Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Pedemontana, “Famiglie al Centro”: gli appuntamenti del mese di aprile
IlParmense.net (Thursday, 6 April, 2023) - Anche per il mese di aprile, il Centro per le Famiglie distrettuale gestito da Azienda Pedemontana sociale organizza in collaborazione con Ausl una serie di incontri gratuiti a supporto della... -
18 aprile: donne e STEM, all’Università di Parma incontro con la Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Diffondere tra le giovani studentesse la consapevolezza del proprio talento, avvicinare le donne al mondo della tecnologia, del digitale e alle tendenze del mercato del lavoro del futuro, superare gli... -
Premio Strega: anche tu quando scopri il vincitore (e i finalisti) non conosci nemmeno un libro? Quest’anno ci pensiamo noi a presentarteli
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Giovedì 30 marzo, alla Camera di commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, si è tenuta la conferenza stampa di annuncio dei 12 libri candidati al... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Pier Paolo Pasolini, il regista poliedrico
IlParmense.net (Thursday, 30 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Donne che hanno rivoluzionato la matematica: Mirzakhani, Easley e Zhenyi
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Questa rubrica dedicata alle donne nella scienza è nata con l’intento di far conoscere al pubblico trenta donne che probabilmente, attraverso una ricerca online grossolana, difficilmente si conoscerebbero. Le donne... - Parma capitale delle Province d’Italia: due giorni di formazione in città
IlParmense.net (Monday, 27 March, 2023) - Le provincie d’Italia ripartono da Parma. La città ducale è la capitale per la due giorni di lunedì 27 e martedì 28 marzo del seminario di formazione per i responsabili delle Province del... -
Nuovo Tardini: in attesa del pubblico interesse ecco 8mila firme contro il progetto
SportParma HOME (Thursday, 23 March, 2023) - Si sono ritrovati nel pomeriggio sotto i Portici del Grano le associazioni e i comitati che si battono contro il progetto del nuovo stadio Tardini. Una delegazione dei comitati ha... - La storia delle maglie al Tardini con la mostra “Un amore chiamato calcio”
IlParmense.net (Thursday, 23 March, 2023) - Il Parma Calcio e la sua Comunità, in questo 2023 in cui compiranno 110 anni di vita, lo ricorderanno con un primo evento nel prossimo fine settimana, nel cuore dello stadio Ennio Tardini, uno dei più antichi d’Italia.... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Michelangelo Antonioni, il regista dell’incomunicabilità
IlParmense.net (Thursday, 23 March, 2023) - Con “cinema dell’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di un... -
Progetto DIRECTION UNDER 30 decima edizione – Aperta la Call per la DIREZIONE ARTISTICA
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, potrà riconoscere 2 CFU agli studenti dell’Università di Parma iscritti ai corsi... -
Alla scoperta del Capas: dietro le quinte dell’Orchestra
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - Il legame con la tradizione lirica, la ricerca e la riscoperta di artisti dimenticati ma anche coesione sociale e scambi culturali: questi gli obiettivi dell’Orchestra dell’Università di Parma, un laboratorio... - Nuovo Tardini, 8mila firme contro il progetto: “Rimettere in discussione la ricostruzione”
IlParmense.net (Tuesday, 21 March, 2023) - Il 23 marzo, a partire dalle ore 16.30, sotto i Portici del grano, una delegazione delle 23 associazioni, comitati e dei molti cittadini che hanno sostenuto la petizione popolare “Fermiamo... - Borgotaro, un incontro per conoscere il Cerimoniale
IlParmense.net (Monday, 20 March, 2023) - Avrà luogo venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21:00, presso la Sala Convegni dell’Unione dei Comuni Valli Taro Ceno di Borgo Val di Taro, la conferenza dal titolo “Formalità e... - Sala Baganza non si ferma: è di nuovo “Cittadella dell’Arte”
IlParmense.net (Monday, 20 March, 2023) - Ai cittadini di Sala Baganza aspetta un anno pieno di ogni sorta di eventi artistici, di cui tutti potranno godere, grazie al progetto “La Cittadella dell’Arte“, che arriva alla sua... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Federico Fellini, il regista visionario
IlParmense.net (Thursday, 16 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... - Borgotaro, indagine sulle imprese del territorio: per il 70% la situazione è peggiorata
IlParmense.net (Thursday, 16 March, 2023) - Si è tenuta nella sala Consiliare del Comune di Borgotaro la conferenza stampa di presentazione di una ricerca promossa da Ascom e realizzata da Format Research per comprendere la situazione... -
Perché Mare Fuori piace a tutti?
