Comune di Parma Comunicati Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- “L’Italia si cura del lavoro”, lo slogan del primo maggio a Parma
IlParmense.net (Thursday, 29 April, 2021) - In occasione della Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici del’1 maggio, questo sabato è stata organizzata una breve cerimonia a porte chiuse fruibile in diretta streaming dalla Sala Consigliare del... - “Ragazze con i numeri”, a Parma un ciclo di incontri dedicati alle donne della scienza
IlParmense.net (Thursday, 29 April, 2021) - Si apre mercoledì il settimo ciclo di incontri della Scuola Popolare di Cultura scientifica, questa volta organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca San Leonardo, insieme al Comune di Parma, con la... - Sotterranei di Piazza Garibaldi pronti all’apertura: ultimi lavori in corso
IlParmense.net (Thursday, 29 April, 2021) - Ideato da ArcheoVea, impresa culturale, con il coinvolgimento dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard, di IRETI/IREN, sotto il coordinamento del Comune di Parma, tra i progetti di Parma Capitale della Cultura Italiana 2020+21 proseguono gli interventi di riqualificazione degli ambienti... - A Collecchio “Storia di una donna”, il concorso contro la violenza di genere
IlParmense.net (Wednesday, 28 April, 2021) - A partire dall’8 marzo scorso, ha preso l’avvio un concorso nazionale di racconti inediti brevi che prende il nome di “Storia di una donna” ideato dall’Assessorato alla Cultura del comune... - “Agro-Silvo-Pastorale di Terenzo”: obiettivo migliorare il patrimonio naturale e la biodiversità
IlParmense.net (Tuesday, 27 April, 2021) - Dopo mesi di duro lavoro è in dirittura d’arrivo per essere costituita, l’azienda Soc. Agro-Silvo-Pastorale Terenzo S.R.L. Impresa Sociale per la Tutela, il Miglioramento e la Promozione del Territorio, per... - Collecchio celebra il gesto più romantico tra innamorati: via al concorso “Un bacio e mille ancora”
IlParmense.net (Tuesday, 27 April, 2021) - Nel Comune di Collecchio è in preparazione un concorso nazionale di pittura e scultura che richiama all’arte tutti gli artisti d’Italia chiamato “Un bacio e mille ancora”. Il progetto ha... - Il nome del nuovo parco di Traversetolo lo decidono…i cittadini: pronto il sondaggio
IlParmense.net (Monday, 26 April, 2021) - L’Amministrazione comunale di Traversetolo, per rendere partecipi cittadini e cittadine nell’intitolazione del nuovo parco dell’istituto comprensivo, lancia un sondaggio. L’intervento, i cui lavori inizieranno a giugno, è un progetto di... - Aule all’aperto a San Secondo: il Comune le predispone nel giardino della Rocca
IlParmense.net (Monday, 26 April, 2021) - Da qualche giorno gli studenti delle classi elementari dell’Istituto comprensivo “Giovannino Guareschi” di San Secondo Parmense stanno sperimentando una nuova forma di didattica in presenza. La notizia giunge il 25... - Stop alla Tampon Tax: Collecchio aderisce all’iniziativa per abbassare l’IVA al 4%
IlParmense.net (Monday, 26 April, 2021) - Attraverso l’iniziativa “Stop alla Tampon Tax, il ciclo non è un lusso”, in linea con una mobilità internazionale, tre farmacie del comune Collecchio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno deciso... - Parma, dal 3 maggio sosta gratuita di 30 minuti: obiettivo incentivare il commercio
IlParmense.net (Friday, 23 April, 2021) - Dal 3 maggio verrà istituita mezz’ora di sosta gratuita attivabile attraverso l’app TAP&PARK per quattro strade ad elevata presenza commerciale. La misura è stata introdotta da parte degli assessori alla... - Colorno, rafforzata la videosorveglianza: nuova telecamera sull’Argine di Gainago
IlParmense.net (Wednesday, 21 April, 2021) - A breve un’altra strada del Comune di Colorno, strada Argine Gainago, sarà dotata di una telecamera OCR (Optical Character Recognition) collegata con il sistema della stazione operativa della Polizia locale... - “Parma per le Donne”: quattro incontri al femminile per dire ‘no’ alla violenza
IlParmense.net (Wednesday, 21 April, 2021) - Il 4-11-18-25 maggio, per quattro martedì consecutivi, si terrà “Parma per le Donne”, un progetto dedicato all’empowerment femminile promosso dall’Assessorato alla Partecipazione e alle Pari Opportunità del Comune di Parma... - Investita una lupa a Borgotaro: salva grazie all’aiuto del Rifugio Matildico
IlParmense.net (Wednesday, 21 April, 2021) - Nella giornata di ieri martedì 20 aprile, alle ore 6.30 del mattino, i carabinieri del comune di Borgo Val di Taro in provincia di Parma hanno contattato il Rifugio Matildico,... - “Parma cambia spazio”: l’iniziativa che promuove mobilità sostenibile e mezzi non inquinanti
IlParmense.net (Wednesday, 21 April, 2021) - Al via “Parma cambia spazio”, il progetto voluto dal Comune di Parma per favorire la mobilità sostenibile: promosso dall’Assessorato alle Politiche di Sostenibilità Ambientale, incentiva l’uso di mezzi non inquinanti... - Parma celebra il 25 aprile: tre giorni di eventi per la Festa della Liberazione
