Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Un nuovo bosco urbano nel quartiere Molinetto: previste 753 nuove piante
IlParmense.net (Friday, 15 April, 2022) - Il Quartiere Molinetto accoglierà presto un nuovo bosco urbano: è stato infatti sottoscritto un patto di collaborazione tra il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e il Comune di Parma, per un intervento... - Generazione Parma sostiene la candidatura di Dario Costi
IlParmense.net (Thursday, 14 April, 2022) - L’associazione politico-culturale Generazione Parma ha deciso di appoggiare il progetto di Dario Costi, candidato sindaco per il Comune di Parma, in vista delle elezioni amministrative 2022 in programma il prossimo... -
Diritto, male inevitabile o cura? Tommaso Greco: “Serve una nuova cultura giuridica”
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Spesso si ritiene che il diritto sia un mondo a sé, distinto e separato dalla vita reale. Insomma si pensa che la società sia altrove che nelle norme. In questo... -
A 23 anni convivere con l’alopecia: la storia di Laura
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - “Non vedo l’ora di vedere tua moglie in Soldato Jane 2“. Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock la notte degli Oscar ha il merito di aver riportato, se... - Parma, armi detenute illegalmente e due chili di droga: arrestato un 62enne
IlParmense.net (Tuesday, 12 April, 2022) - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Parma Oltretorrente hanno arrestato per detenzione illegale di munizioni ed arma comune da sparo, detenzione ai fini di spaccio di sostanza... - A Sorbolo inaugurati due appartamenti per i profughi ucraini: erano stati sequestrati alla mafia
IlParmense.net (Friday, 8 April, 2022) - Hanno aperto direttamente la porta di casa, della nuova casa che li ospiterà, con un mazzo di chiavi a loro consegnate su un vassoio. Sopra, la scritta: “Comune di Sorbolo Mezzani... - Miniere di Corchia, storia e futuro: i comuni del territorio contrari alla riapertura | INCHIESTA
IlParmense.net (Friday, 8 April, 2022) - di Greta Magazzini e Chiara Corradi Questa terza puntata della nostra inchiesta sulle Miniere di Corchia si concentra sulle posizioni che hanno i sindaci interessati. La vasta zona delle miniere,... - Risoluzione del contratto, le Zebre salutano il pilone Zilocchi
SportParma HOME (Thursday, 7 April, 2022) - Zebre Rugby Club comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione anticipata e consensuale del contratto che legava Giosuè Zilocchi alla franchigia federale. Le parti, di comune accordo, hanno... - Ciclovia della Food Valley, tutti in sella con “L’ingorda” alla ricerca del buon cibo
IlParmense.net (Thursday, 7 April, 2022) - E’ stata presentata ieri pomeriggio, a bordo della motonave Stradivari, dai sindaci dei Comuni della Ciclovia della Food Valley, la prima edizione de “L’Ingorda-la pedalata assistita dal buon cibo”, un... - Miniere di Corchia, storia e futuro: il punto sul progetto di riapertura | INCHIESTA
IlParmense.net (Wednesday, 6 April, 2022) - di Greta Magazzini e Chiara Corradi Questa sera, in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Borgotaro, sarà trasmesso un webinar sugli impatti della transizione ecologica “Ritorno in miniera? Corchia... - “Puliamo Langhirano”: ecco come partecipare all’iniziativa
IlParmense.net (Monday, 4 April, 2022) - Una giornata ecologica di pulizia collettiva in cui associazioni di volontariato, cittadini e studenti concorrono al comune obiettivo di raccogliere rifiuti in aree pubbliche urbane del Comune, come parchi, piste... - Albareto, online i moduli per proporre le civiche onorificenze
IlParmense.net (Monday, 4 April, 2022) - Al via le proposte per le civiche onorificenze che saranno assegnate dal Comune di Albareto per l’anno 2022. Nel corso della cerimonia saranno assegnate anche le onorificenze del 2021, che... - Parma, nuovo parcheggio a Porporano: investiti 160mila euro
IlParmense.net (Friday, 1 April, 2022) - Ammontano a 160 mila euro le risorse stanziate dal Comune di Parma per dare seguito alla realizzazione del nuovo parcheggio a servizio della scuola Bozzani a Porporano. Si tratta di un progetto promosso dall’Assessorato... - Accoglienza ucraini, Ausl e Comune aprono un punto informativo e di prima assistenza
IlParmense.net (Thursday, 31 March, 2022) - Da venerdì primo aprile, i cittadini ucraini in fuga dalla guerra trovano un punto informativo e di orientamento ai servizi del territorio assicurato dal Comune di Parma e un punto di prima assistenza sanitaria assicurato dall’Azienda Usl in un’unica sede, in via... - Fornovo, Europa Verde soddisfatta dello stop al raddoppio della discarica di Monte Ardone
