Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Le origini di Roma: miti e racconti antichi ancora attuali
ParmAteneo (Tuesday, 1 March, 2022) - La rassegna Seminari di Europa dell’Università di Parma – curata da Alessandro Pagliara, docente di Storia romana all’Università di Parma – giunge al quarto ciclo con il tema “Roma e noi”,... -
Guerra Ucraina – Russia: non esiste più la parte giusta del mondo
ParmAteneo (Tuesday, 1 March, 2022) - foto dal profilo Facebook di ANSA C’è sempre stato un altrove più cattivo, più povero e più degradato del nostro qui. E questo, per la più umana e comprensibile delle... -
Inventando Anna (Sorokin) Delvey
ParmAteneo (Tuesday, 1 March, 2022) - Inventing Anna (fonte: wired.it) Inventing Anna è il racconto di come una ragazza sia divenuta, da semplice “nessuno”, un caso editoriale e finanziario che ha ammaliato e ingannato New York. La miniserie, composta... -
(IN)Fedeltà
ParmAteneo (Tuesday, 1 March, 2022) - Fedeltà, serie Netflix (fonte: sololibri.net) È uscita qualche settimana fa la tanto attesa serie italiana Fedeltà, tratta dal romanzo omonimo di Marco Missiroli, incentrata sulle relazioni di coppia e su... -
Eutanasia e cannabis legale, i referendum danno ancora voce al popolo?
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Dal profilo Facebook di Marco Cappato È notizia risaputa ormai che sono stati bocciati i referendum sull’eutanasia e la cannabis legale, ma le motivazioni alla base delle dichiarazioni di inammissibilità... -
“Gli anelli del potere”: il dominio degli spin-off
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Era il lontano 2017 quando Amazon annunciò per la prima volta di aver investito oltre 462 milioni di dollari per acquistare i diritti del franchise de Il Signore degli Anelli.... -
Alireza Firouzja: per gli scacchi ha rinunciato al suo Paese
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Foto presa dal profilo Facebook di: Jaque – Ajedrez al día Alireza Firouzja, iraniano nato a Babol nel 2003, è un giocatore di scacchi di livello mondiale che per seguire... -
Ogni vulva è bella a mamma soja
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - The Great Wall of Vagina – Jamie McCartney Chiusa la porta del bagno mi ritrovo con uno specchio in mano, la luce che dalla finestra illumina la mia pelle nuda... -
Agricoltura, verso una Parma sempre più sostenibile: nasce il Biodistretto
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Il 26 gennaio scorso è stato approvato in giunta comunale il protocollo d’intesa finalizzato alla creazione del Biodistretto di Parma. L’obiettivo principale consiste nel “promuovere prodotti e pratiche di sviluppo... - Cultural Heritage: sette progetti universitari per valorizzare il patrimonio culturale con le nuove tecnologie
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Il 22 gennaio a Expo 2020 Dubai l’Università di Parma è stata la capofila del progetto “Cultural Heritage – Our Roots, our Future”, che ha visto coinvolte anche le Università... -
Zuckerberg fa tremare l’Europa
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Foto presa dal profilo ufficiale Facebook di: Meta Sono settimane calde quelle tra Zuckerberg e l’Unione Europea. Il proprietario dei colossi Facebook e Instagram sta giocando a braccio di ferro... -
SpaceX perde 40 satelliti: siamo preparati ai capricci del cosmo?
