Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Neviano, rivoluzione Bio a scuola: gli studenti avranno prodotti “green” nel piatto
IlParmense.net (Wednesday, 28 July, 2021) - Nella giornata di martedì 27 luglio, le mense scolastiche del Comune di Neviano degli Arduini hanno ottenuto la qualificazione dallo stato di “Mense Biologiche“. La certificazione è stata ottenuta nelle... -
Trent’anni di “Thelma & Louise”, film manifesto dell’emancipazione femminile
ParmAteneo (Tuesday, 27 July, 2021) - ©Metro Goldwyn Mayer Presentato fuori concorso al 44esimo Festival di Cannes, Thelma & Louise è uscito nei cinema statunitensi nel maggio del 1991 mentre in Italia a settembre dello stesso... - Montechiarugolo tifa per Tobia Bocchi: lo specialista del salto triplo verso Tokyo
IlParmense.net (Saturday, 24 July, 2021) - Tobia Bocchi, l’atleta di Monticelli Terme in partenza per le Olimpiadi di Tokyo, ha incontrato in Municipio a Montechiarugolo il Vicesindaco Laura Scalvenzi e dall’Assessore allo Sport del Comune Paolo... - Domani a Ferrara il sorteggio del calendario di serie B
SportParma HOME (Friday, 23 July, 2021) - Domani (sabato) nella piazza Trento e Trieste alle ore 19 l’estrazione dei calendari del campionato 2021/2022 di serie B. La cerimonia di presentazione del calendario, organizzata dalla Spal e dalla... - Borgotaro, sistemata la frana di Ca’ Logo e ripristinata la sicurezza idraulica del Rio Riccò
IlParmense.net (Wednesday, 21 July, 2021) - Doppio intervento di sicurezza del territorio nel comune di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Sono appena terminati sia i lavori di ripristino della viabilità parzialmente ostacolata da una frana in località... - Neviano, al via un progetto sperimentale per la salute animale: sabato il convegno “La Mucca Felice”
IlParmense.net (Tuesday, 20 July, 2021) - Si terrà sabato 24 luglio 2021, dalle 9.30 alle 15.00, presso l’agriturismo “La Tana del Picchio” (strada Monchio 6/a, Monchio di Sasso di Neviano degli Arduini), il convegno di studi... - Busseto, Lions Club dona tessere alimentari a famiglie in difficoltà
IlParmense.net (Tuesday, 20 July, 2021) - Il Lions Club di Busseto rinnova l’impegno per il territorio donando dieci tessere alimentari per le famiglie in difficoltà del Comune. Una donazione che si inserisce nella profonda attività che... - Olimpiadi, gli atleti parmigiani partono per Tokyo: in Comune il saluto del Sindaco
IlParmense.net (Tuesday, 20 July, 2021) - Pochi giorni separano gli atleti di tutto il mondo dall’inizio delle Olimpiadi 2021 di Tokio. In vista dell’evento sportivo più importante del mondo, in molti si sono mobilitati per trasmettere... - Olimpiadi: ricevimento in Comune per gli atleti in partenza per Tokyo
SportParma HOME (Monday, 19 July, 2021) - Il sindaco, Federico Pizzarotti, ed il vice sindaco, con delega allo sport, Marco Bosi, hanno ricevuto, questa mattina, in municipio, gli atleti parmigiani che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo. È... -
Le inaspettate proteste a Cuba
ParmAteneo (Sunday, 18 July, 2021) - Domenica mattina a Cuba sono scoppiate delle proteste da parte del popolo cubano. Inizialmente sotto forma di cortei spontanei nate a San Antonio de los Baños, le manifestazioni si... - “Parma Cittàdella Musica”: al Parco Ducale anche Fiorella Mannoia e Coma_Cose
IlParmense.net (Thursday, 15 July, 2021) - La seconda edizione del Festival “Parma Cittàdella Musica” è in arrivo, grazie al contributo di Puzzle Concerti di Parma ed Intersuoni di Torino, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio... - Albareto, via ai lavori di consolidamento alla “Diga degli Austriaci”
IlParmense.net (Wednesday, 14 July, 2021) - L’antica Diga degli Austriaci, costruita dai prigionieri per il trasporto del legname nel 1918, verrà consolidata e restaurata con una serie di interventi appena avviati, per renderla nuovamente sicura. A Montegroppo, nel... - Presentato a Piacenza il 40° Italian Bowl
SportParma HOME (Tuesday, 13 July, 2021) - Nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Piacenza, si è svolta ieri la Conferenza Stampa di presentazione degli eventi che, i prossimi 16 e 17 luglio e 7... -
Verde, cultura, turismo e sostenibilità: dialoghi durante Italia smART Community a Parma
ParmAteneo (Monday, 12 July, 2021) - Si è parlato di verde e di cultura durante la terza edizione di Italia smART Community, tenutosi a Parma il 5 e il 6 luglio presso l’Auditorium Carlo Mattioli di Palazzo... - Parma, torna “Controtempi – Itinerari Sonori”: ecco date e programma
IlParmense.net (Monday, 12 July, 2021) - A partire da martedì 13 luglio inizia “Controtempi – Itinerari Sonori”, una rassegna di musica organizzata da Esplora Aps, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parma e di... - Dedlàdistè: spettacoli e cinema all’aperto per un’estate in Oltretorrente
