Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Monticelli, prosegue la riqualificazione: al via la realizzazione della videosorveglianza
IlParmense.net (Tuesday, 14 December, 2021) - Sono iniziati i lavori di installazione del sistema di videosorveglianza nel centro di Monticelli. L’anno scorso il Comune ha partecipato e vinto il primo bando del Ministero degli Interni per... - Bazzano, inaugurata la casa vacanze accessibile di Anmic Parma
IlParmense.net (Friday, 10 December, 2021) - Mattinata importante quella di sabato, che ha visto, a Bazzano la cerimonia ufficiale di inaugurazione della prima casa vacanze di Anmic Parma, un appartamento completamente accessibile alle persone con disabilità... - L’albero di Natale dell’Ospedale addobbato con le decorazione dei bambini
IlParmense.net (Thursday, 9 December, 2021) - L’Assessora alla Scuola del Comune di Parma Ines Seletti, con il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Massimo Fabi hanno appeso le prime decorazioni, poi le insegnanti della scuola dell’infanzia statale “Sergio Neri” e quelle della scuola... -
“Encanto”, il nuovo e incantevole film firmato Disney
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Encanto (fonte: disney.co.uk) Colori, musica, ritmo incalzante, poteri magici unici, una famiglia e il meraviglioso paesaggio colombiano sullo sfondo: questo è Encanto, il nuovo film Disney arrivato nei cinema italiani... - Parma, accende il Natale: mercoledì l’inaugurazione di albero e presepe
IlParmense.net (Tuesday, 7 December, 2021) - Mercoledì 8 dicembre, alle 18.00, è prevista l’accensione dell’albero di Natale di piazza Garibaldi. L’abete, donato dal Comune di Asiago e trasportato gratuitamente dalla ditta Il Parmense Trasporti, è alto circa 15 metri e... - Collecchio punta all’inclusione: “Nuovi luoghi accessibili a tutti per la comunanza e la convivenza”
IlParmense.net (Monday, 6 December, 2021) - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si è svolta lo scorso 3 dicembre, il Comune di Collecchio ha promosso un importante programma di interventi, articolati in... -
EUniverCities: cruciale la cooperazione strategica Città – Università
ParmAteneo (Thursday, 2 December, 2021) - Come sono cambiati il comportamento e le aspettative degli studentinell’ultimo decennio? Come possono le città e le università affrontare questi cambiamenti? Qualisono le nuove principali sfide? Sono solo alcune delle... - Bore, riaperta la strada della Chiesa di San Maurizio Martire: lavori per 120mila euro
IlParmense.net (Thursday, 2 December, 2021) - Sull’Appennino parmense torna a essere accessibile la strada che porta alla Chiesa neoclassica di San Maurizio Martire, posta sulla cima della Rocca Ofiolitica di Pozzolo, frazione del Comune di Bore. Sono infatti terminati i lavori per... - Pontetaro, “Aspettando il Natale” con canti popolari e della tradizione
IlParmense.net (Thursday, 2 December, 2021) - “Aspettando il Natale” è il titolo dell’ultimo concerto dell’anno organizzato dalla Parrocchia di Castelguelfo–Pontetaro, in collaborazione con il Circolo Anspi “Il Ponte” ed Gruppo “Amici di Castelguelfo”, con il patrocinio... - Concerto di Capodanno al Regio con i Filarmonici di Busseto
IlParmense.net (Wednesday, 1 December, 2021) - Il tradizionale e attesissimo Concerto di Capodanno di Parma si prepara di nuovo a incantare il pubblico con le magistrali e emozionanti interpretazioni dei Filarmonici di Busseto e con la partecipazione straordinaria del violista Danilo... -
AOT, Community Art Gallery: in Oltrettorrente spazio agli artisti emergenti e omaggio a Maurizio Catellani
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - ArteOltreTorrente Il progetto AOT – Community Art Gallery è nato ufficialmente il 10 aprile di quest’anno e inaugurato il 5 giugno, coinvolgendo insieme cittadini del quartiere Oltretorrente e commercianti, i... - Parma, ecco le Stelle di Natale AIL: un acquisto “solidale” per la ricerca sulle leucemie
IlParmense.net (Tuesday, 30 November, 2021) - Anche quest’anno la città di Parma, già dai primi giorni di dicembre, vedrà la presenza dei banchetti di Parma AIL per la distribuzione delle Stelle di Natale, importante manifestazione organizzata dall’Associazione,... - Torna a Corniglio la Festa della Spongata: ecco tutti gli eventi
IlParmense.net (Monday, 29 November, 2021) - Appuntamento mercoledì 8 dicembre a Corniglio con la Festa della Spongata. La manifestazione, organizzata da Comune e Cooperativa 100 Laghi, si terrà nella piazza principale di Corniglio dalle ore 10 alle... - Parma, inaugurata la panchina rossa nel Parco Primo Maggio
IlParmense.net (Friday, 26 November, 2021) - Un momento di silenzio e riflessione l’inaugurazione della seconda panchina rossa di Parma, all’interno di Parco Primo Maggio, ai lati del viale di accesso. Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza... -
EUniverCities Network Meeting: dall’1 al 3 dicembre a Parma
