Eventi in Regione Emilia romagna Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Università di Parma: dal 19 aprile modalità “mista” tra presenza e online
IlParmense.net (Tuesday, 13 April, 2021) - Nel rispetto degli standard di sicurezza e dei piani organizzativi definiti a livello dipartimentale, dal 19 aprile all’Università degli studi di Parma le lezioni riprenderanno in modalità mista, con attività... - Coronavirus, i dati di oggi 12 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Monday, 12 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 352.131 casi di positività, 1.151 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.899 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi... - Emilia Romagna: il 22% del personale socio-sanitario non è ancora vaccinato
IlParmense.net (Monday, 12 April, 2021) - Il 22% del personale sociosanitario emiliano-romagnolo non è vaccinato. E’ questa la principale criticità che riguarda l’Emilia-Romagna che emerge dal report vaccinale del Governo aggiornato a questa mattina. Sono infatti... - Parma in zona arancione: tutte le regole per scuola, negozi e spostamenti
IlParmense.net (Monday, 12 April, 2021) - Da oggi lunedì 12 aprile l’Emilia-Romagna passa in zona arancione. Lo prevede l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base della valutazione dei parametri di rischio e dello scenario epidemico effettuata dalla Cabina di regia... - Coronavirus, i dati di oggi 10 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Saturday, 10 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 349.822 casi di positività, 1.525 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.829 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti... - Covid, arriva il numero per segnalare il mancato rispetto delle norme sul lavoro
IlParmense.net (Saturday, 10 April, 2021) - A partire da lunedì 12 aprile sarà attivo il numero utile 051.4199396 della CGIL Emilia-Romagna per segnalare problemi di salute e sicurezza legati al SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro. Il... - Coronavirus, i dati di oggi 9 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Friday, 9 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 348.305 casi di positività, 1.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.970 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi... - Vaccinazione per i lavoratori in azienda: l’Emilia Romagna prepara il protocollo
IlParmense.net (Friday, 9 April, 2021) - L’Emilia-Romagna si prepara per la vaccinazione dei lavoratori direttamente in azienda. Un tassello per accelerare la campagna vaccinale in corso ma anche un contributo importante per preparare le riaperture delle... - Coronavirus, i dati di oggi 8 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 346.820 casi di positività, 1.075 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.262 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti... -
Il Super Saturday di Sportparma: calcio, football, pallamano e rugby
SportParma HOME (Thursday, 8 April, 2021) - Sarà un sabato speciale quello che ci apprestiamo a vivere. Un sabato di grande sport. E proprio per questo abbiamo deciso di intitolarlo “Super Saturday Sportparma”. Cinque grandi eventi che... - Torna a Parma “Mi Muovo insieme”: agevolazioni sui mezzi pubblici ai cittadini vulnerabili
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Da martedì 6 aprile la Regione Emilia-Romagna ha promosso nuove agevolazioni mediante l’azione sociale “Mi Muovo insieme” del Comune di Parma, TEP e SMTP che permette, ai cittadini in condizioni... - Bonaccini: “Contagi in calo, forse arancioni dalla prossima settimana”
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Per il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, non è escluso che dalla prossima settimana la regione cambi colore delle restrizioni anticovid: “Abbiamo il numero dei casi che sta diminuendo, non escludo... - Covid Parma, 9 decessi e 60 positivi nelle ultime 24h
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.753casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di... - Vaccini, un milione di dosi somministrate in Emilia Romagna: un decimo di quelle italiane
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - L’Emilia-Romagna ha superato il milione di dosi di vaccino anti-Covid complessivamente somministrate in Regione. Nella giornata di ieri Parma aveva superato le 100mila persone vaccinate: nel bollettino di oggi sono... -
Bonjour Emily, benvenuta a Paris: la serie ‘sexy’ ma in rosa
