Arti Marziali Ultime Notizie
- In Settimana
-
True Colors: le illustrazioni di Luca Soncini in mostra permanente al CAPAS
ParmAteneo (3 giorno/i fa) - L’artista Luca Soncini e l’immagine guida della mostra, The Universal Giovedì 25 maggio è stata inaugurata al Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo(CAPAS) la... -
“Inchiostro sedizioso”, a Parma la mostra sui manifesti della sinistra rivoluzionaria
ParmAteneo (3 giorno/i fa) - Un fumetto di Democrazia proletaria, Circoli la Comune, Rozzano, 1975 Una mostra dedicata all’arte del fumetto nei manifesti della sinistra rivoluzionaria: l’esposizione Inchiostro sedizioso ospitata da Il Clebbino è stata...
Gli Eventi a Parma: VISITPARMA.COM - Segnala il tuo evento o il tuo locale
- Notizie piu' vecchie
-
La lunga tradizione dei Goliardi di Parma: istituzione secolare dello svago universitario
ParmAteneo (Tuesday, 9 May) - Quest’anno si è celebrata la 132esima edizione della Festa delle Matricole, organizzata dai Goliardi di Parma, portatori della più antica tradizione dell’Università di Parma; per questo motivo, abbiamo interpellato il...
Tutto sulle energie alternative e sulla partecipazione ad eventi di ampio impatto sociale. Piccoli consigli e grandi scoperte. Pensa all'ambiente, a chi ti sta intorno. Una vita migliore in un mondo migliore. EQUOSOSTENIBILE.COM
- Al Capas il seminario “D’inchiostro, d’argento, di pixel. Rapporto tra parola e fotografia nel mondo dell’immagine”: scadenza call 7 maggio
ParmAteneo (Wednesday, 26 April) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il seminario D’inchiostro, d’argento, di pixel. Rapporto tra parola e... -
L’artista Elisa Cantarelli dopo We aRe Plastic a Parma arriva terza al Ro Plastic Prize 2023
ParmAteneo (Tuesday, 25 April) - L’artista parmense Elisa Cantarelli, dopo aver conquistato Parma con il progetto We Are Plastic, ha partecipato alla quinta edizione del Ro Plastic Prize 2023 a Milano con Accumulation of We... -
Laboratorio di calligrafia cinese al Capas: scadenza call il 3 maggio
ParmAteneo (Friday, 21 April) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma propone il laboratorio di Calligrafia cinese aperto a tutti agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo... -
Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023: call per gli studenti del DUSIC
ParmAteneo (Friday, 7 April) - Attiva la call per il progetto “Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023”, un laboratorio universitario in collaborazione con ArtemisDanza e la rivista Danza&Danza rivolto a un numero massimo di 25... - Salsomaggiore, al via la prima edizione del Premio letterario della Città
IlParmense.net (Friday, 31 March) - L‘Associazione Parma OperArt APS, con il patrocinio del Comune della città di Salsomaggiore-Terme annuncia la prima edizione del “Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme” in occasione del Centenario delle Terme... -
Progetto DIRECTION UNDER 30 decima edizione – Aperta la Call per la DIREZIONE ARTISTICA
ParmAteneo (Tuesday, 21 March) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, potrà riconoscere 2 CFU agli studenti dell’Università di Parma iscritti ai corsi... -
Alla scoperta del Capas: dietro le quinte dell’Orchestra
ParmAteneo (Tuesday, 21 March) - Il legame con la tradizione lirica, la ricerca e la riscoperta di artisti dimenticati ma anche coesione sociale e scambi culturali: questi gli obiettivi dell’Orchestra dell’Università di Parma, un laboratorio... -
Alla scoperta del Capas: il laboratorio Videoateneo
ParmAteneo (Tuesday, 14 March) - All’interno del Capas, il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, uno dei laboratori attivi è quello di Videoateneo, coordinato dal regista e... -
Alla scoperta del Capas: il coro Ildebrando Pizzetti
ParmAteneo (Tuesday, 7 March) - Far parte di un coro non significa solo vivere un’esperienza musicale, “far parte di un coro è prima di tutto fare un’esperienza personale, condivisa con gli altri” spiega Ilaria Poldi,... - Confconsumatori e ParmAteneo: al via la rubrica SOStudenti
ParmAteneo (Friday, 17 February) - Problemi con bollette e utenze, difficoltà con il contratto di locazione, disservizi con treni e aerei. Molto spesso gli studenti, in particolare fuorisede, si trovano ad affrontare situazioni difficili senza... -
Alla scoperta del Capas: il laboratorio Social con la prof Giulia Conti
ParmAteneo (Tuesday, 14 February) - Tra le tante attività preseti all’interno del Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, tre anni fa è nato il gruppo... -
VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023: aperte iscrizioni del corso al CAPAS