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Nelle culture umane il cielo ha sempre simboleggiato l’immutabilità, ma è sufficiente allontanarsi anche di poco dall’ombrello della nostra atmosfera per accorgersi che le cose non sono così semplici. Confrontato... -
I delitti di Valhalla
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Reykyavik, Islanda. Tre omicidi, apparentemente non collegati tra loro, portano alla luce una verità sepolta da troppo tempo sotto il ghiaccio e nel silenzio della landa desolata, dove sorgeva l’istituto Valhalla. La detective... -
“Nightmare Alley” di Guillermo del Toro
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Nightmare Alley, la fiera delle illusioni di Guillermo del Toro (fonte: collider.com) “L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui”; così cita in un passaggio una delle più famose... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Febbraio 2022 (2)
ParmAteneo (Monday, 21 February, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - Open Day all’Università di Parma: anche quest’anno sarà online
IlParmense.net (Friday, 18 February, 2022) - Dal 7 al 12 aprile torna “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”, il tradizionale appuntamento con le giornate di informazione e orientamento sull’offerta formativa dell’Università di Parma. Anche... -
Football: ben più che solo un Super Bowl
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Il Super Bowl di domenica notte, uno degli eventi sportivi più seguiti a livello globale, ha, come ogni anno, attirato milioni di telespettatori. Il football americano, negli ultimi anni, ha... -
Buffa strega il Regio: protagonisti Riva e De André
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Una cosa che si dice spesso riguardo Federico Buffa è lo ascolterei per ore mentre racconta, non importa quale sia l’argomento. Ecco, immaginate che i temi raccontati siano Luigi Riva... -
Anaxiphilia: quando il mal d’amore diventa una “patologia”
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Siete mai stati attratti dalla ‘persona sbagliata’? Forse ciò che non sapete è che questa tendenza ha un nome: Anaxiphilia. Il termine fa la sua prima comparsa ufficiale negli Stati... -
Russia-Ucraina: cosa sta succedendo?
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Non che gli equilibri fossero particolarmente stabili, ma tra Russia e Ucraina tutto è peggiorato a inizio dicembre e nelle ultime settimane abbiamo assistito all’aggravarsi delle tensioni tra i due... -
Siamo sempre più soli
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - La cronaca degli ultimi mesi restituisce uno scenario drammatico. L’anziana Marinella, trovata priva di vita nel suo appartamente 2 anni dopo la sua dipartita; giovani sempre più soli tra smartphone,... -
“House of Gucci”: il lato oscuro della moda
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - House of Gucci, Ridley Scott (fonte: mymovies.com) La storia della famiglia Gucci ha sempre destato clamore e interesse da parte del pubblico, ma al giorno d’oggi la sua fama risuona... -
Van life, un trend in aumento: “Vivo in un camper e non mi manca niente”
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - La parola “camper” evoca da sempre in tutti l’idea di un alloggio temporaneo, usato per le vacanze e i viaggi. In realtà, sono sempre di più le persone che vivono... -
I Capannoni di Parma: storie di persone e di città. Una lezione dal passato al presente
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Da sabato 12 febbraio fino al 25 aprile 2022 è aperta al pubblico la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, curata dal Centro studi movimenti... -
La giornata della memoria sta diventando la giornata del silenzio
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - Siamo nel campo di concentramento più famoso Aushwitz-Birkenau e alle persone si para davanti una scritta di “benvenuto”: Arbeit Macht Frei, il Lavoro Rende Liberi. Ma questa frase non le... -
Teamgym: sul primo podio italiano due studentesse UniPr
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - La posa finale dell’esercizio a corpo libero. Foto: European Gymnastics Il 2021 verrà ricordato per essere stato l’anno in cui l’Italia si è distinta a livello internazionale anche nello sport:... -
Berrettini e Sinner: così l’Italia si innamora del tennis
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - Immagine presa dalla pagina Facebook Ciaksport Si è concluso il 30 gennaio l’Australian Open, torneo di tennis appartenente al Grande Slam. Tra i partecipanti, hanno figurato due atleti italiani in... -
Walter Madoi in mostra a Parma: i bozzetti di un progetto incompiuto per il muro di Berlino
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - Alla Pinacoteca Stuard fino al 6 marzo, in occasione della rassegna Around Bansky, eventi e performance dedicati alla street art, saranno esposti quattro disegni preparatori di Walter Madoi. Il progetto... -
Damilano a Parma con “Il Presidente”: doppio dramma del Quirinale
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - Il Capo di Stato italiano, il presidente della Repubblica, di cui tanto si parla in questi giorni, è stato eletto – o meglio, rieletto – lo scorso 29 gennaio. Rappresentante... -
ARCANE: League of Legends
ParmAteneo (Tuesday, 8 February, 2022) - Arcane: League of Legends (fonte: serialminds.com) Quanto è difficile lottare per la propria sopravvivenza in un mondo in cui è il più forte a vincere? Quanto costa vivere con la...