Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Compiano ricorda Ilaria Alpi: “Fare luce su quel barbaro omicidio è una questione prioritaria”
IlParmense.net (Monday, 24 May, 2021) - Oggi, 24 maggio 2021 Ilaria Alpi, la giornalista assassinata per mano di ignoti in Somalia nel 1994 avrebbe compiuto 60 anni. Per ricordarla il Comune Compiano le ha intitolato una... - Parma, nuovo look per il Parco Ducale: stanziati 500 mila euro per i lavori di recupero
IlParmense.net (Monday, 24 May, 2021) - Il Comune di Parma ha stanziato 500 mila euro per il rifacimento dell’area bimbi, i servizi igienici, le panchine, la zona che circonda il laghetto, i cancelli ed il fondo... - Il progetto del nuovo Tardini arriva in Comune: consegnata dal Parma Calcio la proposta di rinnovamento
IlParmense.net (Friday, 21 May, 2021) - Dopo il percorso condiviso con la città, le istituzioni, le associazioni e i tifosi, quella di oggi è una giornata rilevante per quanto riguarda il progetto legato al rinnovamento dello Stadio... - NUOVO STADIO TARDINI, CONSEGNATO IL PROGETTO PRELIMINARE AL COMUNE DI PARMA
Parma Calcio 1913 (Friday, 21 May, 2021) - Parma, 21 maggio 2021 – Dopo il percorso condiviso con la città, le istituzioni, le associazioni e i tifosi, quella […]... - Nabila Mhaidra, dal Marocco al Comune di Parma: “Le differenze sono valori aggiunti” | INTERVISTA
IlParmense.net (Friday, 21 May, 2021) - Nabila Mhaidra è la prima consigliera comunale straniera di Parma eletta dai cittadini, primato che detiene anche nei confronti degli uomini, essendo la prima persona straniera in assoluto a ricoprire... - Parma, nuove misure per il sostegno a commercio ed imprese
IlParmense.net (Tuesday, 18 May, 2021) - Il Comune di Parma ha stabilito nuove misure per il sostegno e lo sviluppo delle imprese più colpite dagli effetti della pandemia; un’azione necessaria per fronteggiare la crisi e per... - Corniglio, proseguono i lavori per il palazzetto dello sport a Beduzzo
IlParmense.net (Tuesday, 18 May, 2021) - Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo al cantiere del palazzetto dello sport di Beduzzo, a cui hanno partecipato oltre al Sindaco e al Vice Sindaco del Comune di... - Salsomaggiore, alle Terme Zoja la nuova Casa della Salute: “Tra le più grandi della Provincia”
IlParmense.net (Monday, 17 May, 2021) - Anche Salsomaggiore ha la sua Casa della Salute. Dopo i lavori di adeguamento, le Terme Zoja di via Lungoparco Mazzini ospitano i servizi sanitari ed assistenziali dell’Ausl del comune termale, riuniti in una realtà moderna ed accogliente. La... - Busseto, al via i lavori di restauro del Santuario di Madonna Prati: 400mila euro per gli interventi
IlParmense.net (Monday, 17 May, 2021) - E’ stata firmata nei giorni scorsi la convenzione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, la Diocesi di Fidenza e il Comune di... - Collecchio è “Arte a Pedali”: l’anteprima del Festival della Lentezza incentiva l’uso della bici
IlParmense.net (Monday, 17 May, 2021) - “Arte a pedali” è il primo dei quattro eventi anteprima previsti nei Comuni di Parma, in occasione del Festival della Lentezza che tornerà a Colorno tra l’11 ed il 13... - Torrile, i ragazzi delle scuole in bicicletta sui “Percorsi della Resistenza”
IlParmense.net (Thursday, 13 May, 2021) - In questi giorni le classi del Liceo Scientifico Marconi di Parma hanno partecipato alla visita in bicicletta ai luoghi della Resistenza nel Comune di Torrile, una delle tappe dell’iniziativa “Percorsi... - Berceto ricorda il centenario della morte di Palmina Magri, uccisa dai fascisti
IlParmense.net (Thursday, 13 May, 2021) - Sabato 15 maggio alle ore 10.00 il Comune di Berceto omaggerà con una corona d’alloro la lapide commemorativa di Palmira Magri, collocata sui muri del Municipio che ospitano tra le... - Torna “I Like Parma”: nel weekend visite guidate nei luoghi storici della città
IlParmense.net (Thursday, 13 May, 2021) - Sabato 15 e domenica 16 maggio, in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2021, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con la Delegazione FAI di Parma e con il... - Torrile strizza l’occhio alla mobilità elettrica: in arrivo sei colonnine per la ricarica
IlParmense.net (Wednesday, 12 May, 2021) - Nei giorni scorsi, nel Comune di Torrile, sono iniziati i lavori per l’installazione di sei colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, per un totale di 12 punti di ricarica.... - Inaugurati due nuovi impianti sportivi indoor al Campus
SportParma HOME (Wednesday, 12 May, 2021) - Due impianti sportivi indoor tennistico e polivalente sono stati inaugurati questa mattina al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. All’inaugurazione sono intervenuti il Rettore Paolo Andrei, il Presidente del... -
Lo Schwa: simbolo linguistico dell’inclusività