IlParmense.net (Tuesday, 20 April, 2021) - La Festa della Liberazione è un momento comunitario importante per il nostro paese e per la nostra democrazia. Nonostante le restrizioni dovute alle misure anti-contagio coronavirus, anche quest’anno il Comune... - Busseto, cinque nuove pietre sulla “Walk of Fame” del melodramma italiano: ecco i nomi
IlParmense.net (Monday, 19 April, 2021) - Il 25 aprile alle 11.30 si terrà presso piazza Verdi, nel comune di Busseto, la posa di altre cinque pietre dedicate ai grandi del melodramma. L’ospite d’onore sarà, questa volta,... - “We are Plastic”: arte e riciclo sotto i portici dell’ospedale Vecchio di Parma
IlParmense.net (Monday, 19 April, 2021) - L’installazione “We are Plastic-MESSAGE IN A BOTTLE” firmata QuadrilegiO pensata per Parma Capitale Italiana della Cultura arriva dal 15 al 23 maggio sotto i portici dell’ospedale Vecchio di Parma. Il... - Berceto, sei sanzioni per spostamenti fuori comune; oltre 650 i controlli in Provincia
IlParmense.net (Monday, 19 April, 2021) - In tutta la provincia nelle giornate di sabato e domenica, sono stati innumerevoli i controlli effettuati dalle pattuglie, disposte sul territorio in modo capillare dalle Compagnie che dipendono dal Comando... - Fidenza più “green”: in arrivo 44 nuove piante; si aggiungono alle 1000 ottenute dalla Regione
IlParmense.net (Friday, 16 April, 2021) - A Fidenza ci si prepara alla piantumazione di 44 nuove piante in sostituzione delle 44 considerate pericolose dal Comune. Il vicesindaco Davide Malvisi presenta l’inserimento di 500 nuovi alberi alla... - Sorbolo Mezzani si dà la carica: il Comune converte i propri mezzi all’elettrico | INTERVISTA
IlParmense.net (Thursday, 15 April, 2021) - Dall’ottobre del 2018, momento in cui è stata votata dai cittadini la fusione amministrativa dei Comuni di Sorbolo e Mezzani, il percorso verso una modernizzazione di quest’area della Bassa Est... - Ecco la “Scuola nel Parco” a Parma: sorgerà nell’ex zona militare Castelletto
IlParmense.net (Thursday, 15 April, 2021) - Il prossimo anno avranno inizio i lavori per la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado in una porzione dell’ex area militare del Castelletto, tra via Zarotto e via... - Fontevivo, scontro tra Comune e Farmacia tra accuse di patti non rispettati ed insolvenze
IlParmense.net (Tuesday, 13 April, 2021) - Dibattito acceso a Fontevivo tra la Dottoressa Miriam Iezzi e l’Amministrazione Comunale per la revoca delle concessioni della farmacia Comunale. A rendere la questione nota, proprio Miriam Iezzi che, lo... - Salsomaggiore, lo Scuolabus è più sicuro con il programma “InfoBimbi”
IlParmense.net (Monday, 12 April, 2021) - InfoBimbi è il nuovo sistema di gestione del servizio di trasporto scolastico ideato dall’azienda piacentina GEIAS e di cui si è dotato il Comune di Salsomaggiore Terme già da alcuni... - A Modena un centro di recupero per orsi bruni maltrattati e feriti | INTERVISTA
IlParmense.net (Friday, 9 April, 2021) - Aprirà a Modena, si spera in tempi brevi, un centro di recupero per orsi bruni maltrattati, feriti o in cattività. Il progetto è stato avviato dal Centro Fauna Selvatica “il... - Torna a Parma “Mi Muovo insieme”: agevolazioni sui mezzi pubblici ai cittadini vulnerabili
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Da martedì 6 aprile la Regione Emilia-Romagna ha promosso nuove agevolazioni mediante l’azione sociale “Mi Muovo insieme” del Comune di Parma, TEP e SMTP che permette, ai cittadini in condizioni... - Aperitivo “fuorilegge”: chiuso un bar a Basilicanova
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Si stavano godendo il sole pomeridiano di un caldo venerdì di Pasqua, sorseggiando spritz e prosecco davanti a un bar in pieno centro a Basilicanova, nel comune di Montechiarugolo. In tempi normali non ci... - Emporio Solidale: spesa gratuita per le famiglie in difficoltà economica in Pedemontana
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - Sono 115 le famiglie residenti nei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) che si trovano in una situazione di difficoltà economica e che una... - Sostegno alle piccole e medie imprese: ecco le misure previste dal Comune di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - A maggio verrà stipulato un accordo tra il Comune di Parma e i Consorzi di Garanzia che permetterà al nostro territorio di implementare il sostegno alle attività economiche. Sono stati... - Felino, arrivano nuovi giochi per le scuole: “Valorizziamo le strutture del territorio”
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - Il Comune di Felino ha recentemente completato l’allestimento dei nuovi giochi nelle aree esterne del nido “La Rondine” del capoluogo, dei micronido “Arcobaleno” di San Michele Tiorre e della scuola... - Collecchio, nuova organizzazione dei servizi comunali: “Più efficienti per i cittadini”
IlParmense.net (Tuesday, 6 April, 2021) - Non solo più servizi ma anche più ‘al servizio’: spiega la Sindaca Maristella Galli. “Il Comune di Collecchio sceglie i cittadini come priorità assoluta, potenziando orari e modalità di accesso...