Regione Emilia Romagna Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Parma in prima linea per l’emergenza profughi: tutti i servizi dell’Informastranieri
IlParmense.net (Wednesday, 9 March, 2022) - Il Comune di Parma in prima linea per fronteggiare l’emergenza profughi provenienti dall’Ucraina: in accordo con Prefettura e Regione ha dato disposizioni affinché l’ufficio Informastranieri di via Cecchi 3 svolga un ruolo di coordinamento a livello territoriale. La necessità... - L’Emilia Romagna accoglierà i profughi ucraini: “Siamo pronti”
IlParmense.net (Tuesday, 1 March, 2022) - La Regione Emilia-Romagna è pronta a fare tutto il possibile per accogliere i profughi dall’Ucraina. Massima disponibilità ribadita oggi durante la seduta di Giunta, guidata dal presidente Stefano Bonaccini. Costanti i contatti con... - Ucraina, il PD Emilia Romagna: “Serve decisa azione internazionale, disposti ad accogliere minori sul territorio”
IlParmense.net (Thursday, 24 February, 2022) - “Solo una decisa iniziativa internazionale, a sostegno di una soluzione diplomatica della crisi fra Russia e Ucraina, potrà garantire la pace”. A ribadirlo, in modo fermo, è il gruppo del Pd... - Cultural Heritage: sette progetti universitari per valorizzare il patrimonio culturale con le nuove tecnologie
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Il 22 gennaio a Expo 2020 Dubai l’Università di Parma è stata la capofila del progetto “Cultural Heritage – Our Roots, our Future”, che ha visto coinvolte anche le Università... - URC: rinviata per maltempo Cardiff-Zebre
SportParma HOME (Friday, 18 February, 2022) - La gara tra Cardiff Rugby e Zebre, valevole per il 12° turno dello United Rugby Championship, è stata rinviata a causa delle impervie condizioni meteorologiche, in particolare dei forti venti... - Covid, la Regione stanza 30 milioni di ristori per le imprese in difficoltà
IlParmense.net (Wednesday, 16 February, 2022) - L’aumento del costo delle materie prime e il caro energia stanno complicando l’uscita dalla crisi generata dalla pandemia. Per sostenere le imprese in questa difficile fase, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato circa 30 milioni di euro... -
I Capannoni di Parma: storie di persone e di città. Una lezione dal passato al presente
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Da sabato 12 febbraio fino al 25 aprile 2022 è aperta al pubblico la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, curata dal Centro studi movimenti... - Palanzano, approvato il progetto per la rigenerazione dell’ex Caseificio
IlParmense.net (Monday, 14 February, 2022) - Il progetto “Rigeneriamo l’ex Caseificio Sociale”, presentato dal Comune di Palanzano a valere sul Bando Partecipazione 2021, è stato approvato, insieme ad altri 35 progetti, dalla Regione Emilia Romagna. Il... - Terremoto in Emilia Romagna: scosse avvertite anche a Parma
IlParmense.net (Thursday, 10 February, 2022) - Intorno alle 19.55 di mercoledì 9 febbraio in Emilia-Romagna c’è stato un terremoto di magnitudo 4.0 con epicentro a Bagnolo in Piano (RE). Circa un’ora dopo, intorno alle 21, è... - Covid, arriva anche a Parma la pillola “Paxlovid”: consegnate ieri 66 confezioni
IlParmense.net (Wednesday, 9 February, 2022) - Partita ieri anche in Emilia-Romagna la distribuzione del Paxlovid, la pillola anticovid di Pfizer autorizzata nelle scorse settimane da Aifa. Nella nostra regione, dunque, e nello specifico a Ferrara (base di riferimento per la... - Parma, niente ZTL per le persone disabili: al via il piano sperimentale
IlParmense.net (Tuesday, 1 February, 2022) - Dal 1^ febbraio passare sotto l’occhio elettronico delle telecamere di controllo poste a ‘guardia’ dei centri storici per limitare gli ingressi dei veicoli e l’inquinamento in città, non sarà più un problema... - Parma, inaugura la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”
IlParmense.net (Sunday, 30 January, 2022) - Sabato 12 febbraio alle 9.00, al Palazzo del Governatore, aprirà al pubblico la mostra I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città, curata dal Centro studi movimenti e dall’Università di Parma... - Un albero per ogni bambino: in Provincia di Parma oltre 1.000 nell’ultimo anno
IlParmense.net (Sunday, 30 January, 2022) - Piantare un albero per ogni bambino che nasce o che viene adottato: un gesto dal forte valore simbolico, che diventa anche un contributo concreto al miglioramento della qualità dell’aria, all’estensione del verde pubblico e a... - Vaccini, torna l’open Day per i bambini a Parma e Provincia
IlParmense.net (Thursday, 27 January, 2022) - Dopo la positiva esperienza del 16 gennaio scorso, domenica 30 si replica con una nuova giornata dedicata alle vaccinazioni contro il coronavirus per bambini e ragazzi. Un’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e organizzata... - Quarta ondata di Covid: “Ospedale e dipendenti sotto stress; manca la pianificazione”