ParmAteneo (Tuesday, 11 May, 2021) - da neg.zone Il 15 Aprile 2021, il Comune di Castelfranco Emilia ha deciso di utilizzare sui social, al posto del maschile universale, la vocale centrale media Schwa, al fine di trasmettere un messaggio... -
Come diventare il perfetto negoziatore diplomatico? Le regole dell’ambasciatore Azzoni
ParmAteneo (Tuesday, 11 May, 2021) - dal profilo Twitter della Farnesina La diplomazia è l’arte che persegue il bene comune e che consente agli Stati di intrattenere relazioni in modo pacifico, tutelandone gli interessi in... - Statistiche: Parma e Lazio tra le squadre con più ammoniti
SportParma HOME (Tuesday, 11 May, 2021) - Le statistiche dell’agenzia Opta sulla sfida di domani sera tra Lazio e Parma, 36a giornata di serie A. Tra le tante curiosità della sfida di domani allo stadio Olimpico, spicca... - Cittadella, 200mila euro per per la rimettere a nuovo i marciapiedi del quartiere
IlParmense.net (Monday, 10 May, 2021) - Il Comune di Parma ha stanziato circa duecentomila euro per il progetto di riqualificazione di 1 chilometro e 600 metri circa di marciapiedi del quartiere Cittadella. I marciapiedi precedenti risalivano... - Parma, Manifattura Urbana dona il Modulo Eco: è chiuso da 19 mesi
IlParmense.net (Monday, 10 May, 2021) - L’associazione culturale Manifattura Urbana ha deciso di donare il Modulo ECO di Parma, chiuso ormai da 19 mesi. La decisione è nata dall’offerta spontanea di un’amministratore pubblico di un altro... - “Fontevivo tra le righe”, al via il concorso letterario: date e informazioni utili
IlParmense.net (Thursday, 6 May, 2021) - Il Comune di Fontevivo e PAV Edizioni annunciano la primissima edizione del Concorso Letterario “Comune di Fontevivo” che si terrà in occasione dell’evento “Fatti più in là- Fontevivo tra le... - Parma, nuova vita per i negozi sfitti: artigiani e artisti chiamano le “Botteghe a Raccolta”
IlParmense.net (Thursday, 6 May, 2021) - Dal 6 maggio parte il progetto Botteghe a Raccolta, ideato dall’Associazione Micro Macro e promosso dall’Assessorato alle Attività Economiche del Comune di Parma. L’iniziativa consiste nella possibilità di visitare cinque... - A Colorno cittadini protagonisti del concorso “Balconi fioriti”: obiettivo migliorare la vivibilità del centro
IlParmense.net (Thursday, 6 May, 2021) - Il Comune di Colorno presenta la prima edizione del concorso “Balconi fioriti” che vedrà per la prima volta protagonisti i cittadini nell’allestimento dei propri balconi di casa al fine di... - Albareto, donata una “stanza degli abbracci” alla Casa del Pellegrino
IlParmense.net (Tuesday, 4 May, 2021) - Domenica 2 maggio è stata donata alla Comunità alloggio la “Casa del Pellegrino” di Boschetto, frazione del comune di Albareto, una “Stanza degli abbracci”, uno schermo di protezione che permette... - “Pink Control”: la campagna di sensibilizzazione di Chiesi per le patologie respiratorie
IlParmense.net (Tuesday, 4 May, 2021) - È da poco sul web Pink Control, la campagna di sensibilizzazione per le patologie respiratorie più comuni, che promuove uno stile di vita sano e sostenibile, relativo soprattutto alla salute... - Il ponte “tibetano” sul Baganza verrà ricostruito: fu spazzato via nell’alluvione del 2014
IlParmense.net (Monday, 3 May, 2021) - Dopo la piena del torrente Baganza, che nel 2014 distrusse completamente la passerella pedonale dei Salti del Diavolo, grazie ai contributi della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Parma, e... - Attività sportiva nei parchi di Parma: l’iniziativa “Ri-Attiviamoci” prende vita
IlParmense.net (Monday, 3 May, 2021) - L’Assessorato allo Sport del Comune di Parma ha lanciato l’iniziativa “Ri-Attiviamoci!” che mette a disposizione di tutti i cittadini attività sportive gratuite con lo scopo di favorire l’integrazione sociale, evitare... - Ostello della Gioventù: inaugurata la struttura del “San Leonardo” che ospiterà giovani turisti
IlParmense.net (Monday, 3 May, 2021) - Dopo gli interventi di riqualificazione messi in atto grazie ad un accordo tra Comune di Parma e la società di gestione – Soc. Cooperativa Ballarò, individuata con bando pubblico –... - Parma, lunedì riprendono le visite nelle strutture per anziani: stabilite le modalità
IlParmense.net (Saturday, 1 May, 2021) - Riprendono le visite ai famigliari degli ospiti delle Case protette dell’Azienda Ad Personam del Comune di Parma. Da lunedì 3 maggio, infatti, oltre ad abbracciare i loro cari nelle “Stanze... - Medesano, c’è il bando per i buoni spesa di solidarietà: tutte le indicazioni
IlParmense.net (Saturday, 1 May, 2021) - Nel Comune di Medesano è stato pubblicato un bando pubblico per l’erogazione dei buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità, destinati alle famiglie bisognose. I fondi stanziati per...