ParmAteneo (Wednesday, 25 January) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale... -
Al Capas il corso Dal progetto alla gestione di un sito web: WordPress
ParmAteneo (Tuesday, 10 January) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone il corso DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE,... -
Luca Soncini, da Parma al mondo a colpi di colore
ParmAteneo (Tuesday, 20 December) - Il potere dell’immagine e del colore hanno straordinario valore. La fotografia e l’illustrazione sono da sempre state in grado di raccontarci le storie e i personaggi del nostro tempo rifuggendo... -
Alla scoperta del Capas: il CUT, storico laboratorio teatrale
ParmAteneo (Tuesday, 6 December) - La redazione di ParmAteneo è una piccola parte di un grande gruppo, ovvero il CAPAS (Centro per le attività e per le professioni delle arti e dello spettacolo), che ha... -
Il Mostrario di Yuval Avital: la meta-opera alla scoperta dell’uomo nei Teatri di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Un percorso tra arti performative, artistiche e visive per immergere il visitatore in un altro spazio fatto di mostri e inquietudini: Il Mostrario è questo e non solo. Il Mostrario... -
Alla scoperta del Capas: ecco RadiorEvolution
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Cosa si nasconde dietro a un programma radio? Come si realizza un buon podcast e come si distribuisce? Al Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e... -
“CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE”: il corso con RadiorEvolution del CAPAS
ParmAteneo (Thursday, 27 October, 2022) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con RadiorEvolution, organizza e propone il corso CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE, aperto... -
“DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO”: il workshop del CAPAS con Edoardo Fornaciari
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop “DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO”, aperto a tutti... -
CAPAS Day: il 17 ottobre porte aperte per conoscere i laboratori e le attività
ParmAteneo (Friday, 7 October, 2022) - Lunedì 17 ottobre è il CAPAS Day: un’iniziativa autunnale, che si aggiunge ai classici Open Day, pensata per fornire alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma tutte le informazioni sulle attività di... - Forma, Colore, Espressione: il 1° ottobre inaugurazione al Palazzo Civico di Montechiarugolo
IlParmense.net (Friday, 23 September, 2022) - Sabato 1 ottobre alle ore 18:00, presso Palazzo Civico di Montechiaugolo, verrà inaugurata la mostra “Forma, Colore, Espressione” organizzata da Eos Laboratorio delle Arti affiliato AICS – Associazione italiana Cultura e... - “SPAZI D’OZIO 2022”: teatro, musica, danza, arti circensi, letture e laboratori creativi
IlParmense.net (Thursday, 9 June, 2022) - Non si può definire “Spazi d’Ozio 2022” una semplice rassegna estiva. Il ciclo di appuntamenti che da ben nove anni viene organizzato dallo staff del Teatro del Cerchio, sotto la... -
“Sguardi critici sulla danza contemporanea”: aperte iscrizioni al laboratorio
ParmAteneo (Monday, 30 May, 2022) - La Compagnia Artemis Danza propone, nei mesi di giugno e luglio 2022, Intersezioni & NEXT Generation, rassegne di danza e arti performative ambientate in location non teatrali e suggestive di Parma e provincia (in fondo... -
“Gaudeamus in Musica”: la rassegna del Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’UniPr
ParmAteneo (Friday, 27 May, 2022) - Ritorna la Rassegna Corale “Gaudeamus in Musica” organizzata dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma. Il Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma presenta la XIII edizione della rassegna corale Gaudeamus in Musica, che riprende il filo interrotto da due... -
“Parma in un istante”: in volume le foto del contest promosso dal Capas
ParmAteneo (Thursday, 5 May, 2022) - La Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19” promossa nel 2020 dal Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e... - “I Farnese. Architettura, Arte, Potere” in mostra alla Pilotta dal 18 marzo
IlParmense.net (Friday, 4 February, 2022) - A 25 anni dall’ultima iniziativa sul tema, il Complesso Monumentale della Pilotta ospiterà, dal 18 marzo al 31 luglio, una grande mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l’obiettivo... - Il Teatro delle Briciole: “Avremmo bisogno di altri sussidi da subito. Si spera nella primavera per un po’ di normalità” | INTERVISTA
IlParmense.net (Wednesday, 2 February, 2022) - Fra le realtà culturali attive su Parma, spicca la Solares Fondazione delle Arti, ente privato senza finalità di lucro istituito nel 2007. La Fondazione nasce dalla volontà condivisa da diverse...