Arti Marziali Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- “SPAZI D’OZIO 2022”: teatro, musica, danza, arti circensi, letture e laboratori creativi
IlParmense.net (Thursday, 9 June) - Non si può definire “Spazi d’Ozio 2022” una semplice rassegna estiva. Il ciclo di appuntamenti che da ben nove anni viene organizzato dallo staff del Teatro del Cerchio, sotto la... -
“Sguardi critici sulla danza contemporanea”: aperte iscrizioni al laboratorio
ParmAteneo (Monday, 30 May) - La Compagnia Artemis Danza propone, nei mesi di giugno e luglio 2022, Intersezioni & NEXT Generation, rassegne di danza e arti performative ambientate in location non teatrali e suggestive di Parma e provincia (in fondo...
Gli Eventi a Parma: VISITPARMA.COM - Segnala il tuo evento o il tuo locale
-
“Gaudeamus in Musica”: la rassegna del Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’UniPr
ParmAteneo (Friday, 27 May) - Ritorna la Rassegna Corale “Gaudeamus in Musica” organizzata dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma. Il Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma presenta la XIII edizione della rassegna corale Gaudeamus in Musica, che riprende il filo interrotto da due...
Tutto sulle energie alternative e sulla partecipazione ad eventi di ampio impatto sociale. Piccoli consigli e grandi scoperte. Pensa all'ambiente, a chi ti sta intorno. Una vita migliore in un mondo migliore. EQUOSOSTENIBILE.COM
-
“Parma in un istante”: in volume le foto del contest promosso dal Capas
ParmAteneo (Thursday, 5 May) - La Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19” promossa nel 2020 dal Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e... - “I Farnese. Architettura, Arte, Potere” in mostra alla Pilotta dal 18 marzo
IlParmense.net (Friday, 4 February) - A 25 anni dall’ultima iniziativa sul tema, il Complesso Monumentale della Pilotta ospiterà, dal 18 marzo al 31 luglio, una grande mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l’obiettivo... - Il Teatro delle Briciole: “Avremmo bisogno di altri sussidi da subito. Si spera nella primavera per un po’ di normalità” | INTERVISTA
IlParmense.net (Wednesday, 2 February) - Fra le realtà culturali attive su Parma, spicca la Solares Fondazione delle Arti, ente privato senza finalità di lucro istituito nel 2007. La Fondazione nasce dalla volontà condivisa da diverse... -
“Destini femminili”: una rassegna di film in costume al Cinema Astra
ParmAteneo (Tuesday, 28 December) - Sito del Comune di Parma A inizio dicembre si è tenuta al Cinema Astra la Quinta edizione della rassegna di Cinema in Costume, organizzata dall’Assessorato del Comune di Parma in... -
Federico Fellini inedito nelle foto di Edoardo Fornaciari: mostra permanente al Capas
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Federico Fellini è stato uno dei registi più significativi della storia del cinema, non solo di quello italiano; un grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi. Un maestro... -
Capas: inaugura “L’UOMO oltre IL MITO, FEDERICO FELLINI” con le foto di Fornaciari
ParmAteneo (Wednesday, 10 November, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma nell’ambito del Parma Film Festival Invenzioni dal vero 2021 in collaborazione con il fotografo e fotoreporter Edoardo Fornaciari propone... - Il video dell’alluvione di Parma trasmesso all’EXPO 2020 Dubai
IlParmense.net (Wednesday, 20 October, 2021) - Il video sull’alluvione a Parma del 13 ottobre 2014, realizzato dal Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo–CAPAS dell’Università di Parma e da Paolo Mignosa, docente di “Idrologia” e di... -
21 ottobre: riparte “UNIPR On Air”, con il politologo Vittorio Emanuele Parsi
ParmAteneo (Monday, 18 October, 2021) - Il politologo, editorialista e professore universitario Vittorio Emanuele Parsi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line che torna ogni giovedì, dal 21 ottobre,... -
“Il ritratto fotografico dal ‘900 ad oggi”: il workshop del CAPAS con Edoardo Fornaciari
ParmAteneo (Monday, 11 October, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop “IL RITRATTO FOTOGRAFICO DAL 900 A OGGI”, aperto a... - Il Teatro delle Briciole presenta la stagione: “Pronti a ripartire”
IlParmense.net (Tuesday, 28 September, 2021) - L’idea di teatro che si esprime nella stagione 2021/2022 del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, in questa prima parte da ottobre e dicembre 2021 e in quella che... -
“Gestire una diretta Zoom: applicazioni e potenzialità”: il corso del Capas per gli studenti UniPr
ParmAteneo (Wednesday, 1 September, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il corso “GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: APPLICAZIONI E POTENZIALITÀ”, aperto a tutti gli studenti... -
É in arrivo Drag Race Italia
