Vota!

Tra guerra, orrore e intimità: l’Italia del ’43 negli scatti di Robert Capa

Ha visto il mondo e documentato ben cinque conflitti del secolo scorso che lo hanno insanguinato, in una vita da eterno girovago che, dall’Ungheria, lo ha portato ovunque insieme alla sua speciale lente d’osservazione. Ma anche dopo essere scomparso, Robert Capa (Budapest, 1913 – Provincia di Thai Binh, 1954) non ha mai smesso di viaggiare. I suoi lavori hanno attraversato oceani e continenti, veicolando il ricordo dei catastrofici eventi di cui è stato testimone. Ora arriva a Parma, in una mostra inaugurata venerdì 7 ottobre, a Palazzo Pigorini, battezzata, non a...

leggi tutto...

Share |

Fonte originale: : ParmAteneo - Monday, 10 October, 2016