Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- ‘VETRINA CROCIATA’ 2018/2019: GIOVEDI’ 17/01 IL GRAN FINALE CON LA PREMIAZIONE
Parma Calcio 1913 (Tuesday, 15 January, 2019) - Parma, 15 Gennaio 2019 – Si terrà nella mattina di giovedì 17 gennaio, alle ore 10.30, il gran finale dell’edizione 2018/2019 di ‘Natale in Vetrina Crociata’. Nella consueta location della... - Urla dal Silenzio 2019
Comune di Parma Comunicati Stampa (Monday, 14 January, 2019) - La presentazione del Festival e il dibattito sul tema “Insieme senza muri a Parma, trame d'inclusione sociale” venerdì 18, alle 18, a Palazzo del Governatore.... - CHIUSA L’ASTA BENEFICA ONLINE DELLE MAGLIE CROCIATE SPECIALI DEL PARMA CALCIO 1913: RACCOLTI OLTRE 4MILA EURO
Parma Calcio 1913 (Tuesday, 8 January, 2019) - Parma, 8 gennaio 2019 – Si è chiusa l’asta benefica delle maglie utilizzate dal Parma Calcio 1913 in occasione dei 105 anni dalla fondazione della squadra di calcio della Città di Parma, nella gara... - Addio a Bocchialini in via Mazzini; altra ferita al piccolo commercio di Parma
IlParmense.net (Monday, 31 December, 2018) - Un altro negozio storico che abbassa la serranda: dopo 97 anni Bocchialini di via Mazzini chiude l’attività PARMA | Ultimo giorno di attività per un altro negozio storico della città:... - È ATTIVA ONLINE L’ASTA BENEFICA DELLE MAGLIE CROCIATE SPECIALI DEL PARMA CALCIO 1913
Parma Calcio 1913 (Thursday, 27 December, 2018) - Parma, 27 dicembre 2018 – Le maglie utilizzate dal Parma Calcio 1913 in occasione dei 105 anni dalla fondazione della squadra di calcio della Città di Parma, nella gara dello scorso... -
Felino-Sani, fine di un’era durata sette anni. L’ex dg: «Fatto un lavoro miracoloso»
SportParma HOME (Saturday, 22 December, 2018) - Si chiude l’esperienza al Felino del direttore generale Mauro Sani dopo sette anni. Da qualche giorno l’ex dirigente è uscito dall’organigramma sociale del club rossoblù, dove era arrivato nel lontano... - Legambiente dice no all’ampliamento dell’aeroporto: “Troppo inquinamento”
IlParmense.net (Wednesday, 19 December, 2018) - Le associazioni Legambiente, WWF e ADA chiedono al Ministero dell’Ambiente di non concedere la Valutazione d’Impatto ambientale del Giuseppe Verdi PARMA |Dodici osservazioni per fermare l’ampliamento dell’aeroporto Giuseppe Verdi. Si... -
Guerre, migrazioni forzate e informazione: una visione limitata
ParmAteneo (Tuesday, 18 December, 2018) - John Englart (Takver)/Flickr Crisi umanitarie invisibili e non enumerabili. Piccoli conflitti che si protraggono per anni, mietendo centinaia di vittime e di cui gli italiani non sapranno mai assolutamente nulla. Solamente... - “Welcome”, il progetto no-profit di Parma che crea vera integrazione
IlParmense.net (Monday, 17 December, 2018) - L’agenzia di Parma The Ad Store lancia “Welcome“: progetto che ha coinvolto 30 rifugiati di un centro di seconda accoglienza PARMA | Presentato presso la sede di Forum Solidarietà nella... -
Volontari rapiti: la storia di suor Maria Angela Bertelli
ParmAteneo (Tuesday, 11 December, 2018) - Mercoledì 5 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, si è svolta la conferenza ‘La mia vita in missione” organizzata da Intesa San Martino nella Biblioteca Sociale ‘Roberta Venturini’.... -
Il Teatro Regio per le famiglie in attesa: il percorso musicale di Opera meno nove
ParmAteneo (Tuesday, 11 December, 2018) - Usare il suono e il canto come elementi di tramite e condivisione tra madre e figlio durante il terzo trimestre della gestazione: questa l’idea alla base del laboratorio musicale... -
Decreto Sicurezza: se l’emergenza è umanitaria non funzionerà
ParmAteneo (Saturday, 8 December, 2018) - Un Salvini dall’espressione contrariata, a tratti stizzita: questa l’immagine che colpisce nella proiezione del video tratto dalla trasmissione televisiva Piazza Pulita, con cui si è aperto l’incontro tenutosi il 5... - Turismo musicale, l’Italia la meta più amata: ci sono anche i luoghi di Verdi
IlParmense.net (Thursday, 6 December, 2018) - -
Transessualità: libertà di espressione e politiche di sostegno
ParmAteneo (Tuesday, 4 December, 2018) - Il 27 novembre, presso il plesso San Francesco dell’Università di Parma, si è tenuto il quarto dei cinque incontri organizzati dal corso di laurea in servizio sociale del Dipartimento di Giurisprudenza,... -
Videogiochi e cultura: un binomio possibile grazie a IviPro
