Dagli Enti Pubblici Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Modena-Parma, convocati e probabili formazioni
SportParma HOME (Friday, 14 April, 2023) - Il Modena è de facto la kryptonite del Parma, che nei 23 precedenti in Serie B contro i Canarini ha strappato soltanto una vittoria: era il 6 dicembre 1987. Stasera,... - Castello di Bardi, visita guidata notturna con Ghost Hunters
IlParmense.net (Thursday, 13 April, 2023) - La Fortezza di Bardi detta anche “Rocca di Bardi”, in provincia di Parma, si edificata sulla cima di uno sperone roccioso di diaspro rosso, e domina su tutta la vallata.... -
L’espansione del Parma Calcio a Collecchio, Martines: «Acquisto importante per i nostri progetti»
SportParma HOME (Wednesday, 12 April, 2023) - Si è svolta questo pomeriggio (ore 18.00) presso la Sala Consigliare del Comune di Collecchio, la conferenza stampa in merito all’acquisizione del Building Multidirezionale Ex Parmalat da parte del Parma... - Lesignano, Villa Lanfranchi è “Casa delle persone illustri dell’Emilia Romagna”
IlParmense.net (Wednesday, 12 April, 2023) - Villa Lanfranchi è un edificio in stile rinascimentale – in via Martiri della Libertà 68 a Santa Maria del Piano, frazione di Lesignano de’ Bagni – in provincia di Parma.... - Piazza della Pace, oggi il test sull’apparato radicale del platano di Maria Luigia
IlParmense.net (Wednesday, 12 April, 2023) - Nell’ambito delle attività messe in campo dal Comune a tutela del patrimonio arboreo storico presente in città, mercoledì 12 aprile è prevista un’attività di approfondimento dello stato di salute dell’antico platano monumentale, detto di Maria Luigia, in... - Diabetici, un nuovo progetto per l’assistenza domiciliare in Provincia
IlParmense.net (Wednesday, 12 April, 2023) - Un progetto sperimentale per attivare un servizio di assistenza domiciliare per pazienti diabetici della nostra provincia. In particolare per individuare precocemente e trattare a casa le lesioni del piede in... - La Casa Natale di Toscanini diventa Dimora delle Persone Illustri
IlParmense.net (Tuesday, 11 April, 2023) - Nella mattina del 4 aprile la Casa Natale di Arturo Toscanini – considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra italiano – è stata riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna come luogo significativo... - Pontestrambo: riaperto il ponte Taro III a senso unico alternato
IlParmense.net (Tuesday, 11 April, 2023) - Si sono concluse le lavorazioni che hanno richiesto nei giorni scorsi la chiusura notturna del ponte Taro III in località Pontestrambo, sulla strada provinciale 359 di collegamento tra Bedonia e... -
Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023: call per gli studenti del DUSIC
ParmAteneo (Friday, 7 April, 2023) - Attiva la call per il progetto “Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023”, un laboratorio universitario in collaborazione con ArtemisDanza e la rivista Danza&Danza rivolto a un numero massimo di 25... - Salsomaggiore Terme, elezioni amministrative: chi sono i nuovi candidati?
IlParmense.net (Friday, 7 April, 2023) - Tra i tre comuni chiamati alle urne il 14 e il 15 maggio insieme a Solignano e Soragna, c’è anche il comune di Salsomaggiore Terme. Il mandato dell’amministrazione Frittelli sta... - Castione Baratti, spandimento letame irregolare: rischia una multa da 1000 euro
IlParmense.net (Friday, 7 April, 2023) - A Castione de’ Baratti, alcuni abitanti hanno segnalato il forte odore alla Polizia locale. I responsabili rischiano una sanzione da oltre 1000 euro Per chi vive in campagna, in certi... - Borgotaro, “Mai Soli” è il progetto che aiuta gli anziani: ecco i servizi
IlParmense.net (Thursday, 6 April, 2023) - E’ entrato in funzione nel territorio comunale di Borgotaro il progetto “Mai Soli”, predisposto dall’Amministrazione Comunale e dall’Assistenza Pubblica Borgotaro-Albareto, realizzato grazie al contributo economico di Fondazione Cariparma. Il progetto... - Il docu film Bergamo d’improvviso, un viaggio nella rinascita a tre anni dal dramma. Video-intervista a Daniele Vavassori (Vava 77)
ParmAteneo (Wednesday, 5 April, 2023) - Restano impressi nella mentele immagini di quei camion dell’esercito che portano le bare per le strade di Bergamo.Il silenzio di quei giorni, le sirene e i rintocchi delle campane significavano... - Mobilità sostenibile: lavoratori in sella con “Cycle to Work”
IlParmense.net (Wednesday, 5 April, 2023) - Il progetto Transit, approvato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+, presentato dall’Unione Pedemontana Parmense, ha dato vita ad un’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile con la partecipazione di aziende del... - Busseto Insieme: “Il Comune ipotizza di aumentare la tasse”
IlParmense.net (Tuesday, 4 April, 2023) - Il 15 marzo è stato approvato il bilancio di previsione per il 2023 del Comune di Busseto: “un bilancio decontestualizzato, fuori dal tempo e per nulla calato nella realtà di... -
Terrorismo sushi: il nuovo trend social farà cambiare rotta alla lunga tradizione culinaria nipponica?
