Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Dal 1° gennaio il bonus luce e gas verrà esteso a 200 mila nuove famiglie
Meteo ARPA Emilia romagna (Thursday, 12 December, 2019) - L'Arera Aumenta il tetto Isee per accedere al bonus sociale... -
Black Friday: ovvero l’inquinamento 2.0
ParmAteneo (Tuesday, 10 December, 2019) - Viviamo oggi in un periodo di lotta per il benessere dell’ecosistema, che sembra essere una delle maggiori preoccupazioni tra i giovani, ma anche quest’anno è arrivato il ‘venerdì nero’ – ora... -
FOTOGALLERY: la festa sociale del gruppo Oltretorrente
SportParma HOME (Friday, 6 December, 2019) - Presso l’ormai tradizionale cornice del Teatro Al Parco si è svolta nei giorni scorsi l’annuale festa di chiusura dell’attività del gruppo Oltretorrente. Andrea Paini, presidente e Paolo Poi, Vicepresidente del Gruppo... -
AL PARMA CALCIO 1913 IL 7° PREMIO QUALITÁ SOCIALE D’IMPRESA “LUISA SASSI”, SEZIONE “BUONE PRASSI”
Parma Calcio 1913 (Friday, 6 December, 2019) - Parma, 6 dicembre 2019 – Inclusione, inserimento lavorativo, responsabilità sociale, ma non solo. L’attenzione che il Parma Calcio dedica ad alcune tematiche ritenute fondamentali insieme a partner importanti come COLSER... - Premio Qualità Sociale d’Impresa
Comune di Parma (Thursday, 5 December, 2019) - La settima edizione del Premio Qualità Sociale d’Impresa, che si è svolta il 5 dicembre all’Auditorium del Carmine.... -
Il volontariato è in crisi: Avis svela la ricerca sulle motivazioni del donatore
ParmAteneo (Tuesday, 3 December, 2019) - Se la felicità dipendesse dal tempo atmosferico, nessuno avrebbe scelto sabato 30 novembre per portare un messaggio di speranza a Parma. Tra i cinque gradi e la nebbia fitta attorno ai... -
Come ponti tra le culture diverse. Con chi è gemellata Parma?
ParmAteneo (Tuesday, 3 December, 2019) - Da sinistra, il sindaco di Worms e Federico Pizzarotti, 2019 Parma è un comune virtuoso. Lo è concretamente, in quanto appartiene all’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi “che opera a favore di... -
Solidarietà, collaborazione e aiuto: 30 anni di ‘Parma per gli altri’
ParmAteneo (Tuesday, 3 December, 2019) - L’associazione ‘Parma per gli altri’ festeggia i 30 anni dalla fondazione e, per l’occasione, ha organizzato la mostra ‘Vi lascio la mia pace’ realizzata con fotografie e scritti dalla famosa fotoreporter... - BioDistretto delle Alte Valli: si aspetta l’ok dell’Emilia Romagna | INTERVISTA
IlParmense.net (Monday, 2 December, 2019) - Grandissima attenzione verso il proprio con una particolare predisposizione alla salvaguardia dell’acqua, dell’aria, del suolo e della vita sociale. La promozione di corretti stili di vita attraverso lo sviluppo di... -
Parma contrasta la violenza sulle donne con la cultura
ParmAteneo (Tuesday, 26 November, 2019) - “La violenza è la ragione di chi ha torto”. Con questo slogan il Comune di Parma dice NO alla violenza di genere. È un fenomeno sommerso e poco visibile, perché si... - “Servono più fondi per il trasporto sociale a Parma” | LETTERE AL DIRETTORE
IlParmense.net (Monday, 25 November, 2019) - L'articolo “Servono più fondi per il trasporto sociale a Parma” | LETTERE AL DIRETTORE sembra essere il primo su ilParmense.net.... - Controlli negli esercizi commerciali in Oltretorrente
Comune di Parma (Saturday, 23 November, 2019) - Gli Operatori del Nucleo Commercio della Polizia Locale dispongono la chiusura immediata di un esercizio di vendita.... -
Sabato al Parco Ducale la festa dell’Oltretorrente
SportParma HOME (Friday, 22 November, 2019) - Sabato 30 novembre con inizio alle ore 17 si terrà presso il “Teatro al Parco – Teatro delle Briciole” (Parco Ducale 1) la festa sociale di fine stagione dell’Oltretorrente bc,... - Monticelli inaugura il “Cammino dell’acqua” tra salute e turismo
IlParmense.net (Thursday, 21 November, 2019) - L'articolo Monticelli inaugura il “Cammino dell’acqua” tra salute e turismo sembra essere il primo su ilParmense.net.... -
‘Le bambine salvate’: una mostra contro l’infanticidio femminile
ParmAteneo (Wednesday, 20 November, 2019) - Fino al 30 novembre sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘Le bambine salvate’ presso la Biblioteca Sociale Roberta Venturini di Parma. Gli scatti di Stefano Stranges, esposti tra i... -
Monopattini elettrici: solo moda o spostamento intelligente?