ParmAteneo (Tuesday, 4 December, 2018) - Tutti conoscono titoli come Assassin’s Creed, celebre saga videoludica prodotta da Ubisoft a partire dal 2007 oppure Gran Turismo. Tra i motivi per cui questi videogiochi sono celebri, sicuramente non si... -
Laurea a Don Ciotti, testimone impegnato dei nostri tempi
ParmAteneo (Tuesday, 27 November, 2018) - Il 23 novembre Parma si è stretta attorno a Don Luigi Ciotti, in occasione della laurea ad honorem in Psicologia dell’intervento clinico e sociale conferitagli dall’Università per il suo impegno... - Seminario sulle reti di ricarica dei vicoli eletrici: a Rimini il 14/12/2018
Meteo ARPA Emilia romagna (Tuesday, 27 November, 2018) - Una capillare rete di ricarica al servizio della mobilità sostenibile e del turismo... - La 42esima edizione del premio Sport Civiltà
VisitParma (Thursday, 22 November, 2018) - Lunedì 26 novembre, alle ore 16.30, al Teatro Regio di Parma, si svolgerà la quarantaduesima edizione del Premio Internazionale «Sport Civiltà», la manifestazione organizzata dalla sezione di Parma dell’Unione Nazionale... -
Una nuova idea di immigrazione: la soluzione nelle parole di Stefano Allievi
ParmAteneo (Tuesday, 20 November, 2018) - É tematica costante della scena politica e mediatica italiana recente: quale soluzione al problema dell’immigrazione? É ‘cambiare tutto’: parola di Stefano Allievi, ospite dell’ultimo incontro della rassegna Parma per don Luigi... -
Mai sentito parlare dello Stradario Parmigiano a Vignette?
ParmAteneo (Tuesday, 20 November, 2018) - Lo Stradario Parmigiano a Vignette Che cos’è uno stradario a vignette? Questa la domanda che in molti si sono posti a fronte della proposta di Michele Belmessieri, giovane storico dell’arte... - #UNROSSOALLAVIOLENZA: LA SERIE A SCENDE IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Parma Calcio 1913 (Tuesday, 20 November, 2018) - Milano, 20 novembre 2018 – Lega Serie A, in collaborazione con WeWorld Onlus, presenta la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne: #unrossoallaviolenza . Gaetano Miccichè, Presidente Lega Serie... -
Elisa Adorni: la sua corsa alla conquista del deserto del Negev
ParmAteneo (Tuesday, 13 November, 2018) - Elisa Adorni, trentasettenne parmigiana, è stata selezionata, insieme ad altre 4 ragazze, tra 320 candidate per partecipare alla ‘Donna Moderna Negev Adventure‘: una maratona di 80 chilometri divisa in 4... - Mulino Bianco, nasce la crema Pan di Stelle: sarà in commercio dal 2019
IlParmense.net (Monday, 12 November, 2018) - L'articolo Mulino Bianco, nasce la crema Pan di Stelle: sarà in commercio dal 2019 sembra essere il primo su ilParmense.net.... - Il Comune illustra i bandi di prossima uscita per le associazioni
Comune di Parma Comunicati Stampa (Tuesday, 6 November, 2018) - Al cinema Astra Guerra, Paci, Velani giovedì 8 novembre alle 17.... - Il Comune illustra i bandi per le associazioni
Comune di Parma (Tuesday, 6 November, 2018) - Al cinema Astra Guerra, Paci, Velani giovedì 8 novembre alle 17.... -
Capitale Cultura, a che punto siamo? Le guide turistiche dicono che…
ParmAteneo (Tuesday, 30 October, 2018) - “L’arte” dicono i tedeschi, “il Teatro Farnese” rispondono gli italiani, “il parmigiano e il prosciutto crudo” concordano americani, russi e portoghesi. Cosa può colpire di una città ricca come Parma... - Formazione di nuove competenze per nuova occupazione: innovazione e sviluppo del turismo e commercio
Parma Open (Thursday, 25 October, 2018) - PO Fse 2014/2020, obiettivo tematico 8, priorità di investimento 8.1 - Procedura just in time - Delibera di GR n. 1725 del 22/10/2018, Allegato 1... -
Educare all’antimafia: la controcultura della memoria e della responsabilità
ParmAteneo (Tuesday, 23 October, 2018) - “Le mafie non sono solo un’organizzazione criminale” – esordisce così Michele Gagliardo, il Responsabile Nazionale Formazione di Libera invitato come relatore principale del primo dei quattro incontri di preparazione al... -
Un anno ribelle: il Sessantotto in mostra allo CSAC
ParmAteneo (Tuesday, 23 October, 2018) - Sono passati cinquant’anni dal 1968. Mezzo secolo durante il quale si ha avuto la possibilità di osservare, studiare e capire quanto gli avvenimenti di quell’anno l’abbiano portato ad essere l’inizio... -
Quarant’anni anni dopo la 194 dobbiamo ancora difenderla
ParmAteneo (Tuesday, 16 October, 2018) - Il 4 ottobre 2018 a Verona è stata approvata la mozione 434 presentata dalla Lega e sottoscritta anche dal sindaco Federico Sboarina con 21 voti a favore. Quarant’anni dopo l’entrata in vigore della legge...