IlParmense.net (Tuesday, 11 January, 2022) - “La quarta ondata, tanto temuta quanto prevedibile, sta mettendo in ginocchio un’amministrazione già segnata dalle precedenti impennate dei contagi determinate dal covid-19: la mancanza di programmazione e di strategia il... - Tampone in farmacia anche per fine quarantena: da oggi le nuove regole
IlParmense.net (Monday, 10 January, 2022) - In seguito all’aumento del numero dei casi registrati nelle ultime settimane, sono state aggiornate le misure di quarantena e isolamento per covid-19.A Parma e provincia, così come in tutta la... - Trasporti, l’Emilia Romagna aumenta i treni regionali
IlParmense.net (Friday, 7 January, 2022) - Un piano condiviso tra Regione e Trenitalia Tper per riprogrammare l’offerta di treni regionali in Emilia-Romagna in vista della riapertura delle scuole e della ripresa dell’attività nei luoghi di lavoro dopo le festività natalizie. Il tutto tenendo conto dell’impennata... - Slitta il calendario di Eccellenza, si torna in campo il 23 gennaio
SportParma HOME (Wednesday, 5 January, 2022) - Il consiglio direttivo del CRER, dopo giorni di consultazioni e riunioni, ha deliberato lo slittamento del campionato di Eccellenza, oltre allo stop degli altri campionati di competenza come già anticipato... - Dietrofront sui tamponi: basterà il test rapido per accertare la positività
IlParmense.net (Wednesday, 29 December, 2021) - I test rapidi, in caso di risultato positivo, saranno sufficienti per l’indicazione diagnostica di un’infezione da Covid-19, anche senza una conferma con tampone molecolare.Con una Circolare diretta alle strutture sanitarie, la Regione Emilia-Romagna... - Il CIP ha premiato i suoi campioni
SportParma HOME (Thursday, 16 December, 2021) - Il Comitato Paralimpico dell’Emilia Romagna ha celebrato la propria festa consegnando presso l’hotel l’Holiday Inn a Bologna le benemerenze del CIP Emilia Romagna per gli anni 2018-2019-2020. Ha aperto la... - IL PRESIDENTE KYLE KRAUSE: “TIFOSI FONDAMENTALI. IL NUOVO STADIO? IMPORTANTE ANCHE PER LA REGIONE”
Parma Calcio 1913 (Sunday, 12 December, 2021) - Felino, 12 dicembre 2021 – All’interno della cornice del Castello di Felino, durante la serata organizzata dal Parma Calcio e […]... -
Da Napoleone a oggi: depredatori e depredati di opere d’arte
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - L’Italia e le spoliazioni di opere d’arte. Questo il titolo del convegno organizzato all’interno delle celebrazioni per Parma Capitale della Cultura 2020 +2021 da CSEIA, Centro Studi in Affari Europei... - Natale tra terze dosi e tamponi: le “regole” degli esperti
IlParmense.net (Thursday, 2 December, 2021) - Niente lunghe tavolate, pochi baci e abbracci e attenzione ai contatti “nonni-nipoti”: anche quest’anno il Natale – stando a quanto raccomando gli esperti – sembra essere all’insegna della prudenza. Il... - Diminuiscono i casi di HIV in Regione: il 1 dicembre possibilità di fare il test gratuito
IlParmense.net (Monday, 29 November, 2021) - Diminuiscono sempre più in Emilia-Romagna le persone che contraggono l’infezione da Hiv: i nuovi casi rilevati tra i residenti, nel corso del 2020, sono stati 140, rispetto ai 211 dell’anno... - Vaccini, l’Ausl di Parma aumenta l’offerta e punta a 10.000 somministrazioni a settimana
IlParmense.net (Friday, 26 November, 2021) - L’Azienda USL aumenta l’offerta vaccinale contro il Coronavirus per rispondere alle migliaia di richieste dei cittadini di Parma e provincia di sottoporsi alla terza dose. La nuova accelerata alla campagna vaccinale deriva anche dai tempi... - Terza dose, in Emilia Romagna da lunedì la somministrazione agli over 40
IlParmense.net (Friday, 19 November, 2021) - La Regione è pronta al via: in Emilia-Romagna da lunedì 22 novembre le prenotazioni per la somministrazione della dose ‘booster’ di vaccino anti Covid-19 ai cittadini di età compresa tra i 40 e i 59 anni, una... - Torrile, al via il progetto sulle pari opportunità: “Questioni di genere: la comunità educante”
IlParmense.net (Friday, 12 November, 2021) - Un percorso che parte dalla scuola per poi coinvolgere tutta la comunità. Questo l’intento di “Questioni di genere: la comunità educante”, progetto promosso dal Comune di Torrile per favorire il... - Droni per monitorare le frane della Provincia: prevenzione ed interventi tempestivi
IlParmense.net (Friday, 12 November, 2021) - Da un anno a questa parte, la Provincia utilizza anche i droni per monitorare il dissesto idrogeologico del territorio e il suo impatto sulla viabilità provinciale. Il problema non è... - Vaccino antinfluenzale, al via oggi la somministrazione in farmacia: tutte le info
IlParmense.net (Monday, 8 November, 2021) - L’Emilia-Romagna offre la possibilità di fare il vaccino antinfluenzale alle persone tra i 18 e 60 anni non ancora compiuti, senza patologie, che non rientrano nelle categorie degli aventi diritto... - Parma, 700mila euro in Appennino per le forti nevicate dello scorso inverno
IlParmense.net (Friday, 5 November, 2021) - Nei 19 comuni parmensi sono stati assegnati 709.926 euro per sostenere i costi sostenuti per le forti nevicate avvenute lo scorso inverno. Diversi comuni appenninici dell’area emiliana, colpiti da forti...