Dall'Italia e dal mondo Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Workshop, incontri e degustazioni a Cibus Connecting Italy | FOTOGALLERY
IlParmense.net (Thursday, 30 March, 2023) - Ha inaugurato ieri la manifestazione fieristica Cibus Connecting Italy e in chiusura stasera alle Fiere di Parma. L’edizione di quest’anno del Salone internazionale dell’alimentazione propone ai circa 20mila operatori attesi... -
Rally: Razzini al Trofeo Maremma scalda i muscoli per l’IRC
SportParma HOME (Wednesday, 29 March, 2023) - Meno di un mese alla partenza dell’International Rally Cup targato 2023 e con quattro appuntamenti previsti dal calendario, di una delle serie più amate in Italia, non si può lasciare... -
Gejolak Politik Italia Menunjukkan Bahwa Parlemen Dapat Menghadapi Populis
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Wednesday, 29 March, 2023) - Gejolak Politik Italia Menunjukkan Bahwa Parlemen Dapat Menghadapi Populis – Italia memiliki pengalaman tertentu dalam pergantian pemerintahan, setelah melihat 68The post Gejolak Politik Italia Menunjukkan Bahwa Parlemen Dapat Menghadapi Populis... - Parmigiano Reggiano, il Consorzio: “Ricetta invariata da millenni; prime notizie nel 1200”
IlParmense.net (Wednesday, 29 March, 2023) - “Riteniamo doveroso fare alcune precisazioni in merito alle notizie pubblicate sulla stampa nazionale e internazionale che riguardano il Parmigiano Reggiano“, inizia con queste parole la nota del Consorzio Parmigiano Reggiano... -
La LIS è la lingua di tutti i sordi o ci sono altri strumenti che dovremmo utilizzare?
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Accademia Italiana LIS profilo Facebook La Lis (Lingua dei Segni Italiana) è la lingua dei sordi nel nostro Paese ed è un tipo di comunicazione costituito da un sistema codificato... -
Indagini: conoscere l’Italia attraverso i casi di cronaca che hanno sconvolto il bel paese
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Copertina del Podcast “Indagini”Fonte: ilpost.it Breve storia di “Indagini” Il primo aprile 2022 il giornalista Stefano Nazzi, in collaborazione con il Post, è entrato nel mondo del podcast con “Indagini”... -
CER: comunità energetiche rinnovabili. La soluzione che aiuterà a salvare il pianeta
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Si parla ormai sempre più spesso e sempre con tono più drammatico della crisi ambientale. Non è solo compito degli scienziati rallentare il danno della crisi climatica ed energetica, ma... -
Donne a colori: un libro per parlare di tumori ma soprattutto del coraggio per combatterli
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Sei donne, sei racconti, sei finestre attraverso le quali emergono i colori della vita. Finestre che sono sinonimo di partecipazione attiva e di grande aiuto per chi tuttora si ritrova... -
Nuoto: Silvia Marchesini conquista il record del mondo 5000mt delfino (VIDEO)
SportParma HOME (Tuesday, 28 March, 2023) - Profumo di nomination nel Guinness dei primati per la nuotatrice parmigiana Silvia Marchesini, che ha stabilito un record mondiale che semplicemente non esisteva. In vasca all’efua di Piacenza nella mattinata... -
“Assurdità alimentari”: un libro per sfatare i miti antichi e moderni sul cibo
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Il libro scritto da Marco Capocasa, antropologo e biologo nutrizionista, e Davide Venier, nutrizionista particolarmente impegnato a favore di una corretta divulgazione scientifica, si presenta come un’agile guida per sconfiggere... -
Donne che hanno rivoluzionato la matematica: Mirzakhani, Easley e Zhenyi
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Questa rubrica dedicata alle donne nella scienza è nata con l’intento di far conoscere al pubblico trenta donne che probabilmente, attraverso una ricerca online grossolana, difficilmente si conoscerebbero. Le donne... - L’Italia è pronta a produrre Smart Cities?
