Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Sala Baganza, in mostra “Paesaggi d’altri tempi”, con le opere degli studenti
IlParmense.net (Wednesday, 3 May, 2023) - Proseguono le incursioni artistiche del progetto “La Cittadella dell’arte“, realizzato e promosso per il secondo anno consecutivo dal Comune di Sala Baganza in collaborazione con diverse associazioni del territorio e l’Istituto comprensivo. Protagonisti... - Torrile, la mostra “Mestieri 43056” racconta i lavoratori
IlParmense.net (Tuesday, 2 May, 2023) - Far raccontare alle immagini la vita di alcuni dei lavoratori del Comune di Torrile, narrare l’energia pulsante di un territorio all’opera in mille modi diversi, creando la trama di una... - Pannocchia, il parco intitolato a Don Antonino Petrolini
IlParmense.net (Tuesday, 2 May, 2023) - Non è stata Daria Jacopozzi, assessora ad Associazionismo, Quartieri e Toponomastica del Comune di Parma a svelare la targa che intitola il parco della frazione di Pannocchia a Don Antonino Petrolini, ma le... - Parma, al via il progetto “Città asbestos free”
IlParmense.net (Friday, 28 April, 2023) - “Città asbestos free” è un progetto che, fedele all’obiettivo di tutelare al massimo la salute pubblica, intende promuovere la bonifica e la messa in sicurezza di tutte le coperture in amianto... - Borgotaro, economia circolare: la raccolta di elettrodomestici per il progetto WEEE4FUTURE
IlParmense.net (Wednesday, 26 April, 2023) - Giovedì 27 aprile si terrà l’ultimo incontro del progetto WEEE4FUTURE promosso da Consorzio RLG, sistema collettivo attivo nel settore dei R.A.E.E. e delle Pile ed accumulatori, in collaborazione con dss+,... - Primo Maggio, ritorna il festival “Rock e Dintorni” a Traversetolo
IlParmense.net (Monday, 24 April, 2023) - Giovedì 20 aprile 2023, nella sala consiglio della Corte Agresti, è stato presentato il piano di attrazioni ed eventi che caratterizzeranno “Rock e Dintorni“, il festival annuale che si svolge... - Parma, al via la campagna di sensibilizzazione “Stai al tuo posto: rispetta le regole”
IlParmense.net (Thursday, 20 April, 2023) - Con l’iniziativa “Stai al tuo posto: rispetta le regole” prosegue una collaborazione fra Comune di Parma, Anmic e Infomobility, già avviata negli scorsi anni sul corretto utilizzo del permesso di... -
PARMA LANDS ABBRACCIA IL COMUNE DI FELINO: “FACCIAMO COMUNITÀ INSIEME” (FOTO E VIDEO)
StadioTardini.it (Thursday, 20 April, 2023) - CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY (www.parmacalcio1913.com) – Nella casa di Felino, nel cuore dello sport, al Centro Sportivo Bonfanti. Si... -
PARMA LANDS ABBRACCIA IL COMUNE DI FELINO: “FACCIAMO COMUNITÀ INSIEME”
Parma Calcio 1913 (Thursday, 20 April, 2023) - CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY Felino, 20 aprile 2023 – Nella casa di Felino, nel cuore dello sport, al […]... -
27 aprile: laboratorio sulle discriminazioni nei luoghi di lavoro
ParmAteneo (Thursday, 20 April, 2023) - Prosegue il percorso dei “Laboratori per i giovani in cerca di lavoro” promossi da Informagiovani e organizzati dal Comune di Parma – Assessorato alla Comunità Giovanile – e dall’Agenzia Regionale per il Lavoro. Un... -
Parma: il Cagliari spaventa, il bilancio contro l’ex Ranieri anche
SportParma HOME (Wednesday, 19 April, 2023) - La sfida di sabato (ore 14.00) del “Tardini” tra Parma e Cagliari inciderà molto sul cammino finale in campionato di queste due squadre. Entrambe viaggiano verso un obiettivo comune: raggiungere... -
IL GALLO DI CASTIONE / SENZA IL COMUNE SENSO DEL SUDORE…
StadioTardini.it (Wednesday, 19 April, 2023) - (Il Gallo di Castione) – Il passato è un museo di statue di c’era. Finché sei lucido rifletti. Poi, se... - Soragna, corsa a due per le amministrative: Iaconi Farina e Taccagni
IlParmense.net (Wednesday, 19 April, 2023) - Sabato 15 aprile è scaduto il tempo per presentare le liste per le amministrative comunali che si terranno il 14 e 15 maggio nel comune di Soragna. Come si sospettava già da qualche... - Parma, tornano le pedonalizzazioni in Centro Storico: ecco i P-Days
IlParmense.net (Wednesday, 19 April, 2023) - Con valorizzazione, si intende che il cittadino, diventerà il nuovo protagonista del centro città, con una misura studiata dal Comune di Parma, che vieta l’esclusione del traffico veicolare il sabato... - La FIPE lancia il Talent Day a Parma per l’emergenza occupazione
IlParmense.net (Wednesday, 19 April, 2023) - Il Fipe Talent Day fa tappa a Parma, presso il Centro Santa Elisabetta del Campus Universitario. Si tratta di un evento organizzato dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi appunto, in... -
La Camera di San Paolo entra nella rete turistica culturale Castelli del Ducato
ParmAteneo (Tuesday, 18 April, 2023) - Camera di San Paolo, da Ministero della Cultura Il 2023 si è aperto con l’ingresso del Comune di Parma nella rete turistica culturale Castelli del Ducato con “Correggio e la Camera... -
Opportunità di lavoro per gli studenti universitari appassionati di fisica (DESY, CERN, FERMILAB, GSI, KEK, IPPOG)
ParmAteneo (Tuesday, 18 April, 2023) - CERN La fisica è un ramo delle scienze che offre tantissime opportunità di lavoro. I più grandi centri di ricerca accolgono ogni anno numerosi studenti per dare loro la possibilità... -
SOStudenti – Cos’è la Tari e come fare la raccolta differenziata correttamente?
