
Car sharing, bus elettrici e nuove piste ciclabili: come cambia Parma, 160 milioni per la mobilità sostenibile
Il Pums diventa realtà. Con l’approvazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile 2015-2025 si inaugura una vera e propria svolta per la città sotto numerosi punti di vista. In primis viabilità, rinnovamento dei trasporti, cura dell’ambiente e riduzione dell’inquinamento. Il progetto decennale, presentato nei giorni scorsi in consiglio da Gabriele Folli, assessore comunale all’Ambiente e Mobilità, sarà il punto di partenza per una lunga stagione di cambiamento che coinvolgerà soprattutto il centro storico (che diventerà interamente Ztl). Un altro obiettivo che il Pums si pone è quello di convincere i cittadini...
Fonte originale: : ParmAteneo - Monday, 27 March, 2017