Dalle Associazioni Ultime Notizie
- In Settimana
-
Monumenti copiati e dove trovarli
ParmAteneo (3 giorno/i fa) - fonte: ansa.it Qualche giorno fa nella città termale di Serra Negra, in Brasile, a 150 chilometri da San Paolo, è stata conclusa una copia della Fontana di Trevi, per incentivare... -
Autodromo Varano: grande spettacolo per il PNK Motorsport
SportParma HOME (3 giorno/i fa) - Non è mancata l’azione in pista a Varano de’ Melegari, dove nella tappa di PNK Motorsport si sono alternate ben 9 gare su 5 diverse categorie. Protagonista assoluta presso l’Autodromo...
Gli Eventi a Parma: VISITPARMA.COM - Segnala il tuo evento o il tuo locale
-
Il terzo appuntamento della stagione PNK Motorsport di scena a Varano
SportParma HOME (7 giorno/i fa) - Terzo round della stagione 2023 di PNK Motorsport, con il ritorno presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari per il fine settimana del 27-28 maggio. Un totale di 5...
Tutto sulle energie alternative e sulla partecipazione ad eventi di ampio impatto sociale. Piccoli consigli e grandi scoperte. Pensa all'ambiente, a chi ti sta intorno. Una vita migliore in un mondo migliore. EQUOSOSTENIBILE.COM
- Notizie piu' vecchie
- San Secondo: rubava generi alimentari ad una Onlus: denunciato 60enne
IlParmense.net (Thursday, 25 May) - I carabinieri della Stazione di San Secondo Parmense, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale delle Terre del Basso Taro, hanno avuto diverse segnalazioni nel tempo circa ammanchi di... - La Mille Miglia torna a Parma: in città la chiusura della terza tappa
IlParmense.net (Thursday, 25 May) - La città di Parma è pronta ad accogliere la 1000 Miglia 2023. Lo hanno annunciato il Sindaco Michele Guerra e Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco con delega al Turismo del Comune di Parma, insieme a... - I comitati di Parma, Milano e Roma contro la “Legge Stadi”
IlParmense.net (Wednesday, 24 May) - Tre storie diverse, un obiettivo comune: l’abrogazione della Legge Stadi, da più parti considerata incostituzionale per palese violazione dell’art. 9, comma 2 della Costituzione, secondo cui la Repubblica “tutela il... - “Tutta un’altra storia”: continua la rassegna “Fuori del Comune”
IlParmense.net (Friday, 19 May) - È possibile costruire una storia partecipata, una visione conviviale e “simpatica” della memoria individuale e collettiva, che accompagni una comunità a comprendere l’importanza del passato per il presente? Come è... - “Bonum Facere”, sabato inaugura la mostra che racconta la Bonifica Parmense
IlParmense.net (Friday, 19 May) - Bonum Facere. In latino ‘Fare bene’, all’ambiente circostante e in stretto contatto con le popolazioni che lo vivono quotidianamente avendo come primo obiettivo la salvaguardia del territorio, della sua vivibilità e... -
Social network: uno strumento per connettersi con gli altri o una vera e propria dipendenza?
ParmAteneo (Tuesday, 16 May) - Immagine da Psicoterapia funzionale Quante volte scorrendo la home di Instagram o guardando le cosiddette “Insta Stories” ci siamo sentiti indietro rispetto agli altri? Come se la nostra vita non... - Salsomaggiore al voto, Alessandro Bernazzoli: “Priorità a democrazia, inclusione e sociale”
IlParmense.net (Friday, 12 May) - I cittadini e le cittadine del comune di Salsomaggiore Terme sono chiamati alle urne domenica 14 maggio e lunedì 15 maggio per rinnovare il Consiglio comunale ed eleggere il nuovo... -
La vita di chi resta: Matteo B. Bianchi A Parma racconta la sua storia di sopravvissuto
ParmAteneo (Tuesday, 9 May) - Matteo B. Bianchi, scrittore, editor, autore televisivo e di podcast, il 4 aprile ha aperto la terza edizione del festival Scintille di editoria, organizzato da Scintille Bookclub di Camilla Mineo... -
Pinetti Motorsport: a Misano Pellegrini imbocca la strada giusta
SportParma HOME (Tuesday, 9 May) - Il suo potenziale si era già visto in occasione del round inaugurale di Imola e quanto dimostrato nel weekend, al Misano World Circuit, conferma il valore di un Marco Pellegrini... - Sala Baganza, in mostra “Paesaggi d’altri tempi”, con le opere degli studenti
IlParmense.net (Wednesday, 3 May) - Proseguono le incursioni artistiche del progetto “La Cittadella dell’arte“, realizzato e promosso per il secondo anno consecutivo dal Comune di Sala Baganza in collaborazione con diverse associazioni del territorio e l’Istituto comprensivo. Protagonisti... -
Pensare la maternità surrogata: tra diritto italiano e saperi psicosociali
ParmAteneo (Tuesday, 2 May) - Foto di filosofemme.it Il 20 aprile si è tenuto a Parma il quarto appuntamento della rassegna di incontri sull’autodeterminazione delle donne nella gestione del proprio corpo. Al seminario dal titolo... -
Pinetti Motorsport: ottimi spunti per Pellegrini al TCR di Imola
