Regione Emilia Romagna Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Parma Clima premiato da Bonaccini: “Orgogliosi, punta di diamante della Regione”
IlParmense.net (Friday, 30 July, 2021) - Per quattordici volte sul tetto d’Europa. È arrivato a metà luglio per la squadra di baseball Parma Clima, ventidue anni dopo l’ultimo trionfo continentale, il 14esimo titolo europeo nella sua storia, la European... - I Panthers ricevuti da Bonaccini: “Hanno riportato lo scudetto a Parma dopo anni di assenza”
IlParmense.net (Thursday, 29 July, 2021) - I Panthers Parma appena laureati campioni d’Italia in prima divisione, conquistano il loro quinto scudetto. Un traguardo importante, che anche il presidente Stefano Bonaccini ha voluto riconoscere. Ieri, a ritirare la targa,... - Tromba d’aria e grandine: si contano i danni, possibile stato d’emergenza nazionale
IlParmense.net (Wednesday, 28 July, 2021) - E’ stata tempestivamente avviata la verifica per l’eventuale richiesta dello stato di emergenza nazionale e la conta dei danni a seguito dell’ondata di maltempo e grandine che negli scorsi giorni ha colpito l’Emilia-Romagna in... -
Il presidente Bonaccini premia i Panthers: “Esempio straordinario”
SportParma HOME (Wednesday, 28 July, 2021) - I Panthers Parma raccolgono riconoscimenti per il titolo nazionale appena conquistato, il quinto della loro storia. Un traguardo importante, che anche il presidente Stefano Bonaccini ha inteso riconoscere. Oggi, a ritirare... - Danni ingenti dopo tromba d’aria e grandine, la Provincia: “Chiesto lo stato di calamità”
IlParmense.net (Tuesday, 27 July, 2021) - Dopo le richieste di Anci e Comuni, anche la Provincia di Parma scrive al presidente del Consiglio Mario Draghi e al presidente della Regione Stefano Bonaccini per richiedere lo stato... - Parma, oggi possibili temporali: è allerta gialla su tutta la Regione
IlParmense.net (Monday, 26 July, 2021) - Allerta gialla per temporali, sul territorio dell’Emilia-Romagna, fino alla mezzanotte di oggi: ad attivarla l’Arpae e la Protezione Civile regionale. Per la giornata di oggi, si legge nel provvedimento, “sono... - Emilia Romagna prima regione per crescita del PIL (+6%) nel 2021
IlParmense.net (Friday, 23 July, 2021) - Sarà l’Emilia-Romagna, nel 2021, la prima regione italiana per crescita con un incremento del Pil del 6% rispetto al 2020. Nel 2022 invece il progresso sarà del 4,2%, grazie a... - Parma-Suzzara, la denuncia: “La linea è obsoleta, con continui disservizi e ritardi”
IlParmense.net (Tuesday, 20 July, 2021) - Federconsumatori ha richiesto l’intervento della Regione Emilia Romagna per la linea ferroviaria Parma-Suzzara, da anni oggetto di disservizi e ritardi. Dal 1° luglio scorso, inoltre, è scaduta la convenzione che... - Vaccini al personale scolastico, Bonaccini: “Serve l’obbligo”
IlParmense.net (Monday, 19 July, 2021) - “Io non so se si riesca ad estendere l’obbligo vaccinale – così afferma il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini a Radio24 – di certo credo che serva per... - Parma, al via il programma della Comunità dei Musei: un’estate tra arte, cultura e territorio
IlParmense.net (Wednesday, 14 July, 2021) - Proseguono anche nei mesi di luglio e agosto le attività di “Comunità dei Musei 2021”. Il progetto, iniziato nel 2018 e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, ha portato alla realizzazione di una... - Bonaccini sulle discoteche: “Riapriamole, ora si balla ovunque e senza regole”
IlParmense.net (Wednesday, 14 July, 2021) - Sulla prolungata chiusura delle discoteche, che ormai perdura da oltre un anno, si è espresso il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. “Non dobbiamo più tornare a richiudere ciò... - Emilia Romagna, ecco il nuovo sistema “a semaforo” per i prelievi da fiumi e torrenti
IlParmense.net (Tuesday, 13 July, 2021) - Un nuovo sistema digitale di gestione dei prelievi da fiumi e torrenti dell’Emilia-Romagna è operativo da oggi e fino al prossimo 30 ottobre, per consentire un uso sostenibile della risorsa idrica in regione,... - Parma, torna “Controtempi – Itinerari Sonori”: ecco date e programma
IlParmense.net (Monday, 12 July, 2021) - A partire da martedì 13 luglio inizia “Controtempi – Itinerari Sonori”, una rassegna di musica organizzata da Esplora Aps, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parma e di... - CONI: 51 atleti/i emiliani alle Olimpiadi di Tokyo
SportParma HOME (Saturday, 10 July, 2021) - Oggi, sabato 10 luglio, alle ore 11 presso la Regione Emilia Romagna il presidente del CONI dell’Emilia Romagna Andrea Dondi ha convocato il primo Consiglio del CONI in presenza. Al... - Parma, in tempo di pandemia sostegni per 2,5 milioni di euro sulla casa
IlParmense.net (Friday, 9 July, 2021) - Due Milioni e mezzo di euro, questo l’ammontare dello sforzo oneroso che ha visto in prima linea per il sostegno Regione Emilia Romagna, Comune di Parma, Distretto di Parma e Università di Parma. L’Assessora... - Parma, ecco “Cuscinoni Festival”: la rassegna musicale estiva in Cittadella