ParmAteneo (Tuesday, 19 November, 2019) - Foto di Denniz Futalan Micromobilità e spostamenti eco-sostenibili sono ingredienti essenziali di una società che punta ad essere green. Il 2019 è stato l’anno in cui il Parlamento Europeo ha vietato... -
Airbnb cresce: incontro a Parma per un turismo più sostenibile
ParmAteneo (Tuesday, 19 November, 2019) - Come si può rendere il turismo in casa più sostenibile a livello economico, sociale ed ambientale? Questa è stata la domanda a cui si è tentato di dare risposta durante... -
“Cani sciolti”: il ’68 narrato a fumetti da Gianfranco Manfredi
ParmAteneo (Wednesday, 13 November, 2019) - L’anno scorso hanno fatto molto discutere i 50 anni di quella contestazione giovanile che ha lasciato tracce profonde in Occidente: dalla cultura di massa al mondo dell’istruzione, dalla sessualità al... - Spongata di Corniglio: creata edizione limitata in occasione di Parma 2020
IlParmense.net (Tuesday, 12 November, 2019) - Cibo e cultura. Una binomio spesso vincente in mabito territoriale, ma soprattutto nazionale. L’Italia, fatta di regionalismi forti e radicati, si appoggia spesso sui prodotti tipici per creare identità, turismo... -
Japan Airlines: arrivano le prenotazioni lontano dai bebè
ParmAteneo (Tuesday, 5 November, 2019) - “Una vita in vacanza” il sogno, nemmeno tanto proibito, di tutti. Lo ha cantato ‘Lo Stato Sociale’ a Sanremo 2018, ma forse non aveva tenuto conto di un piccolo dettaglio.... -
Fare cultura con lo sport: perchè in Italia non avviene?
ParmAteneo (Tuesday, 5 November, 2019) - Lo sport è una ‘malattia’ tipicamente italiana, i cui sintomi si presentano nelle forme più disparate: dagli eccessi degli ultras negli stadi, a quelli delle platee di genitori alle partite domenicali... - Parma città della cocaina: viaggio nel mondo della perdizione ducale | INCHIESTA
IlParmense.net (Wednesday, 30 October, 2019) - di Andrea Adorni, Chiara Corradi e Greta Magazzini Nessuna città d’Emilia-Romagna come Parma. A sancire il primato, tuttavia, non è un dato positivo proveniente dal settore culturale, ambientale o sociale.... - Inaugurato il Polo socio-sanitario del quartiere Pablo
Comune di Parma Comunicati Stampa (Sunday, 20 October, 2019) - La Casa della Salute integra la sede del servizio sociale territoriale ai servizi sanitari... - Inaugurato il Polo socio-sanitario Pablo
Comune di Parma (Sunday, 20 October, 2019) - La Casa della Salute integra la sede del servizio sociale territoriale ai servizi sanitari... - PULCINE UNDER 10, IMPEGNO SOCIALE, DIVERTIMENTO E TANTI GOL NELLA ESIBIZIONE A TRECASALI CON LA BASSA PARMENSE
Parma Calcio 1913 (Tuesday, 15 October, 2019) - Sissa Trecasali (PR), 15 Ottobre 2019 – Impegno sociale, divertimento e tanti gol per la Formazione Pulcine Under 10 del Parma Femminile che, su invito del Comune di Sissa Trecasali, si... - Turismo e fibra ottica: 335mila euro per il rilancio del territorio Parmense
IlParmense.net (Wednesday, 9 October, 2019) - L'articolo Turismo e fibra ottica: 335mila euro per il rilancio del territorio Parmense sembra essere il primo su ilParmense.net.... - Turismo, Fontanellato in vista di Parma 2020: c’è l’accordo tra Musei e Labirinto della Masone
IlParmense.net (Monday, 23 September, 2019) - L'articolo Turismo, Fontanellato in vista di Parma 2020: c’è l’accordo tra Musei e Labirinto della Masone sembra essere il primo su ilParmense.net.... -
“Il Sorriso Che Non Si Dimentica” nel ricordo di Filippo Cantoni
SportParma HOME (Tuesday, 17 September, 2019) - E’ stato un Sabato 14 Settembre magico quello che ci ha visto protagonisti sui campi di Via Pertini insieme all’Associazione Onlus Sostegno Ovale, una giornata che ci ha permesso di... -
Sport in piazza: lo sport colornese si presenta al pubblico
SportParma HOME (Wednesday, 4 September, 2019) - Si comincerà alle 18.00 di sabato 7 Settembre in Piazza Garibaldi (Colorno), quando l’intrattenitore di fama nazionale Pako, gli stand delle associazioni coinvolte e una piacevole musica di sottofondo, apriranno... - Qualità della vita, Parma a metà classifica: bene spettacoli e teatro, male il turismo
IlParmense.net (Monday, 19 August, 2019) - Per misurare la qualità della vita, l’indice che si prende maggiormente in considerazione è il tempo libero. Partendo da questo presupposto, Il Sole 24 Ore ha redatto una classifica misurando...