IlParmense.net (Tuesday, 29 March, 2022) - Il Gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna plaude alla notizia che il raddoppio della discarica di rifiuti speciali della società Palladio Team Fornovo S.r.l. in località Monte Ardone, nel Comune... - Montechiarugolo, “Camminata in blu” per la Giornata sull’Autismo
IlParmense.net (Monday, 28 March, 2022) - Sabato 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con sindrome dello... - Giro d’Italia 2022: presentata la 12ª tappa Parma-Genova
SportParma HOME (Sunday, 27 March, 2022) - Dal cuore di Parma, nel rinnovato Complesso di San Paolo, sono stati il Sindaco Federico Pizzarotti e il Vice Sindaco Marco Bosi con delega alla Sport, per il Comune di Parma, ad illustrare la tappa... - Varano de Melegari, anche l’elicottero dei Vigili del Fuoco al lavoro per spegnere l’incendio
IlParmense.net (Friday, 25 March, 2022) - Prosegue da ieri un intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere un vasto incendio che sta interessando la zona boschiva nel comune di Varano de Melegari, in provincia di Parma.... - Fornovo, un ostello nella Via Francigena grazie al Bando Rigenerazione Urbana
IlParmense.net (Friday, 25 March, 2022) - La Regione Emilia-Romagna ha finanziato per 760mila euro il progetto “Per Viam“, che prevede la rigenerazione urbana del cuore di Fornovo di Taro e di parte della Via Francigena. La... - Noceto, auto sospetta controllata dai Carabinieri: era usata per lo spaccio di droga
IlParmense.net (Friday, 25 March, 2022) - Nel corso degli ultimi giorni i Carabinieri della Stazione di Noceto hanno effettuato una serie di servizi di controllo su tutto il territorio del comune e delle frazioni, finalizzato al... - Parma spegne le luci per l’Earth Hour: ecco quando e dove
IlParmense.net (Friday, 25 March, 2022) - Il Comune di Parma aderisce alla quattordicesima edizione dell’Earth Hour (Ora della Terra) è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora,... - Vino solidale a Torrile: donati 400 euro al Centro antiviolenza di Parma
IlParmense.net (Thursday, 24 March, 2022) - È un vino dal sapore solidale quello che si degusta a Torrile. È di 400 euro, infatti, l’incasso della prima degustazione al circolo Il Portico di Torrile promossa dal Comune... - Busseto, nuove aree per gli studenti grazie al Bando Rigenerazione Urbana
IlParmense.net (Thursday, 24 March, 2022) - La Regione Emilia-Romagna ha finanziato il progetto “Una scuola per la città“, che vedrà la rigenerazione dell’Istituto Comprensivo Statale di Busseto e delle aree ad esso circostanti. Grazie al Bando... - Sorbolo-Bacchini, si dividono le strade. La panchina a Cassata
SportParma HOME (Wednesday, 23 March, 2022) - Gli strascichi di una stagione travagliata iniziano a logorare il Sorbolo (ultimo in classifica nel girone B di Promozione), che nella tarda serata di ieri ha vissuto il secondo ribaltone tecnico.... - Montechiarugolo, cinque alloggi per l’edilizia residenziale sociale alla Pedemontana
IlParmense.net (Wednesday, 23 March, 2022) - Il Consiglio Comunale di Montechiarugolo ha deliberato con voto unanime la concessione all’Unione Pedemontana Parmense di 5 alloggi di edilizia residenziale sociale situati nella palazzina “ex Utia” in Via Basse a... - Mille alberi per una Parma più “green”: inaugurato il Bosco Urbano Parma Mia
IlParmense.net (Monday, 21 March, 2022) - Una giornata di festa, quella di sabato 19 Marzo, all’insegna della sostenibilità e della socialità: è stato inaugurato il bosco urbano nel quartiere Parma Mia, composto da 1.030 alberi piantati... - Salsomaggiore, venti nuove assunzioni in Comune: “Efficientamento costante”
IlParmense.net (Monday, 21 March, 2022) - La pandemia, le crisi delle materie prime, il caro-energia, la risalita dell’inflazione: per rispondere al meglio alle esigenze di una comunità, quella salsese, che accresce le proprie richieste e incrementa... - Fidenza, deciso “No” al nuovo centro commerciale: “Rilanciare la rete del commercio locale”
IlParmense.net (Thursday, 17 March, 2022) - L’incongruenza di certe scelte politiche rischia di mettere in seria difficoltà la sopravvivenza della rete commerciale cittadina: questi in sintesi i contenuti del documento, sottoscritto da oltre 100 aziende del... - Borgotaro aderisce al “Patto di Parma per la lettura”
IlParmense.net (Wednesday, 16 March, 2022) - Nei giorni scorsi è stata formalizzata l’adesione del Comune di Borgo Val di Taro al “Patto di Parma per la lettura”, un’iniziativa che coinvolge associazioni, biblioteche e cittadini per promuovere... - Noceto, sabato al via il progetto “Educare alla legalità” dedicato ai ragazzi
IlParmense.net (Wednesday, 16 March, 2022) - Offrire un fattivo supporto ai ragazzi nocetani nella fascia adolescenziale, coinvolgerli in maniera attiva nella vita della comunità, offrire loro opportunità di crescita e di valorizzazione delle loro attitudini e...