Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Musetti, Nardi e Zeppieri: tris azzurro al Challenger di Parma
SportParma HOME (Wednesday, 28 October, 2020) - Tutto pronto per l’inizio degli Internazionali di Tennis Città di Parma. Al via sabato 31 ottobre le qualificazioni dell’ATP Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events con il supporto della... - Busseto, il Comune stanzia 40mila euro a fondo perduto per i commercianti
IlParmense.net (Wednesday, 28 October, 2020) - L’Amministrazione Comunale di Busseto, su proposta dell’assessore al Bilancio Stefano Capelli e del consigliere delegato al Commercio Nicolas Brigati, ha messo in campo un’importante azione di sostegno in favore di... - Emilia Romagna, didattica a distanza per il 75% nelle scuole superiori
IlParmense.net (Wednesday, 28 October, 2020) - “Il Governo ha deciso di alzare la didattica a distanza fino alla soglia minima del 75% – spiega Paola Salomoni, Assessora alla Scuola e all’Università del Comune di Parma –... -
Alla scoperta del ritrovato Chiostro di San Paolo di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 27 October, 2020) - Oggetto di lavori di riqualificazione dal 2015, finanziata con fondi europei POR FESR (Piano Operativo Regionale Fondi Europei), il Chiostro di San Paolo a Parma si apre dopo lungo tempo... - Parma, Mille Miglia e Zebre: conclusa la tappa rimangono le polemiche
SportParma HOME (Tuesday, 27 October, 2020) - La tappa parmigiana della Mille Miglia 2020 ha scatenato una serie di polemiche, sia di natura politica che sportiva ed economica. In particolare i gruppi di minoranza del consiglio comunale... - Passi in avanti per la ristrutturazione del Tardini
SportParma HOME (Tuesday, 27 October, 2020) - Il Comune di Parma fa un passo in avanti importante, l’iter di approvazione del progetto di ristrutturazione dello stadio Tardini entra nel vivo. Come riporta parma.repubblica.it “per consentire l’avvio delle... - Parma, Casa sulle chiusure dei ristoranti: “Risposte immediate, rischiano di chiudere”
IlParmense.net (Tuesday, 27 October, 2020) - L’assessore al Commercio del Comune di Parma, Cristiano Casa, ha duramente commentato la decisione del Governo – presente nell’ultimo DPCM – di chiudere i ristoranti alle 18.00. Decisione che, in... - Cimitero della Villetta: orari e modifiche in vista della festività di Ognissanti
IlParmense.net (Monday, 26 October, 2020) - Grazie alla collaborazione del Comune di Parma con i volontari AUSER, a partire dal 24 ottobre sono stati aperti i cancelli dei reparti della Galleria Perimetrale e del reparto A... - “RappresentiAmo la nostra scuola”, il primo premio al Liceo Romagnosi di Parma
IlParmense.net (Thursday, 22 October, 2020) - Proiettare gli studenti verso il ruolo di cittadini attivi e impegnati, questo uno degli scopi del concorso “RappresentiAmo la nostra scuola“, rivolto ai rappresentati degli studenti eletti in Consiglio d’Istituto... -
(It’s) Time to Care: webinar sulla presentazione del bando il 22 ottobre
ParmAteneo (Monday, 19 October, 2020) - Nella giornata di giovedì 22 ottobre 2020, a partire dalle ore 17:30 fino alle ore 19:30, si svolgerà il webinar dedicato alla presentazione del bando “Time To Care”, prima occasione di... - Montechiarugolo, due bandi per le attività sportive: ecco come partecipare
IlParmense.net (Monday, 19 October, 2020) - Il Comune di Montechiarugolo ha messo a disposizione due bandi per la richiesta di contributo a sostegno della pratica sportiva giovanile: per l’ a.s. 2020/2021, sono stati emessi due differenti... - Traversetolo, accumulatore di segnali stradali condannato per ricettazione
IlParmense.net (Friday, 16 October, 2020) - C’è chi in camera da letto ama appendere fotografie, poster di cantanti o attori. Ma lui, un 30enne residente a Traversetolo, aveva preferito un allestimento più originale, tappezzando i muri con segnali stradali come stop, obbligo di senso unico alternato, nomi di strade e... - Parma, tornano le misure anti-smog: domenica ecologica il 18 ottobre
IlParmense.net (Friday, 16 October, 2020) - Le misure antismog adottate dal Comune di Parma sono collegate al PAIR – Piano Aria Integrato Regionale che prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti nei centri urbani dei Comuni con più... - Ponte Nord: il paradosso degli invisibili | EDITORIALE
IlParmense.net (Thursday, 15 October, 2020) - “La stragrande maggioranza delle persone che vengono identificate in queste operazioni di sgombero sono irregolari per cui i servizi sociali purtroppo non possono fare nulla. Sono i tanti invisibili che... - Piazza della Pace: vinto un premio per il progetto di riqualificazione
IlParmense.net (Thursday, 15 October, 2020) - Sono stati premiati a Milano, dall’Istituto Nazionale di Architettura, sezione Lombardia ed Emilia Romagna e Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), in collaborazione con Archilovers, due progetti che permettono alla città di Parma... - Parma: 4 giocatori positivi al Covid-19, squadra in isolamento fiduciario
