Regione Emilia Romagna Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Covid, Bonaccini è chiaro: “Fiducia nei vaccini; pronti a farli di notte se necessario”
IlParmense.net (Friday, 8 January, 2021) - L’Emilia Romagna si prepara ad entrare nel vivo della campagna di vaccinazione: a dirlo è il presidente della regione Stefano Bonaccini in un’intervista rilasciata questa mattina in televisione. “Si è... - Confesercenti Parma a Bonaccini: “Garantire la sopravvivenza di commercio e terziario”
IlParmense.net (Friday, 8 January, 2021) - In una lettera rivolta al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Confesercenti Parma fotografa la drammatica situazione di crisi e incertezza che stanno vivendo le imprese di Parma e sollecita un... - Neve sopra i due metri a Monchio: chiesto lo stato di calamità
IlParmense.net (Thursday, 7 January, 2021) - Il sindaco di Monchio delle Corti, Claudio Riani, ha inviato una lettera a Regione e Governo per chiedere lo “stato di calamità”: nel territorio comunale nevica incessantemente da giorni e... - Parma zona arancione dall’11 gennaio; dalla Regione: “Troppi focolai familiari”
IlParmense.net (Thursday, 7 January, 2021) - Non è bastata la stretta natalizia a fermare il contagio da Covid-19 in Emilia Romagna: l’RT regionale medio è di 1.05, il che fa pensare ad una zona arancione a... - Monte Caio, meteo pessimo: le ricerche dello scialpinista disperso ancora ferme
IlParmense.net (Tuesday, 5 January, 2021) - Condizioni meteo pessime e possibilità d’intervento impossibili. Queste le ultime notizie dal Monte Caio fornite dal Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Emilia Romagna, che insieme a Carabinieri e Vigili... - Emergenza neve, la Lega in Regione: “Servono fondi a sostegno dell’Appennino”
IlParmense.net (Tuesday, 5 January, 2021) - Il consigliere regionale della Lega, Emiliano Occhi, ed il vicepresidente dell’assemblea legislativa Fabio Rainieri chiedono alla giunta della Regione nuove risorse per sostenere i piccoli comuni dell’appennino parmense nella lotta... - Impianti termici: proroga per la registrazione al Criter
Meteo ARPA Emilia romagna (Wednesday, 30 December, 2020) - La Regione modifica il regolamento: c'è tempo fino al 30 giugno 2021 senza incorrere in sanzioni... - Covid: i dati di oggi, 24 dicembre, a Parma e Provincia: tante le vittime in Regione
IlParmense.net (Thursday, 24 December, 2020) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 161.163 casi di positività, 1.692 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.906 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è... -
L’anno sospeso di stagisti e tirocinanti
ParmAteneo (Tuesday, 22 December, 2020) - Seicentomila. Questa è una stima del numero dei giovani italiani che ogni anno intraprendono uno stage (o un tirocinio che dir si voglia) come impiego propedeutico per un futuro e... - Decreto Natale: ecco le risposte a tutti i dubbi su cosa si potrà fare fino al 6 gennaio
IlParmense.net (Tuesday, 22 December, 2020) - Posso tornare alla mia residenza? Posso andare da mia madre che abita fuori regione? Chi può viaggiare con me? Cosa si intende per zona arancione? E per zona rossa? Le... - Covid, i casi di oggi a Parma; in Regione ancora tanti decessi
IlParmense.net (Friday, 18 December, 2020) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 152.204 casi di positività, 1.745in più rispetto a ieri, su un totale di 16.762 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da... - Nuovi alberi in Provincia di Parma: il progetto per contrastare i cambiamenti climatici
IlParmense.net (Wednesday, 16 December, 2020) - “Aumentare le aree verdi e i boschi permanenti nei territori di pianura all’interno e attorno alle città significa contrastare le emissioni di CO2 e ad altri agenti inquinanti, migliorare la qualità... -
Cari nonni, il Natale senza voi non è lo stesso
ParmAteneo (Tuesday, 15 December, 2020) - Cari nonni, quest’anno sarà il primo Natale senza di voi. Voi che aspettate tutto l’anno questo momento, che simboleggia famiglia e felicità. So quanto abbiamo sperato, in questi mesi, di poter... - Bonaccini: “Fiumi di gente nelle città; servono più controlli e sanzioni”
IlParmense.net (Sunday, 13 December, 2020) - Nella serata di ieri il presidente della Regione Emilia Romagna è intervenuto in una trasmissione televisiva, sottolineando come la convivenza con il virus passi da equilibrio e responsabilità, conciliando la... - Figc e regione Emilia Romagna: “Natale in pediatria”
SportParma HOME (Saturday, 12 December, 2020) - Iniziativa solidale del Settore Giovanile e Scolastico FIGC E.R. e della Regione Emilia-Romagna. Nell’ambito delle attività solidali promosse durante tutto l’anno, il Settore Giovanile e Scolastico F.I.G.C – E.R. e... - #Artigeniale: ecco come Parma promuove i prodotti a “Km 0”