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Un’ondata di scherzi soprannominata terrorismo sushi (“sushi tero” in giapponese) sta invadendo non solo tutti i social media come Twitter e TikTok, ma molte delle più grandi catene di ristoranti... -
18 aprile: donne e STEM, all’Università di Parma incontro con la Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Diffondere tra le giovani studentesse la consapevolezza del proprio talento, avvicinare le donne al mondo della tecnologia, del digitale e alle tendenze del mercato del lavoro del futuro, superare gli... -
Francesca Mannocchi a Parma porta la testimonianza diretta di chi vive la guerra
ParmAteneo (Tuesday, 4 April, 2023) - Venerdì 24 marzo, presso Palazzo del Governatore di Parma, si è tenuto il secondo incontro della rassegna Caleidoscopio. Vecchio continente, nuovo scenario, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.... - Nicola Longanesi, dall’Università di Parma a MasterChef: “Gli anolini un piatto top” | INTERVISTA
IlParmense.net (Monday, 3 April, 2023) - Nicola Longanesi, ventenne nato a Bagnocavallo in provincia di Ravenna, è diventato ancora più famoso con la sua recente partecipazione a “MasterChef 12“, classificandosi dodicesimo e partecipando a ben 15... -
TOP5: Arati centurione e Ghiretti senatore, il tris del Basilicastello
SportParma HOME (Monday, 3 April, 2023) - Ventisettesimo appuntamento della stagione 2022/2023 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio di Parma e provincia. TOP5 sarà l’appuntamento del lunedì per riassumere le grandi imprese e... -
PARMA LANDS, TAPPA IN VALCENO ALLA DALLARA (FOTO/VIDEO)
StadioTardini.it (Friday, 31 March, 2023) - CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY (www.parmacalcio1913.com) – Parma Lands continua il suo tour nella Provincia di Parma. La sedicesima tappa... -
Parma-Palermo: convocati e probabili formazioni
SportParma HOME (Friday, 31 March, 2023) - Domani pomeriggio il Parma, reduce da tre gare senza gol (e con un solo punto raccolto) al “Tardini”, sfida il Palermo a caccia dell’ottavo posto nella 31ª giornata del campionato... -
PARMA LANDS E VALCENO, UN POMERIGGIO DI FESTA E VISITA ALLA DALLARA ACADEMY
Parma Calcio 1913 (Friday, 31 March, 2023) - CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY Varano de’ Melegari, 31 marzo 2023 – Parma Lands continua il suo tour nella Provincia […]... - Montechiarugolo, al via la riqualificazione di piazza Ferrari a Basilicanova
IlParmense.net (Friday, 31 March, 2023) - Il 14 marzo 2023, dopo alcuni mesi di lavoro, la Giunta Comunale ha approvato lo studio di fattibilità per la riqualificazione della Piazza Ferrari a Basilicanova, redatto dall’architetto incaricato Giuseppe... - Pontestrambo, due chiusure notturne per sistemare le barriere di sicurezza
IlParmense.net (Friday, 31 March, 2023) - La Provincia di Parma – Servizio Viabilità comunica la temporanea interruzione al transito di tutti i mezzi e persone, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, di pronto intervento e... - Salsomaggiore, al via la prima edizione del Premio letterario della Città
IlParmense.net (Friday, 31 March, 2023) - L‘Associazione Parma OperArt APS, con il patrocinio del Comune della città di Salsomaggiore-Terme annuncia la prima edizione del “Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme” in occasione del Centenario delle Terme... - Parmigiano Reggiano, il Consorzio: “Ricetta invariata da millenni; prime notizie nel 1200”
IlParmense.net (Wednesday, 29 March, 2023) - “Riteniamo doveroso fare alcune precisazioni in merito alle notizie pubblicate sulla stampa nazionale e internazionale che riguardano il Parmigiano Reggiano“, inizia con queste parole la nota del Consorzio Parmigiano Reggiano... -
Testa, cuore…e una banana: così Michael Chang stravolse il tennis
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - 1989, quarto turno del Roland Garros. Il ventinovenne cecoslovacco Ivan Lendl, Numero 1 della classifica ATP, conosciuto come Terminator (per la sua costanza e qualità fuori dal comune) è il... -
“Assurdità alimentari”: un libro per sfatare i miti antichi e moderni sul cibo
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Il libro scritto da Marco Capocasa, antropologo e biologo nutrizionista, e Davide Venier, nutrizionista particolarmente impegnato a favore di una corretta divulgazione scientifica, si presenta come un’agile guida per sconfiggere... -
Donne che hanno rivoluzionato la matematica: Mirzakhani, Easley e Zhenyi
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Questa rubrica dedicata alle donne nella scienza è nata con l’intento di far conoscere al pubblico trenta donne che probabilmente, attraverso una ricerca online grossolana, difficilmente si conoscerebbero. Le donne...