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - Da luglio a settembre concerti, spettacoli e proiezioni immergeranno gli spettatori in un’esperienza culturale all’insegna del relax e del “savoir-vivre”: Cuscinoni è una rassegna inserita nel calendario di “Parma Estate 2021” e organizzata,... - Variante Delta in Emilia Romagna: “Predominante entro qualche settimana”
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - L’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini commenta così la situazione regionale legata alla presenta della variante Delta del Covid-19:”La Variante Delta progredisce in una maniera esponenziale: in regione siamo al... - Covid, test rapidi gratuiti ai Centri estivi; E-R: “Prevenzione fondamentale”
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - Mentre la campagna vaccinale contro il Covid-19 prosegue, la Regione, con la collaborazione delle Associazioni di categoria dei farmacisti, rafforza il proprio impegno sul fronte della prevenzione: nei mesi di luglio e agosto tutti i... - Covid, Regione: “Priorità per i vaccini ai ragazzi; rientro a scuola in sicurezza”
IlParmense.net (Wednesday, 7 July, 2021) - L’assessore regionale Raffaele Donini ha dichiarato che, in merito alla scuola, la priorità sarà di completare la campagna vaccinale per raggiungere la protezione di comunità e ripartire a settembre con... - L’Emilia-Romagna prima regione italiana per capacità di innovazione
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Friday, 2 July, 2021) - Pubblicati i dati dell’European Innovation Scoreboard 2021 e del Regional Innovation Scoreboard: con un balzo in avanti del 34%, la nostra regione fa registrare i livelli di crescita più alti... - Programmazione regionale sui fondi europei e Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3): la Regione guarda al futuro
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Friday, 2 July, 2021) - Obiettivi chiave degli investimenti in programmazione: transizione ecologica e digitale, occupazione e attrattività, donne e giovani. Per una visione condivisa dell'Emilia-Romagna... - Diga di Vetto, Europa Verde in Regione: “Impatto sul paesaggio devastante; fare chiarezza”
IlParmense.net (Thursday, 1 July, 2021) - Il gruppo Europa Verde ha presentato in Commissione territorio, ambiente e mobilità un’interrogazione per chiedere alla giunta regionale di fare chiarezza sulla richiesta di un finanziamento di 5 milioni di... - Data Valley: la Regione finanzia corsi di alta formazione per i giovani laureati sui big data
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Thursday, 24 June, 2021) - 897 mila euro sarannio invesititi per nell'ambito della terza edizione del progetto. 9 i percorsi formativi che sarà possibile seguire... - Covid, appello di Bonaccini: “Non abbassiamo la guardia, la variante Delta può fare paura”
IlParmense.net (Wednesday, 23 June, 2021) - La variante Delta, anche alla luce del focolaio trovato nel piacentino incute paura anche in Emilia Romagna, ma il presidente della Regione Stefano Bonaccini tranquillizza gli emiliano-romagnoli: “Può fare paura,... -
Sergio Mattarella, un presidente “social”
ParmAteneo (Tuesday, 22 June, 2021) - Era il 31 gennaio 2015, quando su iniziativa del presidente del consiglio Matteo Renzi, Sergio Mattarella veniva eletto presidente della Repubblica, con 665 voti. In questi cinque anni, l’inquilino... - Felino, nuovi pannelli informativi per conoscere la storia locale: ecco i luoghi simbolo
IlParmense.net (Tuesday, 22 June, 2021) - la Proloco di Felino ha installato i nuovi pannelli informativi sulla storia locale realizzati per valorizzare e promuovere il territorio comunale grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e al sostegno... - Vaccini aziendali, i due Hub attivi a Parma: “Così riparte il sistema produttivo” | INTERVISTA
IlParmense.net (Saturday, 19 June, 2021) - di Greta Magazzini e Andrea Adorni A partire dal 3 giugno scorso, l’Emilia-Romagna ha avviato un altro binario per procedere con la campagna vaccinale. La misura, condivisa con il Patto... - Covid, Parma “rivoluziona” il mondo dei DPI: inventato il “forno” disinfettante
IlParmense.net (Friday, 18 June, 2021) - Camici, mascherine e altri Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) monouso possono essere riutilizzati se “cotti” e sterilizzati in un innovativo forno “made in Parma”, sviluppato nei mesi scorsi dall’azienda Nilma... - Musica e spettacolo a Parma: al via il progetto formativo della Toscanini “NEXT for Community”
IlParmense.net (Wednesday, 16 June, 2021) - Parte oggi, mercoledì 16 giugno, il progetto musicale di alta formazione “La Toscanini NEXT for Community“, un percorso innovativo e professionale nell’ambito artistico e culturale, sostenuto dalla Regione Emilia–Romagna e... -
Mafie 3.0 – Le trasformazioni della criminalità organizzata
ParmAteneo (Wednesday, 16 June, 2021) - Sono definite le “Mafie 3.0”, la “nuova criminalità organizzata”, che di nuovo, però, cos’ha? Se si pensa poi che le mafie “evolvono come evolve la società”, come dice il colonnello...