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Moda, intraprendenza, amore ed erotismo. Una connessione intricata di elementi che uniscono il sogno alla realtà. E’ così che la serie di Netflix, Emily in Paris, con il suo essere frizzante,... - Coronavirus, i dati di oggi 6 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Tuesday, 6 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.196 casi di positività, 791 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.003 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di... - Parma, domani la scuola riapre i battenti: le nuove linee guida
IlParmense.net (Tuesday, 6 April, 2021) - Nonostante Parma e tutta l’Emilia Romagna siano ancora in zona rossa, da domani – in seguito al nuovo decreto legge – molti bambini e ragazzi potranno ritornare a scuola. “Finalmente... - Fornovo, Europa Verde in Regione: “No al raddoppio della discarica di Monte Ardone”
IlParmense.net (Tuesday, 6 April, 2021) - Il Gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha presentato in Assemblea legislativa un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere se non ritenga opportuno accogliere le richieste dei rappresentanti degli enti locali,... - Coronavirus, i dati di oggi 2 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Friday, 2 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 339.440 casi di positività, 1.830 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.248 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di... - Coronavirus, i dati di oggi 1 aprile a Parma e provincia
IlParmense.net (Thursday, 1 April, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 337.620 casi di positività, 1.809 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di... - Appello dei Sindacati dell’Emilia Romagna per le feste: “Chiudere i supermercati”
IlParmense.net (Thursday, 1 April, 2021) - Nonostante le restrizioni, nonostante la “zona rossa” giunta alla quarta settimana, in Emilia Romagna, i numeri dei contagi, in particolar modo quelli dei ricoveri, sono ancora preoccupanti e la morsa... - Coronavirus, i dati di oggi 31 marzo a Parma e provincia
IlParmense.net (Wednesday, 31 March, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 335.820 casi di positività, 1.490 in più rispetto a ieri,su un totale di31.192 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti... - Vaccinazione anti-Covid: dal 12 aprile al via le prenotazioni per i cittadini dai 70 ai 74 anni
IlParmense.net (Wednesday, 31 March, 2021) - Al via da lunedì 12 aprile, in tutta l’Emilia-Romagna, le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 70 ai 74 anni compresi. Sono 141 i punti vaccinali già attivi... - Il futuro delle Zebre, si muove la Regione
SportParma HOME (Wednesday, 31 March, 2021) - Si è svolto ieri a Bologna, presso la sede della regione Emilia Romagna, un incontro istituzionale per parlare del futuro delle Zebre, la franchigia federale che ha sede a Parma... -
Prossima fermata Tokyo: ecco come saranno le Olimpiadi 2021
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Anche uno dei maggiori eventi globali, non soltanto sportivi, del 2020 è stato costretto ad alzare bandiera bianca davanti al Covid-19. I giochi della XXXII Olimpiade, che si sarebbero dovuti... - Coronavirus, i dati di oggi 30 marzo a Parma e provincia
IlParmense.net (Tuesday, 30 March, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 334.343 casi di positività, 1.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti... - Crisi nera per il commercio dell’Emilia Romagna: mai così male dal 2013
IlParmense.net (Tuesday, 30 March, 2021) - Per il commercio al dettaglio dell’Emilia-Romagna il 2020 si è chiuso con la peggior riduzione delle vendite degli ultimi sette anni: il calo è stato dl 5,6%. I dati – una... - Pedemontana: al via i test su “Vigilium”, l’app per segnalare e prevenire criminalità e degrado
IlParmense.net (Tuesday, 30 March, 2021) - Si chiama Vigilium e serve per segnalare e prevenire criminalità e degrado urbano tramite una app. È la nuova applicazione che sarà sperimentata dall’Unione Pedemontana Parmense. Grazie al contributo della... - Coronavirus, i dati di oggi 29 marzo a Parma e provincia
IlParmense.net (Monday, 29 March, 2021) - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagnasisono registrati 333.169 casi di positività, 2.011 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.964 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è... - Vaccino italiano, la fase 2 di sperimentazione anche al Maggiore di Parma
IlParmense.net (Monday, 29 March, 2021) - Servono volontari per la fase 2 di sperimentazione del primo vaccino italiano. Su 26 centri coinvolti a livello nazionale, tre sono in Emilia-Romagna: si tratta delle Aziende ospedaliero-universitarie di Parma e Ferrara, e dell’Azienda Usl di Piacenza. Lo studio è promosso...