Vota!

Dalla caccia ai Pokémon ai fuochi d’artificio: è la Ricerca, bellezza

La scienza non è mai stata così affascinante e interattiva come durante la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento che il 29 settembre, dal mattino fino a notte, ha portato la ricerca in vari punti di Parma grazie gli oltre 250 volontari in azione. A mettersi in gioco sono state le aree del Campus Universitario, del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie di via del Taglio, dello Csac e del centro della città, la Pilotta in primis. Il progetto, ormai appuntamento annuale, prende vita dalla Commissione Europea e si sviluppa grazie alla collaborazione fra l’Università di...

leggi tutto...

Share |

Fonte originale: : ParmAteneo - Monday, 2 October, 2017