ParmAteneo (Tuesday, 14 March, 2023) - Il vasto mondo delle serie TV è diventato parte delle nostre giornate, della nostra cultura cinematografica, delle nostre passioni. Tanti sono i motivi che ci spingono a restare incollati al... -
Il battesimo della nuova Maserati GT2 all’autodromo di Varano
SportParma HOME (Tuesday, 14 March, 2023) - L’Autodromo di Varano de’ Melegari ha accolto il debutto in pista di un’altra vettura da competizione da prima pagina: la Maserati GT2, versione “racing” della super sportiva del Tridente che... - Sissa Trecasali, ecco il progetto “Mani blu” al fianco delle persone con autismo
IlParmense.net (Monday, 13 March, 2023) - Nasce a Sissa Trecasali il progetto “Mani blu”: blu, come il colore simbolo dell’autismo, e contraddistinto da tante “mani” pronte a stringersi per camminare insieme. Ci sono queste motivazioni all’origine... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: il parmigiano Bertolucci, l’unico regista Premio Oscar
IlParmense.net (Thursday, 9 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... - Quartieri, viaggio nel San Leonardo: “Ancora molte le criticità socio-ambientali” | INCHIESTA
IlParmense.net (Wednesday, 8 March, 2023) - Si tratta di un quartiere piuttosto popoloso, a nord del centro storico di Parma, conosciuto per la sua varietà commerciale, per la forte connotazione sociale ma anche per la multietnicità.... -
Il Gender Gap nelle carriere STEM: cause e soluzioni per il divario uomo-donna nella scienza
ParmAteneo (Tuesday, 7 March, 2023) - Le donne si sono occupate di materie scientifiche sin dall’antichità. Si pensi a Ipazia (1200 a.C.), considerata la prima chimica della storia, o a Ildegarda di Bingen (XII secolo) prima scienziata... - Torrile, aperta la mostra “Quattro autrici. Quattro sguardi”: inaugura “Marzo in Rosa”
IlParmense.net (Tuesday, 7 March, 2023) - Lo sguardo ironico di Marcella Giorgetti; quello concettuale di Giovanna De Franchi; la creatività di Antonietta Preziuso e la riflessione sociale di Clara Cullino. Sono questi i punti di vista della mostra “Quattro autrici. Quattro sguardi” inaugurata in... - Pedemontana: un 2023 ricco di eventi dedicati agli anziani
IlParmense.net (Wednesday, 1 March, 2023) - Rivedersi dopo un lungo periodo di forzata lontananza da amici e affetti: ora che la pandemia non fa più così paura, anche gli anziani possono tornare a vivere insieme, recuperando... - IlParmense Mag – Speciale Quartieri di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 1 March, 2023) - Centro Storico, Oltretorrente, Golese, San Leonardo e Cittadella: qual è la situazione in questi quartieri della nostra Città? A più di sei mesi dalle elezioni che hanno visto la coalizione... - Fiera di San Giuseppe, torna il luna park: sarà al Campus dal 4 marzo
IlParmense.net (Wednesday, 22 February, 2023) - Decine di attrazioni per grandi e piccini della Fiera di San Giuseppe, giostre, dolciumi, ricchi premi allegria e brividi aspettano i parmigiani nel Luna Park promosso e patrocinato dal Comune di Parma attraverso l’assessorato... - M’illumino di Meno 2023: giovedì 16 febbraio Iren “spegne” le proprie sedi aziendali
IlParmense.net (Thursday, 16 February, 2023) - Il Gruppo Iren aderisce all’edizione 2023 diM’illumino di meno, l’iniziativa dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar Radio2 con Rai per il Sociale. Per... -
Crisi della carta stampata: statistiche, dati e prospettive future
ParmAteneo (Tuesday, 14 February, 2023) - Crediti Immagine: ANSA L’industria della carta vive, da un anno a questa parte, un periodo estremamente complicato. L’aumento vertiginoso del costo della materia prima, legato principalmente alla crescita esponenziale dei... - Terremoto in Turchia e Siria: che cosa accadrà adesso?
IlParmense.net (Tuesday, 14 February, 2023) - Dopo il terremoto di lunedì scorso che ha colpito la Turchia e la Siria, è lecito domandarsi che cosa potrà accadere in futuro. Non solo dal punto di vista sociale... - Nuovo Tardini, Coordinamento e Boys: “L’Ennio è la casa dei tifosi”
IlParmense.net (Thursday, 9 February, 2023) - Il 31 gennaio 2023 ha segnato la conclusione del Percorso Partecipativo per il Nuovo Tardini. Lungi dal condurre a un’approvazione unanime del progetto, tale Percorso è stato piuttosto il riflesso...