SportParma HOME (Wednesday, 14 October, 2020) - Come si apprende da un comunicato diramato in prima serata, il Parma ha 4 giocatori positivi al Covid-19. Per rispetto della privacy i nomi dei 4 crociati non sono stati... - Busseto, un solo positivo su oltre 140 dopo la positività del parroco
IlParmense.net (Wednesday, 14 October, 2020) - Un solo caso positivo al coronavirus su 142 tamponi eseguiti. E’ questo l’esito dello screening realizzato venerdì scorso dal Servizio di Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda Usl di Parma alle persone che hanno avuto “contatti stretti”... - Parma, aumenta la rete di ciclabili: ecco dove saranno le “piste soft”
IlParmense.net (Monday, 12 October, 2020) - Presentato a Parma, da Tiziana Benassi, assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del Comune di Parma, da Nicola Ferioli, Dirigente Settore Mobilità ed Energia del Comune di Parma; da Matteo Dondé, progettista e... - Sala Baganza, il Comune cerca “nonni vigili”: ecco come candidarsi all’Auser
IlParmense.net (Friday, 9 October, 2020) - A Sala Baganza servono “nonni vigile”. Un servizio importante che, se non si troveranno nuove forze, rischia di non essere più garantito dai volontari che, armati di pettorina e paletta,... - I like Parma: due weekend per riscoprire il patrimonio artistico della città
IlParmense.net (Thursday, 8 October, 2020) - Nei prossimi weekend, quelli del 17-18 e del 24-25 ottobre 2020, in occasione delle “Giornate Fai d’Autunno“, l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma ha organizzato la quarta edizione dell’iniziativa I Like Parma,... - Festa del Dono, l’omaggio di Parma alle associazioni di volontariato
IlParmense.net (Monday, 5 October, 2020) - Sabato 3 ottobre in Piazza Garibaldi si è tenuta la 39a edizione della Festa del Dono. Promossa dal Comune di Parma, in collaborazione con le Associazioni del dono, ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue... -
Festival dello Sviluppo Sostenibile: le startup etiche protagoniste dell’ultimo incontro
ParmAteneo (Saturday, 3 October, 2020) - Venerdì 2 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, si è svolto l’ultimo appuntamento del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato a livello nazionale da ASviS, inserendosi così nel contesto degli... - “Il Comune non faccia della Cittadella un’area eventi e ritiri il progetto”
IlParmense.net (Friday, 2 October, 2020) - Nove associazioni di Parma hanno presentato alla cittadinanze le loro osservazioni sul progetto di restyling che coinvolgerebbe la Cittadella nel prossimo futuro. Come evidenziato nella VI Commissione consiliare Lavori pubblici... -
Progresso e ripresa: i temi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020
ParmAteneo (Thursday, 1 October, 2020) - Il 28 settembre si è svolta presso l’Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma la conferenza di inaugurazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma 2020, giunto alla sua... - Bedonia, 39mila euro dalla Regione per il fotovoltaico sul Monte Penna
IlParmense.net (Wednesday, 30 September, 2020) - La Giunta regionale decide di completare il programma pluriennale 2019-2020 per la manutenzione straordinaria sul patrimonio forestale regionale con lo stanziamento di 70 milioni, di cui oltre 39mila saranno destinati al... - Valtaro, attivo l’impianto di Tornolo per telefonia e internet veloce
IlParmense.net (Wednesday, 30 September, 2020) - Un investimento complessivo di un milione e 600mila euro voluto e finanziato dalla Regione per contrastare il divario digitale e garantire a tutti pari diritti digitali attraverso la realizzazione di... - Ponticello di via San Rocco sul Lorno: al via i lavori di ristrutturazione
IlParmense.net (Tuesday, 29 September, 2020) - Spesi duecento mila euro, suddivisi a metà fra Comune di Parma e Comune di Sissa – Trecasali, per la ristrutturazione ponticello di Via San Rocco sul Lorno. La struttura, che... - A Parma 3 km di nuove ciclabili: novità anche per i controlli su auto e ciclisti
IlParmense.net (Friday, 25 September, 2020) - Tre chilometri di nuove piste ciclabili in arrivo a Parma (3.150 metri, per l’esattezza) per una spesa complessiva di 1 milione di euro: 600 mila a carico del Comune di... - Biblioteca civica pronta a riaprire: domani l’inaugurazione
IlParmense.net (Friday, 25 September, 2020) - Riapre sabato 26 settembre la Biblioteca Civica “Mario Colombi Guidotti” di Parma con una nuova veste: c’è grande attesa per l’inaugurazione della biblioteca più antica della città, che sarà accompagnata da una... - Il neo Sindaco di Soragna: “Scuole non sanificate, verifiche su eventuali superficialità”
IlParmense.net (Wednesday, 23 September, 2020) - Dopo l’improvvisa chiusura delle scuole di Soragna, avvenuta questa mattina a causa della mancata sanificazione dei locali dopo la tornata elettorale del weekend, il neo eletto sindaco Matteo Concari fa...