Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Quando i genitori uccidono i figli: dal caso di Federico Barakat ad oggi
ParmAteneo (Tuesday, 20 June) - Dal delitto di Cogne a quello di Mesenzana, i casi di cronaca continuano a raccontare di figli uccisi da genitori: in media ogni due settimane, in Italia, un genitore uccide... -
Vivere con una malattia rara: le storie di Sara e Veronica e di come i loro cani abbiano cambiato le loro vite
ParmAteneo (Tuesday, 20 June) - Una malattia si può definire “rara” quando il numero di casi presenti, in Europa, non supera lo 0,05 per cento della popolazione, cioè non più di 1 caso ogni 2mila... -
Megalopolis è il futuro che ci aspetta. Pablo Trincia presenta il suo ultimo podcast a Parma
ParmAteneo (Friday, 16 June) - Foto di Festival della Lentezza In occasione della nona edizione del Festival della Lentezza a Parma, Pablo Trincia ha presentato il suo ultimo podcast, Megalopolis, in un dialogo con il... -
Come funzionano il restauro e la distribuzione dei film
ParmAteneo (Friday, 16 June) - Scena tratta da film 2001: Odissea nello spazio, fonte: mymovies.it Martedì 31 maggio è iniziata al cinema Astra di Parma la rassegna Il Cinema Ritrovato. In essa verranno riproposti quattro... - L’evoluzione digitale nella psicoterapia: Serenis punta al benessere mentale con il journaling
IlParmense.net (Friday, 16 June) - I benefici della scrittura per il benessere mentale sono stati scientificamente provati: grazie a un recente studio condotto presso l’Università di Cambridge, infatti, è stato reso noto che esistono i notevoli vantaggi provenienti... - Paolo Martelli è il nuovo Rettore dell’Università di Parma
IlParmense.net (Friday, 16 June) - Paolo Martelli sarà il nuovo Rettore dell’Università di Parma per il sessennio accademico 2023/2024 – 2028/2029, in base ai risultati del ballottaggio che si è chiuso ieri alle 18.00. Il... -
Guardiani della Galassia vol. 3: la fine di un ciclo
ParmAteneo (Tuesday, 13 June) - Poster del film (fonte: ciakmagazine.it) Da tempo il pubblico non era soddisfatto di un cinecomic. Probabilmente la mole sempre più imponente di questi film e il ripetersi di trame scialbe... -
La terra ha veramente troppi abitanti e si può parlare di una popolazione italiana sempre più vecchia?
ParmAteneo (Tuesday, 13 June) - La terra ospita 8 miliardi di abitanti, e in circa vent’anni siamo cresciuti di 2 miliardi. Dati che fanno riflettere molto, e che sembrano spaventare, soprattutto per la velocità esponenziale... -
Silvio Berlusconi: un uomo (anche) del calcio e soprattutto del Milan
ParmAteneo (Monday, 12 June) - La morte del Cavaliere, annunciata ieri mattina, ha assunto una portata mediatica di dimensioni fiabesche. I palinsesti di radio e tv sono stati stravolti dalla notizia e scorrere le storie... - Università di Parma a Las Vegas per la finale della cybersecurity
IlParmense.net (Wednesday, 7 June) - Anche l’Università di Parma in finale a Las Vegas per il contest di cybersecurity Defcon. Il contest rappresenta una prestigiosa sede in cui ragazze e ragazzi di tutto il mondo... -
Il cohousing è la soluzione di cui non sapevamo di avere bisogno
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Fonte: Unsplash.com Con il termine cohousing si intende un modello abitativo incentrato sulla condivisione di spazi e servizi all’interno di una collettività non costruita da legami di sangue, ma dalla... -
Steven Bradbury, campione per caso
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Salt Lake city, 2002, Olimpiadi invernali, finale dei 1000 metri individuali di short track. L’australiano Steven Bradbury ancora deve capire come sia arrivato fin lì. Goffo e lento, ha ben... -
Diventare adulti: la guida che ancora non esiste
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Qualcuno tempo fa mi disse che quando si vuol scrivere, non bisogna mai iniziare dal titolo. Il titolo dovresti partorirlo dopo aver detto quello che hai da raccontare, quasi fosse... -
Il giornalista Luca Misculin e il podcast “La Nave”, direttamente dalla Geo Barents
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Geo Barents La nave è il podcast di Luca Misculin, giornalista de Il Post, realizzato direttamente dalla Geo Barents, la nave nel Mediterraneo di Medici senza frontiere. Tramite questo podcast,... -
I clown di corsia sono tornati a Parma: chi sono e cosa fanno
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - I clown di VIP Parma durante un corso di formazione L’associazione Viviamo in Positivo (VIP), dopo un lungo stop causato dalla pandemia da Covid-19, torna finalmente attiva nelle corsie degli... -
