Al cinema Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Cocainorso: Narco-degradazione ambientale
ParmAteneo (Tuesday, 23 May) - La locandina di Cocainorso (fonte: lospeciale.it) Vi siete mai trovati la domenica sera a condividere la poltrona o il letto con un coinquilino/a e vedere un film, per passare la serata... -
Super Mario arriva al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 16 May) - Fonte: CiakClub.it Il 5 aprile 2023 l’idraulico Mario dalla veste rossa e blu che ha intrattenuto diverse generazioni è arrivato al cinema. Ideato da Nintendo (azienda di videogiochi giapponese) nel...
Gli Eventi a Parma: VISITPARMA.COM - Segnala il tuo evento o il tuo locale
-
Il sol dell’avvenire di Moretti
ParmAteneo (Tuesday, 9 May) - Locandina e una scena del film (fonte: multiastra.com) Arrivato da poche settimane nelle sale cinematografiche, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti è già diventato oggetto di diverse riflessioni sui molteplici...
Tutto sulle energie alternative e sulla partecipazione ad eventi di ampio impatto sociale. Piccoli consigli e grandi scoperte. Pensa all'ambiente, a chi ti sta intorno. Una vita migliore in un mondo migliore. EQUOSOSTENIBILE.COM
-
C’è spazio per i corpi “grassi” al cinema?
ParmAteneo (Tuesday, 2 May) - Esistono molti reality show che mostrano sullo schermo corpi grassi, come Vite al limite, The Biggest Loser, Obesity Factor, o spot il cui messaggio è quello di dimagrire e rinascere.... -
Stranizza d’amuri – tra successo e controversie
ParmAteneo (Tuesday, 25 April) - Stranizza d’amuri, uno dei titoli del momento, è un film diretto da Giuseppe Fiorello e prodotto da Iblafilm, Pepito Produzioni e Rai Cinema. É il riadattamento drammatico di Stranizza, romanzo... - Le Sorelle Fontana: creatrici del Pretino, vestono Hollywood
IlParmense.net (Friday, 14 April) - Le tre sorelle Zoe, Giovanna e Micol, conosciute come le Sorelle Fontana, hanno lasciato un segno indelebile non solo nella storia della moda e del cinema, ma anche dell’emancipazione femminile:... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Pier Paolo Pasolini, il regista poliedrico
IlParmense.net (Thursday, 30 March) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
The Lighthouse: il film che dovresti vedere almeno una volta nella vita
ParmAteneo (Tuesday, 28 March) - Thomas Wake (Willem Dafoe) e Ephraim Winslow/Thomas Howard (Robert Pattinson) Fonte: cinefilos.it The Lighthouse è un film diretto da Robert Eggers uscito nel 2019 ma ora è finalmente disponibile anche... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Michelangelo Antonioni, il regista dell’incomunicabilità
IlParmense.net (Thursday, 23 March) - Con “cinema dell’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di un... -
Perché ci piacciono i film horror? Ce lo spiega la scienza del “neurocinema”
ParmAteneo (Tuesday, 21 March) - fonte: Pixabay Fin dall’invenzione del cinema, nel 1800, sono stati adottati riferimenti e caratteristiche horror; il capostipite di questo genere fu il visionario Georges Méliès, il quale ha messo in... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Federico Fellini, il regista visionario
IlParmense.net (Thursday, 16 March) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Alla scoperta del Capas: il laboratorio Videoateneo
ParmAteneo (Tuesday, 14 March) - All’interno del Capas, il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, uno dei laboratori attivi è quello di Videoateneo, coordinato dal regista e... - Centoventi contro Novecento, una partita di calcio indimenticabile
IlParmense.net (Friday, 10 March) - In occasione dell’anniversario della nascita di Bernardo Bertolucci, di cui abbiamo parlato qui, giovedì 16 marzo alle 21.00 al cinema Astra D’Essai sarà proiettato il docufilm su una partita di... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: il parmigiano Bertolucci, l’unico regista Premio Oscar
IlParmense.net (Thursday, 9 March) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Pier Paolo Pasolini e Parma, la mostra al museo APE
ParmAteneo (Tuesday, 28 February) - Nel 2022 è stato celebrato il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini con importanti eventi a Bologna, Casarsa e Roma, i tre centri di riferimento nella vita dello scrittore;... -
La Walt Disney spegne 100 candeline
