Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
A volte ritornano: l’abbraccio del Tardini per Gigi Buffon
ParmAteneo (Thursday, 24 June, 2021) - Dal profilo facebook di Buffon Un anno e mezzo. Circa 500 giorni. Questo è il periodo di astinenza da stadio, patito dal sottoscritto. Un tempo effettivamente lungo, che è però... -
Sesso, escort e Covid-19: come lavorano le sex workers durante una pandemia?
ParmAteneo (Wednesday, 23 June, 2021) - Secondo i dati di EscortAdvisor a marzo 2021 c’è stato un aumento del +15% di escort attive e del +23% di ricerche online dei clienti. Mettendo a confronto su... -
A Parma c’è la Panchina post pandemica che “cambia forma”: il progetto nato durante il lockdown
ParmAteneo (Wednesday, 23 June, 2021) - Nel cuore di Parma, in piazza Garibaldi, sono spuntate delle strane sedute e degli alberelli. Da aprile scorso è infatti installato il progetto di tre giovani professioniste che hanno partecipato... -
Sergio Mattarella, un presidente “social”
ParmAteneo (Tuesday, 22 June, 2021) - Era il 31 gennaio 2015, quando su iniziativa del presidente del consiglio Matteo Renzi, Sergio Mattarella veniva eletto presidente della Repubblica, con 665 voti. In questi cinque anni, l’inquilino... -
“Bezimena”: raccontare lo stupro in una graphic novel
ParmAteneo (Tuesday, 22 June, 2021) - «Questo libro è dedicato a tutte le persone, dimenticate e senza nome, che hanno subito una violenza sessuale.» ‘Bezimena, anatomia di uno stupro’ è un romanzo a fumetti di Nina Bunjevac, illustratrice... - AlmaLaurea: i laureati dell’Università di Parma ai vertici dell’occupazione media nazionale
IlParmense.net (Tuesday, 22 June, 2021) - Le statistiche parlano chiaro ed i numeri rendono orgoglio alla nostra città. Secondo una recente ricerca svolta da AlmaLaurea, l’Università di Parma registra il tasso di occupazione post-laurea migliore della... -
Albino Ivardi Ganapini professore ad honorem in “Cibo e Cultura territoriale” all’UniPr
ParmAteneo (Monday, 21 June, 2021) - Albino Ivardi Ganapini è il decimo professore ad honorem dell’Università di Parma: lunedì 21 giugno si è svolta nell’aula magna della sede centrale dell’Università di Parma, la cerimonia per la... - Covid, Parma “rivoluziona” il mondo dei DPI: inventato il “forno” disinfettante
IlParmense.net (Friday, 18 June, 2021) - Camici, mascherine e altri Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) monouso possono essere riutilizzati se “cotti” e sterilizzati in un innovativo forno “made in Parma”, sviluppato nei mesi scorsi dall’azienda Nilma... -
Ricordando il maestro Kentaro Miura, creatore del manga “Berserk”
ParmAteneo (Wednesday, 16 June, 2021) - Kentaro Miura, autore e creatore dell’influente manga “Berserk”, è morto lo scorso 6 maggio a causa di una dissecazione aortica acuta, secondo una dichiarazione ufficiale dell’editore Young Animal Comics. Aveva... -
Mafie 3.0 – Le trasformazioni della criminalità organizzata
ParmAteneo (Wednesday, 16 June, 2021) - Sono definite le “Mafie 3.0”, la “nuova criminalità organizzata”, che di nuovo, però, cos’ha? Se si pensa poi che le mafie “evolvono come evolve la società”, come dice il colonnello... -
Progetto LILS: l’inclusività a portata di segno
ParmAteneo (Tuesday, 15 June, 2021) - da quotidiano delsud.it Ultimamente si sta parlando molto della lingua dei segni, anche alla luce del decreto bis per la tutela della Lingua dei Segni Italiana (LIS) approvato lo scorso... -
Iniziamo a parlare di Male Body Positivity
ParmAteneo (Tuesday, 15 June, 2021) - Si parla di ‘body positivity’ già da un pò di tempo. Un movimento nato per normalizzare il corpo femminile e valorizzarne le diversità. Ci siamo però chiesti: il body positivity funziona anche... -
Una stanza tutta per noi
ParmAteneo (Tuesday, 15 June, 2021) - Pexels, Marlene Leppänen Ciao Luna, per poco non piango dal nervoso. Allora, io sono una persona esagerata, okay, sì. Però questa situazione mi fa sclerare, ho bisogno di un mio... -
Sottotono, l’originalità di essere sé stessi
ParmAteneo (Tuesday, 15 June, 2021) - L’album di reunion dei Sottotono “Originali”, uscito il 3 giugno, ci fa saltare dentro a sonorità già presenti nell’immaginario comune, ma regalandone una percezione attuale e fresca. Dopo vent’anni dallo... -
L’importanza di una serie come “Love, Victor”
ParmAteneo (Tuesday, 15 June, 2021) - © Hulu/ Disney+ Ideata da Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger e prodotta dalla 20th Television Love, Victor è una serie di Hulu, piattaforma sussidiaria di Disney, che in Italia è... - Violenza di genere: il convegno “Le Mani sul Volto” promosso dall’Università di Parma