SportParma HOME (Thursday, 27 April) - Tante erano le incognite della vigilia ma quanto mostrato da Marco Pellegrini, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, va ben oltre la classifica finale. Il pilota di Milano tornava... -
Buon compleanno World Wide Web: nascita e sviluppo di una rivoluzione
ParmAteneo (Tuesday, 25 April) - Bisogna fare un grosso sforzo mentale per immaginare un mondo senza internet. Le giovani generazioni potrebbero aver sentito racconti di quei tempi antichi dove per comunicare con qualcuno in tempo... -
Cos’è l’affido familiare? “Un aiuto temporaneo che vale una vita”
ParmAteneo (Tuesday, 25 April) - Nessun essere umano dovrebbe essere etichettato, ma ci sono bambini che lo sono fin dalla nascita e vengono lasciati soli. In Italia a partire dal 2001 nasce l’istituzione dell’Affido Familiare... - Collecchio: un pulmino e borse di studio donati alla comunità
IlParmense.net (Monday, 24 April) - A Collecchio, per il progetto “Città ad impatto positivo”, attraverso un’iniziativa di fund raising organizzata da PMG Italia “benefit” e Pedemontana sociale, è stato possibile, grazie alla generosità di 26 aziende del territorio, donare un pulmino in comodato... - Giornata della Terra: quattro licei rendono viale Maria Luigia pedonabile e ricco di iniziative
IlParmense.net (Saturday, 22 April) - Oggi, sabato 22 aprile, si celebra la Giornata della Terra, appuntamento annuale per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, oltre che l’occasione per mantenere alta, se non accendere del... - Collecchio: apre il nuovo Centro Cuore al poliambulatorio
IlParmense.net (Thursday, 20 April) - La medicina preventiva e sociale è una disciplina sempre più richiesta dalla collettività, ha come obiettivo la tutela della salute dell’individuo, cercando di individuare le malattie nelle fasi iniziali, grazie... - Il Prosciutto di Parma compie 60 anni: il Consorzio dal 1963 al 2023
IlParmense.net (Thursday, 20 April) - Quest’anno si celebra un momento particolarmente significativo per il Consorzio del Prosciutto di Parma, che raggiunge, nel 2023 appunto, il traguardo dei 60 anni dalla sua fondazione. Era giovedì 18... - Coro Monte Orsaro, due concerti benefici per Aisla Onlus Parma
IlParmense.net (Thursday, 13 April) - Il 14 e 15 aprile si terranno tra Fornovo di Taro e Parma i concerti della rassegna corale “Cantär cói Cantores – Un abbraccio tra culture“, progetto del Coro Alpino... - Fornovo, sabato 15 aprile la seconda edizione di UNI.VERSO 2.0 all’Istituto Gadda
IlParmense.net (Tuesday, 11 April) - Tutto pronto il prossimo 15 aprile 2023, dalle ore 9 alle ore 13, per la seconda edizione di UNI.VERSO 2.0 all’Istituto Gadda di Fornovo di Taro. Un evento organizzato dal... - Torna a Parma la Cena dei Mille: appuntamento di Settembre Gastronomico
IlParmense.net (Friday, 7 April) - Il sindaco, Michele Guerra, il vicesindaco con delega al Turismo, Lorenzo Lavagetto, e l’assessore alla Città Creativa UNESCO, Marco Bosi nella mattinata di ieri 6 aprile, presso l’auditorium del Palazzo... - Pedemontana, “Famiglie al Centro”: gli appuntamenti del mese di aprile
IlParmense.net (Thursday, 6 April) - Anche per il mese di aprile, il Centro per le Famiglie distrettuale gestito da Azienda Pedemontana sociale organizza in collaborazione con Ausl una serie di incontri gratuiti a supporto della... -
18 aprile: donne e STEM, all’Università di Parma incontro con la Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto
ParmAteneo (Tuesday, 4 April) - Diffondere tra le giovani studentesse la consapevolezza del proprio talento, avvicinare le donne al mondo della tecnologia, del digitale e alle tendenze del mercato del lavoro del futuro, superare gli... -
Premio Strega: anche tu quando scopri il vincitore (e i finalisti) non conosci nemmeno un libro? Quest’anno ci pensiamo noi a presentarteli
ParmAteneo (Tuesday, 4 April) - Giovedì 30 marzo, alla Camera di commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, si è tenuta la conferenza stampa di annuncio dei 12 libri candidati al... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Pier Paolo Pasolini, il regista poliedrico
IlParmense.net (Thursday, 30 March) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Donne che hanno rivoluzionato la matematica: Mirzakhani, Easley e Zhenyi
ParmAteneo (Tuesday, 28 March) - Questa rubrica dedicata alle donne nella scienza è nata con l’intento di far conoscere al pubblico trenta donne che probabilmente, attraverso una ricerca online grossolana, difficilmente si conoscerebbero. Le donne... - Parma capitale delle Province d’Italia: due giorni di formazione in città
IlParmense.net (Monday, 27 March) - Le provincie d’Italia ripartono da Parma. La città ducale è la capitale per la due giorni di lunedì 27 e martedì 28 marzo del seminario di formazione per i responsabili delle Province del...