Cartello con le informazioni minime a tutela dei consumatori di pesce o cefalopodi freschi, sfusi o non preimballati per la vendita diretta, ULTERIORI CHIARIMENTI - Rischio Anisakis
Si dà seguito alla nota Legis Prot. n. 4430 del 28 ottobre u.s. per chiarire che la descritta ratio del DM 17 luglio 2013, emanato in attuazione dell’art. 8 comma 4 DL n. 158/2012 con il parere favorevole dell’Istituto Superiore di Sanità e recante come è noto l’obbligo per chi venda pesce e cefalopodi freschi di esporre il Cartello a tutela dei consumatori circa le corrette modalità di conservazione, è riconducibile anche all’esigenza di prevenire la presenza nel prodotto delle larve di Anisakis.
E’ provato scientificamente dal Consiglio Superiore di...
Fonte originale: : ConfesercentiParma.it - Tuesday, 12 November, 2013
- Ieri
-
Suzuki va ko: doppia frattura e rischio operazione
SportParma HOME (Ieri) - In seguito all’infortunio rimediato ieri sera durante la gara Parma-Milan, il calciatore Zion Suzuki è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una frattura scomposta del terzo dito della...