IlParmense.net (Monday, 14 June, 2021) - Venerdì 18 giugno a partire dalle 8.45 si svolgerà nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo e su piattaforma online Teams il Convegno “Le mani sul volto” per conoscere, parlare e combattere la... -
Corso di “Instagram storytelling” al Capas dell’Università di Parma
ParmAteneo (Monday, 14 June, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il Corso INSTAGRAM STORYTELLING, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo parmense.... -
UniPr OnAir- Chiara Saraceno: “Il problema non sono le quote rosa, ma quelle blu”
ParmAteneo (Thursday, 10 June, 2021) - Se metà della popolazione globale è discriminata, esclusa e sfruttata, le Nazioni Unite fanno della loro emancipazione e della parità di genere una priorità. Bambine, ragazze e donne, in tutto... -
Il vintage: uno stile dal fascino intramontabile a portata di click
ParmAteneo (Wednesday, 9 June, 2021) - Le passerelle autunno – inverno 2020\2021 hanno visto come protagonista il vintage in tutte le sue sfaccettature. Dagli anni 20’ agli anni 90’, ogni capo e ogni stile caratteristico di... -
Demi Lovato e il genere non binario
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - dal profilo Facebook di The Xfactor (USA) Il 19 maggio Demi Lovato ha dichiarato di identificarsi come persona non binaria. Sul suo profilo Instagram, che vanta oltre 100 milioni di... -
Chi dice che i Maneskin non fanno Rock? Ah sì, i soliti puristi
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - Perché ogni volta le persone devono ricercare questo purismo nelle cose? Perché c’è sempre un purista che deve declamare le sue ragioni criticando tutto e tutti, definendo i contorni di ogni... -
Francesco Costa racconta Una storia americana
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - L’ultimo libro di Francesco Costa racconta una storia americana, una di quelle in cui un apparente sconosciuto, con un percorso di studi non particolarmente brillante, vince le elezioni al Senato,... -
Festival Interno Verde svela i giardini ‘segreti’ di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - Il 5 e 6 giugno si è tenuta a Parma la prima edizione del Festival Interno Verde: una manifestazione che ha permesso di esplorare i giardini del centro storico parmigiano. Non solo in... -
Abecedario d’artista: dare voce al contemporaneo per una ripartenza culturale
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - La mostra “Abecedario d’artista” che ha preso vita al Palazzo del Governatore il giorno sabato 29 maggio, rientra nel programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. L’esposizione è curata... -
Elegia Americana: una storia di redenzione
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - ©Netflix Tratto dall’omonimo libro di memorie autobiografiche di J.D. Vance del 2016, Elegia Americana (Hillbilly Elegy in originale) è l’ultimo film del regista premio Oscar Ron Howard. La pellicola è... -
“Friends: The Reunion” tra risate e nostalgia
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - © HBO Max/ Sky Era probabilmente uno degli eventi televisivi più attesi di quest’anno e alla fine è arrivato. Il 27 maggio, in contemporanea con il debutto americano sul servizio... -
Voglia di vacanza: consigli e mete per riscoprire il piacere del viaggio
ParmAteneo (Thursday, 3 June, 2021) - Si avvicina l’estate e così le vacanze. Molti Paesi hanno già aperto o apriranno le loro frontiere per favorire il turismo. Ma molti magari si staranno chiedendo: “Mi conviene viaggiare, soprattutto... -
UniPr On Air – Carlo Lucarelli: “La paura genera insicurezza, ma dovrebbe essere il contrario”
ParmAteneo (Thursday, 3 June, 2021) - Nel suo piano per un mondo migliore, l’agenda 2030 nell’ONU dalla priorità alla pace e la giustizia, in quello che è un obiettivo senz’altro ambizioso. Il goal 16 vuole... - Università di Parma, vinto il bando “Roche” per progetti sulla Sclerosi Multipla
IlParmense.net (Thursday, 3 June, 2021) - Con l’intento di mettere al centro la persona e supportare nuove idee e modelli assistenziali efficaci per migliorare il percorso di cura e la qualità di vita dei pazienti, la... -
Dropshipping: il nuovo business senza magazzino
ParmAteneo (Tuesday, 1 June, 2021) - In un mondo globalizzato, in cui molti acquisti e vendite sono basate su piattaforme online, prende piede in questi ultimi anni un nuovo modello di vendita web: il dropshipping. Di...