ParmAteneo (Thursday, 25 November, 2021) - Si terrà a Parma dall’1 al 3 dicembre l’EUniverCities Network Meeting. Sarà un momento di scambio e confronto fra studenti universitari e membri della rete di città coinvolte nel progetto,... - Medesano, fugge dalla comunità di recupero per evitare l’arresto: ritrovato dopo due ore
IlParmense.net (Wednesday, 24 November, 2021) - I Carabinieri della Stazione di Medesano hanno arrestato, in esecuzione di un decreto del Magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia, un 40enne pregiudicato campano che si trovava nel piccolo comune... -
Giustizia riparativa: quando la parola restituisce dignità all’uomo
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Una lezione di civiltà, di vita, quella tenuta il 12 novembre all’Auditorium Paganini di Parma riguardo al tema della giustizia riparativa. La terza edizione di ”Vivere e non Sopravvivere” è... - Bosco del Tempo, ieri la messa a dimora del primo albero
IlParmense.net (Monday, 22 November, 2021) - In occasione della Festa dell’Albero, domenica 21 novembre, al parco dei Gelsi di San Pancrazio, è stato messo a dimora il primo albero del “Bosco del Tempo”, progetto sponsorizzato dalla ditta OIKOS S.c.r.l con il contributo dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard ed... - Anticipi: tripla rimonta Fidentina, Lazzari salva il Monticelli
SportParma HOME (Saturday, 20 November, 2021) - Terminano con risultati di parità gli anticipi del sabato pomeriggio che vedevano protagoniste due squadre di Parma, rispettivamente in Eccellenza e in Promozione (girone B), nell’undicesima giornata stagionale. Il comune... -
PARMA CALCIO E COMUNE DI PARMA INSIEME PER CONSOLIDARE LO STORICO GEMELLAGGIO CON WORMS: IN UN Q&A FILIPPO GALLI SPIEGA LA METODOLOGIA CROCIATA
Parma Calcio 1913 (Saturday, 20 November, 2021) - Parma, 20 Novembre 2021 – Dopo le positive esperienze a Malta e Panama, Parma Academy ha proseguito il proprio percorso […]... - Parma, microchip gratuito per i gatti: ecco come aderire alla campagna
IlParmense.net (Friday, 19 November, 2021) - Sabato 4 dicembre, dalle 8.30 alle 13.00 torna, presso il Dipartimento Scienze Medico Veterinarie di via Del Taglio, l’iniziativa “Porte Aperte al Microchip”, promossa dal Comune di Parma-Ufficio Benessere animale in collaborazione con... - Bardi, nominato il Commissario: sarà Daniela Piedimonte a guidare il Comune fino alle elezioni
IlParmense.net (Friday, 19 November, 2021) - In seguito alle dimissioni di otto consiglieri comunali su dieci, il Prefetto di Parma, Antonio Lucio Garufi, ha sospeso il Consiglio Comunale di Bardi e nominato un commissario prefettizio per... - Palanzano, un incontro pubblico per il progetto di rigenerazione dell’ex Caseificio
IlParmense.net (Wednesday, 17 November, 2021) - Il Comune di Palanzano invita la popolazione a partecipare all’incontro pubblico “Rigeneriamo l’ex Caseificio” che si terrà il prossimo 20 novembre alle 145.00 alla Sala Conferenze del PalaFiera Sport di... - San Secondo, auto rubata a Pizzo ritrovata grazie alla videosorveglianza
IlParmense.net (Wednesday, 17 November, 2021) - È stata ritrovata dalle forze dell’ordine grazie alle telecamere di sicurezza da poco riattivate l’auto rubata otto giorni fa ad una famiglia residente a Pizzo, frazione a nord di San... -
L’Italia continua ad avere un problema con la libertà di stampa
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Fonte: rsf.org Troppo poco e male si parla di censura e di libertà di stampa, sia nel mondo sia, se non soprattutto, qui in Italia. Fare il giornalista non è... -
Il Parma Film Festival attraverso le anteprime
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Logo del Parma Film Festival 2021 È da poco terminata la 24esima edizione del Parma Film Festival e, come ogni anno, si è colorata di significative opere, che hanno emozionato... - Parma, lotta alle truffe: un protocollo per prevenzione e contrasto
IlParmense.net (Monday, 15 November, 2021) - Il Comune di Parma ha accolto la proposta della Prefettura di Parma per ottenere il contributo finalizzato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti di persone anziane, visto il continuo aumento di casi... - Torrile, al via il progetto sulle pari opportunità: “Questioni di genere: la comunità educante”
IlParmense.net (Friday, 12 November, 2021) - Un percorso che parte dalla scuola per poi coinvolgere tutta la comunità. Questo l’intento di “Questioni di genere: la comunità educante”, progetto promosso dal Comune di Torrile per favorire il... -
Unipr OnAir – Albertina Soliani: ”Democrazia potente antidoto contro la disuguaglianza”
ParmAteneo (Thursday, 11 November, 2021) - Tema della nuova puntata di ”Unipr OnAir” è il goal 10 che mira entro il 2030 a ridurre le ineguaglianze all’interno e fra le Nazioni. Obiettivi ambiziosi, globali e... - Violenza sulle donne: a Parma un convegno per riconoscerne i segni e aiutare la vittima
IlParmense.net (Thursday, 11 November, 2021) - In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, le due Aziende sanitarie di Parma in collaborazione con le associazioni femminili cittadine, Comune e Università organizzano il convegno “Violenza di genere, una minaccia...