Vota!

Il dottore empatico: ruolo e significato dell’empatia nella relazione medico-paziente

La parola empatia descrive la capacità intesa come capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona.  Come ha descritto la filosofa tedesca Edith Stein, non si tratta di immedesimazione, ma di un processo in cui le due entità sono ben distinte, non vi è trasferimento di emozioni, ma comprensione. L’utilizzo dell’empatia nella comunicazione medico-paziente è essenziale per rendere la comunicazione efficace: nella narrativa di uno stato di malattia, di dolore o disagio, il paziente ha necessità di essere ascoltato in modo che i suoi stati d’animo vengano riconosciuti...

leggi tutto...

Share |

Fonte originale: : ParmAteneo - Tuesday, 26 April, 2022