Viaggio nel multiverso con il nuovo Spider-man
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Locandina del nuovo film di Spider-man (fonte: Mymovies) Di film che raccontano la storia di Spider-man ne sono stati fatti ormai parecchi – a partire dalla prima trilogia con Tobey... -
L’essenza: poesia di Nicola Sabatelli
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Bevitore d’assenzio di Viktor Oliva L’essenza Non sapevo di prendere di te la mia essenza, che era già in me. di Nicola Sabatelli Anche tu vuoi condividere le tue opere... -
Il Novecento svelato: la mostra dedicata ai pittori parmigiani
ParmAteneo (Tuesday, 6 June) - Il Novecento svelato, esposizione inedita delle collezioni del Comune di Parma, sarà disponibile fino al 16 luglio a Palazzo Pigorini. La mostra presenta una selezione di oltre cinquanta opere di... - Parma, inaugurata la nuova pista di atletica al Campus
IlParmense.net (Tuesday, 6 June) - Una pista di atletica tutta nuova al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. E anche due nuovi campi da padel, ad arricchire ulteriormente l’impiantistica del Campus a disposizione di sportive... -
Tutti in Fondo al Mar insieme alla Sirenetta di Rob Marshall
ParmAteneo (Wednesday, 31 May) - Poster de La Siretta (fonte: MouseInfo.com) Che si dovesse fare il live action de La Sirenetta era d’obbligo, ormai è diventata una routine e ve ne abbiamo parlato qui. Prima de La Sirenetta,... -
Vinci anche tu un aereo da guerra!
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Seattle, USA, 1995 – un normalissimo ragazzo di nome Jonh Leonard torna a casa dopo aver passato la sua giornata tra scuola e lavoro. È stanco, e non vede l’ora... -
Le trasformazioni degli alimenti
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Avete mai pensato al Gorgonzola senza le striature blu e verdi? Avete mai pensato a una birra senza le bollicine? Avete mai pensato a uno yogurt senza la sua consistenza... -
“La mamma non si tocca”: e perchè no?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Fonte: open.online In occasione della festa della mamma tutti ci siamo ritrovati a fare gli stessi regali, un profumo, un gioiello, un mazzo di fiori e magari li abbiamo anche... -
“L’appellation culinaire”: cos’è e da quando?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Quando un piatto ha un nome originale, si sa, attira maggiormente il cliente, aumentando anche la probabilità di essere ordinato. Così è successo con Takahiko Kondo, ragazzo della brigata dello... -
L’allenatore “virale” Alberto Raho: il valore dello sport trasmesso sui social
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Dal profilo Facebook di Alberto Raho Sui social stanno sempre più spopolando pagine dedicate all’apprendimento di materie scolastiche e video di professori, come @sandromarenco o @lafisicachecipiace, che usano i social... -
Colpevoli fino a prova contraria: Rosa e Olindo sono davvero degli assassini?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Rosa Bazzi e Olindo RomanoFonte: globalist.it Lo scorso aprile, il sostituto procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser, dopo essere entrato in possesso dei nuovi atti prodotti dal pool di avvocati... -
SOStudenti – Abbonamenti tv e piattaforme streaming: cosa sapere?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - I contratti di servizi streaming sono in grande crescita e si concludono tutti esclusivamente online tramite piattaforme di streaming. La facilità con cui si riescono ad attivare tali servizi però... -
Donne e avvocatura: una storia di emancipazione lunga secoli
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Da sinistra verso destra: Francesca Nori (CUG), Fausto Pagnotta, Maria Rosaria Nicoletti, Andrea Errera. Negli ultimi cinque anni l’Università di Parma si è impegnata nella realizzazione di incontri dedicati al... -
Oggi che spazio ha la prospettiva eco-femminista?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - Fausto Pagnotta e Marco Deriu Giovedì 25 maggio si è tenuto l’ultimo incontro della V edizione “Seminari Donne, Diritti e Politica”, presso l’Aula dei Cavalieri nella Sede Centrale dell’Università di... -
True Colors: le illustrazioni di Luca Soncini in mostra permanente al CAPAS
ParmAteneo (Tuesday, 30 May) - L’artista Luca Soncini e l’immagine guida della mostra, The Universal Giovedì 25 maggio è stata inaugurata al Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo(CAPAS) la...