ParmAteneo (Tuesday, 18 April, 2023) - Nelle scorse settimane abbiamo scoperto tutte le problematiche che gli universitari incontrato relativamente a forniture di gas, energia e acqua. Dopo aver chiarito tutti i dubbi riguardanti il mondo delle... - Renato Scrollavezza, al liutaio della Bassa dedicato l’anno culturale di Sissa Trecasali
IlParmense.net (Monday, 17 April, 2023) - A dodici anni vide il primo violino. Fu estasiato da quel suono. Da quel momento iniziò a sognare di possedere quello strumento magico sino a realizzarne uno, da autodidatta. Inizia così... - Parma nel 78esimo anniversario della Liberazione: il programma delle celebrazioni
IlParmense.net (Monday, 17 April, 2023) - Parma si appresta a celebrare il 78° anniversario della Liberazione con un ricco programma di iniziative gratuite, aperte a tutta la cittadinanza, promosse dal Comune di Parma insieme alla Provincia di Parma e al Comitato per... -
L’espansione del Parma Calcio a Collecchio, Martines: «Acquisto importante per i nostri progetti»
SportParma HOME (Wednesday, 12 April, 2023) - Si è svolta questo pomeriggio (ore 18.00) presso la Sala Consigliare del Comune di Collecchio, la conferenza stampa in merito all’acquisizione del Building Multidirezionale Ex Parmalat da parte del Parma... - Piazza della Pace, oggi il test sull’apparato radicale del platano di Maria Luigia
IlParmense.net (Wednesday, 12 April, 2023) - Nell’ambito delle attività messe in campo dal Comune a tutela del patrimonio arboreo storico presente in città, mercoledì 12 aprile è prevista un’attività di approfondimento dello stato di salute dell’antico platano monumentale, detto di Maria Luigia, in... - Salsomaggiore Terme, elezioni amministrative: chi sono i nuovi candidati?
IlParmense.net (Friday, 7 April, 2023) - Tra i tre comuni chiamati alle urne il 14 e il 15 maggio insieme a Solignano e Soragna, c’è anche il comune di Salsomaggiore Terme. Il mandato dell’amministrazione Frittelli sta... - Castione Baratti, spandimento letame irregolare: rischia una multa da 1000 euro
IlParmense.net (Friday, 7 April, 2023) - A Castione de’ Baratti, alcuni abitanti hanno segnalato il forte odore alla Polizia locale. I responsabili rischiano una sanzione da oltre 1000 euro Per chi vive in campagna, in certi... - Borgotaro, “Mai Soli” è il progetto che aiuta gli anziani: ecco i servizi
IlParmense.net (Thursday, 6 April, 2023) - E’ entrato in funzione nel territorio comunale di Borgotaro il progetto “Mai Soli”, predisposto dall’Amministrazione Comunale e dall’Assistenza Pubblica Borgotaro-Albareto, realizzato grazie al contributo economico di Fondazione Cariparma. Il progetto... - Il docu film Bergamo d’improvviso, un viaggio nella rinascita a tre anni dal dramma. Video-intervista a Daniele Vavassori (Vava 77)
ParmAteneo (Wednesday, 5 April, 2023) - Restano impressi nella mentele immagini di quei camion dell’esercito che portano le bare per le strade di Bergamo.Il silenzio di quei giorni, le sirene e i rintocchi delle campane significavano... - Mobilità sostenibile: lavoratori in sella con “Cycle to Work”
IlParmense.net (Wednesday, 5 April, 2023) - Il progetto Transit, approvato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+, presentato dall’Unione Pedemontana Parmense, ha dato vita ad un’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile con la partecipazione di aziende del... - Busseto Insieme: “Il Comune ipotizza di aumentare la tasse”
IlParmense.net (Tuesday, 4 April, 2023) - Il 15 marzo è stato approvato il bilancio di previsione per il 2023 del Comune di Busseto: “un bilancio decontestualizzato, fuori dal tempo e per nulla calato nella realtà di... -
Terrorismo sushi: il nuovo trend social farà cambiare rotta alla lunga tradizione culinaria nipponica?
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Un’ondata di scherzi soprannominata terrorismo sushi (“sushi tero” in giapponese) sta invadendo non solo tutti i social media come Twitter e TikTok, ma molte delle più grandi catene di ristoranti... -
18 aprile: donne e STEM, all’Università di Parma incontro con la Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Diffondere tra le giovani studentesse la consapevolezza del proprio talento, avvicinare le donne al mondo della tecnologia, del digitale e alle tendenze del mercato del lavoro del futuro, superare gli...