IlParmense.net (Tuesday, 28 March, 2023) - Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di smart city, modelli di città in cui i servizi sono resi più efficienti grazie all’utilizzo di tecnologie e strumenti digitali... - Parma capitale delle Province d’Italia: due giorni di formazione in città
IlParmense.net (Monday, 27 March, 2023) - Le provincie d’Italia ripartono da Parma. La città ducale è la capitale per la due giorni di lunedì 27 e martedì 28 marzo del seminario di formazione per i responsabili delle Province del... -
Wimore Parma a testa alta, ma Abba Pineto è più forte e vince 0-3
SportParma HOME (Monday, 27 March, 2023) - La WiMORE Parma combatte con grande generosità ma cede a testa alta in tre set (21-25, 22-25, 20-25) al PalaRaschi, davanti a oltre 1500 spettatori, all’Abba Pineto, seconda della classe,... - WiMore incassa lo 0-3 con l’Abba Pineto: domenica si gioca i play off
IlParmense.net (Sunday, 26 March, 2023) - La WiMORE Parma combatte con grande generosità ma cede a testa alta in tre set (21-25, 22-25, 20-25) al PalaRaschi, davanti a oltre 1500 spettatori, all’Abba Pineto, seconda della classe,... -
Sei Nazioni femminile: al Lanfranchi Francia batte Italia 22-10
SportParma HOME (Sunday, 26 March, 2023) - Nella prima giornata del TikTok Women’s Six Nations al “Lanfranchi” di Parma l’Italia debutta nel Torneo 2023 ed entra nell’era della gestione tecnica di Giovanni Raineri con una sconfitta per... -
Top 10: occasione sprecata, Viadana espugna Colorno allo scadere
SportParma HOME (Sunday, 26 March, 2023) - Il Petrarca torna in vetta al termine della quindicesima giornata del Peroni TOP10. I campioni d’Italia in carica hanno superato con il risultato di 38-24 i Lyons in un match... -
Sogni playoff e di primato, Wimore Parma-Pineto è un crocevia
SportParma HOME (Friday, 24 March, 2023) - Ultima partita casalinga della regular season per la WiMORE Parma, che domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi riceve l’Abba Pineto, seconda a meno uno dalla capolista Fano e reduce due ... -
30 marzo: Laboratori per giovani in cerca di lavoro
ParmAteneo (Friday, 24 March, 2023) - Avvicinare i giovani al mondo del lavoro, per offrire loro le migliori strade e strategie per raggiungere il successo, è uno degli obiettivi principali del servizio Informagiovani del Comune di... - Otto partite per l’ottavo posto: il Parma cerca la scossa playoff
IlParmense.net (Friday, 24 March, 2023) - Il Campionato di Serie B è in pausa per le Nazionali e il Parma Calcio si allena a Collecchio senza otto giocatori impegnati in giro per il mondo con i... -
Parma penultimo in B per i gol made in italy
SportParma HOME (Thursday, 23 March, 2023) - Anche la serie B, così come la A, si ferma per osservare le nazionali, in particolare quella Azzurra. Ma, a proposito dell’Italia, balza all’occhio una statistica che coinvolge il Parma... -
Ufficializzato il calendario del Women’s Six Nations 2024
SportParma HOME (Thursday, 23 March, 2023) - Ad un anno esatto dal via, il Six Nations ha annunciato oggi la composizione del calendario del TikTok Women’s Six Nations 2024. Il torneo continentale riservato alle rappresentative femminili di Italia,... - La storia delle maglie al Tardini con la mostra “Un amore chiamato calcio”
IlParmense.net (Thursday, 23 March, 2023) - Il Parma Calcio e la sua Comunità, in questo 2023 in cui compiranno 110 anni di vita, lo ricorderanno con un primo evento nel prossimo fine settimana, nel cuore dello stadio Ennio Tardini, uno dei più antichi d’Italia.... -
Bos Mafia Ndrangheta Italia Ditangkap di Argentina
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Wednesday, 22 March, 2023) - Bos Mafia Ndrangheta Italia Ditangkap di Argentina – Polisi federal Argentina menangkap seorang gangster top Italia di pinggiran Buenos Aires,The post Bos Mafia Ndrangheta Italia Ditangkap di Argentina appeared first... -
Wimore Parma, il vice allenatore Borghi: «Contro Pineto servirà costanza»
SportParma HOME (Wednesday, 22 March, 2023) - La WiMORE Parma ha ripreso gli allenamenti in palestra in vista dell’ultima partita casalinga della regular season con Abba Pineto, secondo a meno uno dalla capolista Fano, in programma domenica... - Chiesi promuove le farmacie carbon neutral: il progetto in tutta Italia
IlParmense.net (Wednesday, 22 March, 2023) - Acquistare elettricità preferibilmente da fonti rinnovabili, limitare i consumi energetici, preferire carta riciclata e materiali ecosostenibili come camici in cotone certificato, utilizzare prodotti per la pulizia a basso impatto ambientale,... -
Biologico: pro e contro di un settore in crescita
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - In tutto il mondo negli ultimi anni si sta osservando una crescita graduale del consumo di alimenti biologici. Sono sempre di più le persone che decidono quotidianamente di comprare in... -
Europei di Atletica Leggera 2023: per chi se li fosse persi ecco un recap dei risultati azzurri
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - É terminato (da un po’) il Campionato Europeo di Atletica leggera indoor 2023, svoltasi dal 2 al 5 marzo, presso l’Atakoy Athletics Arena di Istanbul. Hanno gareggiato oltre 600 atlete e... -
Beppe Grillo ha fondato la Chiesa dell’Altrove: ma come si fa a “creare” un nuovo culto?
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - Beppe Grillo (Foto Ansa) Quando Morgan decise di intraprendere una carriera da solista, pubblicò nel 2003 l’album Canzoni dell’appartamento con il singolo apripista intitolato Altrove. La canzone, nel tempo, ha... -
“Vi avverto che vivo per l’ultima volta”: la straordinaria vita (letteraria) di Anna Achmatova raccontata da Paolo Nori
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - Anna Achmatova (fonte: sito internet di Paolo Nori) “C’è un giudizio, nel mondo per così dire civile, nei confronti dei russi. Credo che da qui sia comodo parlare, ma se...