ParmAteneo (Monday, 20 February) - Walt Disney (fonte: D23.com) Walt Elias Disney – questo il nome completo – nasce a Chicago il 5 dicembre 1901. Durante la giovinezza, ricercando una propria indipendenza economica, Walt svolge... - 50 anni fa usciva al cinema Jolly “Ultimo tango a Parigi”: il film “immor(t)ale” di Bernardo Bertolucci
IlParmense.net (Friday, 17 February) - “Ripugnante“, “lurido“, “pornografico“, “immorale”: così veniva definito “Ultimo tango a Parigi” dal pubblico che lasciava la sala cinematografica nel lontano 1972. Solo un anno dopo, il 17 febbraio 1973, l’opera... - “Occhio alle truffe”: a Sala e Felino due incontri con i Carabinieri
IlParmense.net (Friday, 3 February) - “Occhio alle truffe” è il titolo degli incontri in programma martedì 7 febbraio alle 21.00 al Cinema Teatro Comunale di Felino e mercoledì 8 febbraio alle 15 presso il Circolo Anziani “Ivo Vespini”... -
VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023: aperte iscrizioni del corso al CAPAS
ParmAteneo (Wednesday, 25 January) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale... -
VETRINA CROCIATA: VINCONO TUTTE LE SCUOLE NEL NOME DEL PARMA CALCIO
Parma Calcio 1913 (Wednesday, 18 January) - Parma, 18 gennaio 2023 – “Forza Parma!” è stato il grido che si è alzato al cielo dal Cinema Astra […]... -
Le Otto montagne di Paolo Cognetti al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 10 January) - Alessandro Borghi e Luca Marinelli sul set di Le Otto montagne (fonte: cinemaserietv.it) Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti (vincitore del Premio Strega 2017), Le Otto montagne racconta la storia... -
ColPo di Genio, stasera 3 gennaio su Tv Parma l’ultimo film di Romeo Azzali. Nel cast anche Majo esperto di dune
StadioTardini.it (Tuesday, 3 January) - (Gmajo) – Un mese e un giorno dopo l’acclamatissima premiere al The Space Cinema Parma Centro di venerdì 2 dicembre... -
La sindrome di Avatar: perché sembra colpire molti spettatori?
ParmAteneo (Wednesday, 28 December) - Se n’era parlato già nel 2009, con la proiezione del primo film della saga. All’epoca, tra effetti speciali in 3D e una storia ecologista che portava gli spettatori a riflettere... - Stadio Tardini, presentato il Dossier: “Non ci sarà un centro commerciale”
IlParmense.net (Tuesday, 27 December) - Nei giorni scorsi si è svolto, presso il Cinema Astra, l’incontro di presentazione del Dossier di progetto previsto dal percorso partecipativo. L’incontro è stato introdotto dal Coordinatore del Percorso Filippo Ozzola.... -
Nuovo Tardini: presentato il dossier di progetto
SportParma HOME (Saturday, 24 December) - Si è svolto ieri sera presso il Cinema Astra l’incontro di presentazione del dossier di progetto previsto dal percorso partecipativo. Clima piccante in sala con diversi interventi da parte di... -
Stop-Motion, la seconda vita di una tecnica cinematografica storica
ParmAteneo (Tuesday, 6 December) - Prima dei computer e degli effetti speciali, per dare vita o animare i mostri ed i personaggi mitologici, il cinema richiedeva l’utilizzo di una particolare tecnica, al confine tra l’artigianato... -
VENERDI 2 DICEMBRE AL THE SPACE CINEMA: “COLPO DI GENIO”, L’ULTIMO FILM DI AZZALI PRO OSPEDALE DEI BAMBINI – GUARDA IL TRAILER
StadioTardini.it (Wednesday, 30 November, 2022) - (di Tatiana Cogo da ParmaDaily.it) – Dopo il grande successo de La Spétnèda, film dello scorso anno, liberamente ispirato alla... -
Il Parma Film Festival tra Masterclass e Premiazioni
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - foto di Pradama Caputo Il Parma Film Festival 2022 è iniziato ufficialmente con un omaggio allo storico direttore del cinema D’Azeglio scomparso a gennaio di quest’anno, attraverso l’assegnazione del premio... -
Concorso Documentari PFF2022: Peso Morto e Positivə, i vincitori secondo le tre giurie
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - Locandina Parma Film Festival 2022 (Fonte: parmafilmfestival.it) È appena giunta al termine la 25esima edizione del Parma Film Festival che tra incontri, interviste, prime visioni e documentari ha, ancora una... -
Parma Film Festival: le anteprime più suggestive della 25esima edizione
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - Logo del Parma Film Festival 2022 Ieri è terminata una settimana interamente dedicata al mondo del cinema, grazie al Parma Film Festival che ogni anno dà vita a masterclass, premiazioni...