Scuola e Università Ultime Notizie
- Oggi
-
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Febbraio 2023
ParmAteneo (Oggi) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - In Settimana
- Nicola Longo è “Alumnus dell’anno” dell’Università di Parma: “Un grande onore”
IlParmense.net (3 giorno/i fa) - Dall’Università di Parma agli USA, una carriera costellata di successi. Nicola Longo, Professore di Pediatria e Direttore della Divisione di Genetica Medica della University of Utah, ha ricevuto ieri nell’Aula Magna...
Gli Eventi a Parma: VISITPARMA.COM - Segnala il tuo evento o il tuo locale
- Case della Comunità di Parma: un modello seguito dall’Università Cattolica
IlParmense.net (6 giorno/i fa) - Alcuni dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale si sono riuniti presso la Casa della Salute “Parma centro” e la Casa della Comunità “Lubiana-San Lazzaro” nella giornata di venerdì 27 gennaio per...
Tutto sulle energie alternative e sulla partecipazione ad eventi di ampio impatto sociale. Piccoli consigli e grandi scoperte. Pensa all'ambiente, a chi ti sta intorno. Una vita migliore in un mondo migliore. EQUOSOSTENIBILE.COM
- Notizie piu' vecchie
-
Gene di alligatore nei pesci gatto: la ricerca di Auburn University
ParmAteneo (Friday, 27 January) - Recentemente è stato introdotto un gene molto particolare proveniente dagli alligatori (Alligator sinensis) nel genoma di alcune specie di pesce gatto, fra cui Ictalurus punctatus, per renderli più resistenti ad... -
VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023: aperte iscrizioni del corso al CAPAS
ParmAteneo (Wednesday, 25 January) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale... -
Addio a Jeff Beck, una leggenda del rock
ParmAteneo (Tuesday, 24 January) - profilo Facebbook: Jeff Beck Si è spento il 10 gennaio, all’età di 78 anni, Jeff Beck, pioniere della chitarra rock. A causare la morte dell’artista è stata una letale meningite... -
“La vendetta è servita”: un tutorial a cura di Shakira e Miley Cyrus
ParmAteneo (Monday, 23 January) - Come un fulmine a ciel sereno, il 12 gennaio Shakira ha lanciato la sua nuovissima hit BZRP Music session #53, in collaborazione con il famosissimo dj argentino bizarrap. La canzone... -
Elisa True Crime presenta a Parma il suo libro da “Brividi”
ParmAteneo (Monday, 23 January) - Dalla pagina Instagram di Elisa True Crime Diretta, coinvolgente, appassionata di cronaca nera. Elisa De Marco, meglio conosciuta come Elisa True Crime, è una nota youtuber che racconta ogni lunedì... -
Dall’Ungheria all’Italia: la sempre più precaria condizione dei sistemi scolastici
ParmAteneo (Wednesday, 18 January) - Nelle prime settimane di dicembre hanno fatto notizia gli scioperi che gli insegnanti ungheresi e l’opposizione politica al governo Orban avevano organizzato per protestare contro gli stipendi troppo bassi e... -
The last dragon: Gareth Bale e il suo addio al calcio
ParmAteneo (Monday, 16 January) - Apprendo la notizia e d’istinto mi fiondo a cercare il mio vecchio album di figurine Panini della Champions League 2010/2011. Mi fermo sulla pagina del Tottenham Hotspur. Quella squadra era... -
“Vedere Oltre”: anche Parma ricorda Luigi Ghirri, maestro della fotografia italiana
ParmAteneo (Monday, 16 January) - La città di Parma conserva, valorizza, rende omaggio, ringrazia l’arte e la mette in mostra. Al Palazzo del Governatore di Parma fino al 26 febbraio 2023 è presente la mostra... -
Le Otto montagne di Paolo Cognetti al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 10 January) - Alessandro Borghi e Luca Marinelli sul set di Le Otto montagne (fonte: cinemaserietv.it) Tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti (vincitore del Premio Strega 2017), Le Otto montagne racconta la storia... -
Bones and All, una storia d’amore e sangue
ParmAteneo (Tuesday, 10 January) - Fonte: VanityFair.it Bones and All non è solo una storia di cannibalismo, ma è anche una storia d’amore e, innanzitutto, un viaggio di crescita e di conoscenza personale e del... -
Al Capas il corso Dal progetto alla gestione di un sito web: WordPress
ParmAteneo (Tuesday, 10 January) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone il corso DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE,... - Parma, aperto il concorso pubblico “Ombre in Centro”
IlParmense.net (Tuesday, 10 January) - La città di Parma lancia un appello a tutta la popolazione per far fronte al cambiamento climatico. Per arginare un surriscaldamento ormai galoppante, infatti, il Centro Etica Ambientale di Parma,... -
Veganuary: sette account di cucina vegana da seguire su Instagram, tra cibo e attivismo
ParmAteneo (Sunday, 8 January) - Foto: Pixabay Oggigiorno, Instagram è pieno di content creator che si occupano di varie tematiche, dai viaggi al lifestyle. Ma un altro valido esempio è quello della cucina: sono moltissimi,... - Borgotaro, in Biblioteca Manara partono i corsi dell’Università Popolare
IlParmense.net (Wednesday, 4 January) - Con l’arrivo dell’anno nuovo la Biblioteca Manara di Borgotaro parte subito con la proposta di un ricco calendario di corsi per adulti. Argomenti utili per scopri professionali ma anche solo per divertimento... -
La sindrome di Avatar: perché sembra colpire molti spettatori?