IlParmense.net (Friday, 9 July, 2021) - È iniziata martedì 6 luglio la rassegna cinematografica all’aperto del programma di “Dedlàdistè – Estate In Oltretorrente”, una bellissima iniziativa del Comune di Parma in collaborazione con CCV Oltretorrente e Associazione... - Parma, in tempo di pandemia sostegni per 2,5 milioni di euro sulla casa
IlParmense.net (Friday, 9 July, 2021) - Due Milioni e mezzo di euro, questo l’ammontare dello sforzo oneroso che ha visto in prima linea per il sostegno Regione Emilia Romagna, Comune di Parma, Distretto di Parma e Università di Parma. L’Assessora... - Tari: il Comune di Busseto riduce del 21% le tariffe 2021
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - Sono stati approvati nei giorni scorsi, con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza, il piano finanziario e le tariffe Tari 2021. A relazionare il punto dell’ordine del... - Parma vince l’Urban Award, premio alla mobilità sostenibile: 30 nuove bici in città
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - Il Comune di Parma ha vinto l’Urban Award 2020, il premio per la mobilità sostenibile: un parco bici di 30 mezzi offerto dalle aziende di ANCMA. Il 1° premio, edizione... - Neviano Arduini, nuovo servizio di trasporto pubblico in tempo di Covid
IlParmense.net (Tuesday, 6 July, 2021) - Il Comune di Neviano degli Arduini, per facilitare gli spostamenti in sicurezza nel periodo di emergenza da Covid-19, ha istituito un servizio di Trasporto Pubblico Locale a chiamata che collega... - Traversetolo, il “Piccolo Festival di Circo” arriva in Corte Agresti: tutte le date
IlParmense.net (Tuesday, 6 July, 2021) - L’Ufficio Incredibile porta il “Circo a Corte” in Corte Agresti a Traversetolo: appuntamento fissato il 9 e 10 Luglio con repliche programmate alle ore 19.00 e 21.30 per un progetto... - Parma riscopre il Teatro dei burattini: il programma della rassegna estiva alle Serre Petitot
IlParmense.net (Tuesday, 6 July, 2021) - Prende il via giovedì 8 luglio, alle ore 21.00 alle Serre Petitot del Parco Ducale, la rassegna di spettacoli di burattini a cura della compagnia Teatro medico ipnotico, organizzata dal Comune di Parma, nell’ambito dell’avviso pubblico Parma Estate 2021, con il sostegno... - Parma, oggi la presentazione dei volumi dedicati a Margherita Farnese
IlParmense.net (Tuesday, 6 July, 2021) - Martedì 6 luglio, alle ore 18.00, nel suggestivo Cortile d’Onore di Casa della Musica, si terrà un incontro dedicato ai volumi “Un parentado fra due grandi Casate. Margherita Farnese e Vincenzo Gonzaga (1581-1583)” e “Donna Maura... - Colorno: al via la seconda edizione di “Alberi Volanti”: la rassegna culturale per bambini e famiglie
IlParmense.net (Tuesday, 6 July, 2021) - Partita la seconda edizione di “Alberi volanti”, la rassegna culturale e ricreativa per bambini e famiglie promossa al Bosco del tempo di Via Milano a Colorno dall’Associazione Comuni Virtuosi, ideata... - Parma, arrivano le “Notti Gialle” con aperture straordinarie di negozi, musei e mostre
IlParmense.net (Monday, 5 July, 2021) - “Notti gialle”, serate dedicate allo shopping e alla cultura a Parma in luglio, con l’apertura delle attività economiche del Centro Storico e dell’Oltretorrente e la contestuale apertura di mostre e musei,... - Torna la Notte Europea dei Musei: stasera visite gratuite alla Camera di San Paolo
IlParmense.net (Saturday, 3 July, 2021) - Sabato 3 luglio torna a Parma la Notte Europea dei Musei 2021: il Comune di Parma, che ha confermato la sua adesione all’iniziativa, aprirà gratuitamente la Camera di San Paolo dalle 18.30... -
CittàDellaPallavolo 2021: conclusa la prima parte, oltre 100 iscritti
SportParma HOME (Friday, 2 July, 2021) - Si è conclusa questa mattina al Parco Cittadella di Parma la prima parte dell’ottava edizione della CittàDellaPallavolo2021, il tradizionale camp estivo gratuito di pallavolo organizzato dalla WiMORE Energy Volley Parma... - Borgotaro, 40enne scivola su un sentiero del Passo del Brattello e si ferisce ad una gamba
IlParmense.net (Friday, 2 July, 2021) - Nella serata di giovedì 1 luglio il Soccorso Alpino è intervenuto, insieme a Vigili del Fuoco e Assistenza Pubblica di Borgotaro-Albareto, in aiuto di un escursionista quarantenne scivolato lungo un... - Museo degli Scalpellini nell’ex scuola di Cassio: il progetto del maestro d’arte Paolo Sacchi
IlParmense.net (Thursday, 1 July, 2021) - Realizzare un Museo degli Scalpellini a Cassio, frazione del Comune di Terenzo, all’interno dell’ex scuola, oggi edificio in disuso e da riqualificare. Questo il progetto avviato dal maestro d’arte, Paolo... -
“Riproduzione Vietata” di Mattak è il Rap
ParmAteneo (Tuesday, 29 June, 2021) - Mattia Falcone, in arte Mattak, rapper svizzero classe ’94 originario di Comano, comune del Canton Ticino, ha debuttato lo scorso 25 giugno con il primo album, “Riproduzione Vietata”. L’artista può...