
Ricordando Sibilla Aleramo e i suoi scritti femministi ancora tragicamente attuali
Il 13 gennaio del 1960, sessantuno anni fa, ci lasciava Sibilla Aleramo, una delle scrittrici italiane più importanti del secolo scorso, nonché una delle prime donne ad aderire al movimento femminista italiano. Il vero nome della scrittrice in realtà era Marta Felicina Faccio, ma è con il suo pseudonimo, o per meglio dire nome d’arte, che viene ricordata. La sua biografia influisce notevolmente sullo sviluppo del suo pensiero femminista. Quando aveva solamente 13 anni la madre tenta il suicidio e viene ricoverata nel manicomio di Macerata, lasciando quindi alla...
Fonte originale: : ParmAteneo - Wednesday, 13 January, 2021