ParmAteneo (Wednesday, 28 December) - Se n’era parlato già nel 2009, con la proiezione del primo film della saga. All’epoca, tra effetti speciali in 3D e una storia ecologista che portava gli spettatori a riflettere... -
Alle origini del pensiero razzista moderno: una problematica sempre attuale. A lezione con il professor Ruocco
ParmAteneo (Thursday, 22 December) - Come nasce e si diffonde in Occidente tra Europa e Stati Uniti il pensiero razzista in epoca moderna? Perché è ancora oggi assai diffuso questo modo di discriminare l’altro, il... -
Donna Vita Libertà: l’urlo del popolo iraniano e l’eco della rivolta
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Il 28 Novembre, intorno alle 21.00, durante la partita dei mondiali Portogallo Uruguay in Qatar, il nostro compaesano Mario Ferri, con bandiera Lgbtqa+ e una maglietta con gli slogan “Save... -
Anche in Italia crescono i NEET: ma chi sono e perchè “non fanno niente”?
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - In Italia continua a prendere forma un disagio sociale che colpisce la popolazione più giovane. Gli studi presentati parlano di un’Italia con il maggior numero di giovani NEET, ovvero di... -
L’ultima parola contro l’odio: incontro UniPr con gli storici russi Lomakin e Bondarenko
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Lunedì 5 dicembre si è svolto a Palazzo del Governatore di Parma l’ultimo incontro della rassegna Pensare la vita, dal titolo L’ultima parola contro l’odio. Ospiti dell’evento sono stati gli... -
“Il rosmarino non capisce l’inverno”: Matteo Bussola presenta a Parma il suo ultimo romanzo
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Foto di Alessia Imbrici “Il rosmarino non capisce l’inverno”, edito Einaudi, è una raccolta di racconti, o meglio frammenti di vite di donne, che uniti insieme danno vita a una... -
Caso Balenciaga: “solo” cattivo gusto o un pattern che si ripete?
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Fonte: vanityfair.it Dal 16 novembre scorso il Web non fa altro che parlare dello scandalo Balenciaga e delle posizioni prese, o non prese, dalle celebrità che hanno collaborato con il... -
Un Natale alla portata di tutti: ecco la nostra “lista dei desideri” inclusiva
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - (fonte: Unsplash) Natale è ormai alle porte e se è difficile di per sé fare un regalo senza cadere nel banale, diventa ancora più difficile trovare un regalo ad hoc... -
#Christmasiscoming: le più belle campagne pubblicitarie dedicate al Natale
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - La pubblicità. In pochi minuti non ci induce solo all’acquisto di un prodotto, ma è in grado di raccontarci anche una storia. Con le festività natalizie ormai entrate nel vivo,... -
Luca Soncini, da Parma al mondo a colpi di colore
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Il potere dell’immagine e del colore hanno straordinario valore. La fotografia e l’illustrazione sono da sempre state in grado di raccontarci le storie e i personaggi del nostro tempo rifuggendo... -
Esseri senzienti: le ragioni di una speranza (ci sono) grazie a empatia e pensiero olistico
ParmAteneo (Monday, 19 December) - Il 27 ottobre si è tenuto a Milano il convegno “Esseri senzienti – Le ragioni di una speranza”, organizzato dall’Unione Buddista Italiana in collaborazione con l’Istituto Jane Goodal. Durante la... -
In ricordo del professor Luigi Balsamo: creatore di un nuovo modello culturale bibliotecario
ParmAteneo (Monday, 19 December) - Il 19 dicembre ricorre il decimo anniversario dalla scomparsa del professor Luigi Balsamo. Docente di Biblioteconomia e Bibliografia dell’Università di Parma, è stato promotore nei primi anni Duemila di un... -
The menù: la prima e l’ultima cena (ma non per tutti)
ParmAteneo (Tuesday, 13 December) - fonte: alphanewscall Margot (Anya Taylor-Joy) e Tyler (Nicholas Hoult) salgono su una barca per dirigersi verso un lussuoso ristorante su un’isola, disposti a pagare più di mille dollari. La clientela...