IlParmense.net (Saturday, 12 December, 2020) - “Artigeniale” è il progetto di Confartigianato che la Regione Emilia-Romagna ha finanziato per valorizzare le attività di valore storico o artistico che costituiscono testimonianza della cultura e della tradizione manifatturiera e imprenditoriale... - Regione Emilia-Romagna, nuova campagna contro il virus: al via test rapidi gratuiti
IlParmense.net (Friday, 11 December, 2020) - Prenderà il via da lunedì 21 dicembre la campagna di tracciamento del nuovo coronavirus disposta dalla Regione Emilia-Romagna: saranno quindi disponibili in farmacia i test nasali per la rilevazione dell’antigene... - Impianti civili a biomasse: opportunutà di formazione dalla Regione
Meteo ARPA Emilia romagna (Friday, 11 December, 2020) - Al via il corso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili alimentati a biomassa... - Emilia Romagna, saldi posticipati al 30 gennaio
IlParmense.net (Wednesday, 9 December, 2020) - Saldi, si posticipa di un mese. Partirà infatti dal 30 gennaio 2021 il periodo degli sconti in tutta l’Emilia-Romagna. La decisione è stata presa dalla Regione dopo l’incontro con i rappresentanti degli enti... -
Il ritorno alla natura post lock down: alla riscoperta dei Parchi emiliani
ParmAteneo (Tuesday, 8 December, 2020) - Dal profilo Facebook dei Parchi del Ducato, foto di Andrea Lazzarelli Il lock down nazionale primaverile ha stravolto le vite di tutti, obbligando la popolazione a rinchiudersi in casa, facendo... - Parma, sono quasi 38mila le ambulanze intervenute nel 2020: ecco il report del 118
IlParmense.net (Monday, 7 December, 2020) - In un 2020 segnato dalla pandemia, sono stati oltre 400mila, dall’1 gennaio al 30 novembre, gli interventi di emergenza effettuati dal 118 in Emilia-Romagna, esattamente 403.269 da Piacenza a Rimini. E dalla Regione si conferma il sostegno a un... - Emilia Romagna in zona gialla da domenica: c’è la conferma dal Governo
IlParmense.net (Friday, 4 December, 2020) - Emilia Romagna in zona gialla a partire da domenica, lo conferma il Presidente della Regione Emilia Romagna, su comunicazione del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Questo l’annuncio del governatore, Stefano... -
EROI: la community che mette in rete l’innovazione
ParmAteneo (Tuesday, 1 December, 2020) - L’innovazione è più semplice se si fa insieme. E’ con questo spirito che è nata la piattaforma della Regione, EROI, Emilia Romagna Open Innovation. La soluzione per chi cerca opportunità per realizzare nuovi... - Pm10 sopra la norma: a Parma misure emergenziali fino a giovedì
IlParmense.net (Tuesday, 1 December, 2020) - In seguito degli sforamenti del valore limite giornaliero del PM10 che si sono verificati in buona parte della regione da venerdì scorso, in base a quanto stabilito dal PAIR (Piano... - Relazione tecnica sull'evento del 20 novembre 2020
Meteo ARPA Emilia romagna (Friday, 27 November, 2020) - La Regione è interessata da venti forti da nord-est e precipitazioni nevose sull'Appennino.... - La Fondazione Gimbe premia l’Emilia Romagna: è al primo posto per i servizi sanitari erogati
IlParmense.net (Tuesday, 24 November, 2020) - L’Emilia–Romagna confermata prima Regione in Italia nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, cioè le prestazioni offerte ai cittadini gratuitamente, o dietro pagamento di un ticket, dal Servizio sanitario nazionale. Il monitoraggio pluriennale 2010-2018 effettuato... -
ALFONSA: un progetto che fa della sostenibilità il nuovo volto dell’Appennino
ParmAteneo (Tuesday, 17 November, 2020) - Il 19 novembre parte il primo ciclo di workshop del progetto AL.FO.N.SA (Alta formazione e innovazione per lo sviluppo sostenibile in Appennino), di cui fa parte l’Università di Parma insieme... - Parma, scattano oggi le misure antismog: tutte le regole
IlParmense.net (Tuesday, 17 November, 2020) - A seguito degli sforamenti del valore limite giornaliero del PM10 che si sono verificati da giovedì e venerdì scorso in tutta la regione, in base a quanto stabilito dal PAIR... - Rinascita d’Appennino con il progetto “Alfonsa”; Malcevschi: “Serve visione d’insieme”
IlParmense.net (Monday, 16 November, 2020) - Partiranno nei prossimi giorni i workshop che l’Università di Parma propone nell’ambito del progetto “Alfonsa“, che si pone l’obiettivo di rilanciare le aree dell’Appennino a partire dall’uso di buone pratiche... - Torrente Baganza, Europa Verde: “Delocalizzare le attività in golena, ripristinare l’argine”
IlParmense.net (Monday, 16 November, 2020) - Il Gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale chiarimenti sulla vicenda del ripristino degli argini storici del torrente Baganza, nel tratto...