ParmAteneo (Tuesday, 27 July, 2021) - ©Discovery Plus È ufficiale! Quest’anno arriverà in Italia lo show creato da RuPaul negli Stati Uniti, dedicato all’arte delle drag queen, il cui titolo originale è RuPaul’s Drag Race. Dopo essere... - Sorbolo: ritornano le “Sere d’estate”, la rassegna estiva volta ai giovani
IlParmense.net (Friday, 9 July, 2021) - Torna a pieno regime la rassegna estiva di concerti e spettacoli “Sere d’estate” di Sorbolo Mezzani. Il cartellone, in programma dal 9 luglio al 5 settembre, da anni anima le... -
Corso di “Instagram storytelling” al Capas dell’Università di Parma
ParmAteneo (Monday, 14 June, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il Corso INSTAGRAM STORYTELLING, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo parmense.... - Busseto, al via i lavori di restauro del Santuario di Madonna Prati: 400mila euro per gli interventi
IlParmense.net (Monday, 17 May, 2021) - E’ stata firmata nei giorni scorsi la convenzione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, la Diocesi di Fidenza e il Comune di... -
ART’È SPORT, Parma sempre più a misura dei suoi studenti
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Parma è in continua crescita, non solo per quanto riguarda l’incremento demografico dei suoi cittadini, ma anche per il numero degli iscritti al suo Ateneo, che nell’ultimo biennio, nonostante il... -
Le basi del Podcasting: scrivere, realizzare e distribuire. Il corso del Capas con RadiorEvolution
ParmAteneo (Thursday, 25 March, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con RadiorEvolution, organizza e propone un corso di Podcasting, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo... - “Il mistero del cinema”: diventa un libro la lectio di Bertolucci all’Università di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 10 March, 2021) - È diventata un libro la lectio che Bernardo Bertolucci pronunciò il 16 dicembre 2014 al Teatro Regio di Parma, quando l’Università di Parma gli conferì la laurea magistrale ad honorem in “Storia e critica delle arti... -
Unipr, corso di videomaking “Comunicare l’arte”: aperte iscrizioni al Capas
ParmAteneo (Tuesday, 26 January, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con VideoAteneo, organizza e propone il corso di videomaking COMUNICARE... - QUI COLLECCHIO – IL REPORT DI MERCOLEDÍ 9 SETTEMBRE
Parma Calcio 1913 (Wednesday, 9 September, 2020) - Collecchio, 9 settembre 2020 – Il Parma Calcio è tornato ad allenarsi oggi a Collecchio con una doppia seduta. Agli ordini di Mister Liverani, i crociati hanno svolto questa mattina lavori di forza agli... -
“Parma in un istante”: la call photo contest aperta a tutti i fotografi, professionisti e amatori
ParmAteneo (Wednesday, 15 July, 2020) - Nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma e il Comune di Parma propongono la Call Photo... - Esposto alla Procura di Parma per i fondi pubblici destinati al Teatro delle Briciole
IlParmense.net (Wednesday, 1 July, 2020) - Con una conferenza stampa indetta in Piazza della Steccata, oggi pomeriggio è stato annunciato che verrà presentato un esposto alla Procura di Parma, firmato attualmente da 135 cittadini, affinché siano... - Parma Città Universitaria – Ehi amico, a cosa ti sei iscritto?
ParmAteneo (Friday, 12 June, 2020) - “Molto più di una città con l’università”. È il claim con cui si chiude il video “Parma Città Universitaria”, presentato questa mattina nell’Aula Magna dell’Università di Parma. Un video che vuole raccontare... - Mbandà e Guareschi, i trequarti contro il Covid-19
SportParma HOME (Tuesday, 9 June, 2020) - La scorsa settimana, in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno, il Presidente Sergio Mattarella ha insignito Maxime Mbandà, terza linea delle Zebre Rugby, dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica... -
“La differenza invisibile”: l’Asperger raccontato a fumetti
ParmAteneo (Tuesday, 25 February, 2020) - Negli ultimi decenni gli studi sull’autismo e la sindrome di Asperger hanno fatto enormi passi in avanti, sfatando molti pregiudizi e aiutando persone che altrimenti dovrebbero convivere con questi disturbi... - Parma: pronta la rassegna cinematografica Time Machine
Parmaquotidiano.info (Friday, 14 February, 2020) - In collaborazione con associazioni e fondazioni delle Arti, il comune di Parma ha dato il via alla rassegna cinematografica Time[...]L'articolo Parma: pronta la rassegna cinematografica Time Machine proviene da ParmaQuotidiano.info.... -
Dal cento ai centri, al via la mostra “Piccoli archivi di quartiere”
ParmAteneo (Monday, 13 January, 2020) - Inaugurata domenica 12 gennaio all’Officina Arti Audiovisive, la mostra “Piccoli archivi di quartiere” si popola di persone e ricordi. Forse questo lo scopo di un’esposizione nata dalla volontà di far...