Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Baseball in Italia: vince, ma non convince
ParmAteneo (Saturday, 11 June, 2022) - Foto presa dal profilo Facebook di: CONI La Nazione italiana di baseball è tra le più forti nel panorama internazionale. Ad oggi le vittorie nelle competizioni europee sono ben dieci,... -
Parma, dal 24 al 26 giugno il PodFest “Piccolo festival del podcast”
ParmAteneo (Thursday, 9 June, 2022) - Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022, Parma si mette all’ascolto! Al via la prima edizione di “PodFest – Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale,... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Giugno
ParmAteneo (Thursday, 9 June, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... -
Ma gli uomini usano sex toys?
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - Quando si parla di sex toys si pensa, probabilmente, a tutta una serie di oggetti utilizzati soltanto dalle donne, nei momenti in cui sono sole. In verità, se si va... -
La gioconda non è l’unica opera d’arte vandalizzata
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - ©The Guardian Durante il pomeriggio del 29 maggio ha fatto il giro del mondo la notizia che un uomo, “armato” di torta, avesse imbrattato il celebre quadro di Leonardo. Il... -
I giovani non vanno più a votare: ma è tutta colpa loro?
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - Le persone non vanno più a votare. Negli ultimi anni giornalisti, politici e studiosi, hanno cercato di dare una risposta a questo crescente astensionismo, spesso tirando fuori la carta del... -
Green Economy: la pandemia non frena gli investimenti delle imprese
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - Sono oltre 441 mila le aziende che nel quinquennio 2016-2020 hanno deciso di investire in tecnologie e prodotti green, e nello specifico il 21,4% delle imprese totali nel 2020, a... -
Sanità digitale: l’evoluzione della Telemedicina
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - Gli oltre due miliardi stanziati nel PNRR dovranno servire a migliorare i servizi sanitari e contenere i costi, sviluppando nuovi modelli di offerta sanitaria in grado di migliorare le cure,... -
Paziente Zero: ecco come un podcast comunica la scienza
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - Divulgare la scienza attraverso un Podcast è vincente, l’ascoltatore sceglie il momento più opportuno per ascoltare e quando lo fa, lo fa intenzionalmente: sceglie l’argomento, si informa, è attento e... -
Omicidi di massa e Cultura della Paura: come le armi controllano gli Stati Uniti
ParmAteneo (Tuesday, 7 June, 2022) - “Una milizia ben organizzata è necessaria alla sicurezza di uno Stato libero e dunque il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non può essere violato” – secondo emendamento... - Marco Adorni: “Un Comune che si faccia prossimo e che affronti i problemi”
IlParmense.net (Tuesday, 7 June, 2022) - Marco Adorni, insegnante di Lettere, ha svolto attività di ricerca presso il Centro Studi Movimenti di Parma. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e informatica presso l’Università di... -
Stranger Things e il nuovo mostro chiamato Solitudine
ParmAteneo (Monday, 6 June, 2022) - L’ultima stagione di Stranger Things sta davvero ottenendo un grande successo di ascolti. In meno di una settimana è divenuta la serie più vista nel suo week end di uscita... - Sicily Digital Summer School con il Master in Comunicazione digitale, mobile e social dell’Università di Parma
IlParmense.net (Monday, 6 June, 2022) - Come il suono delle onde e del mare. “Scrivere una canzone e interpretarla. Il suono delle parole”: questo il titolo del corso con il quale riprende la Sicily Digital Summer... - Dario Costi: “Parma come Smart City verde e accogliente, con le tecnologie a servizio delle persone” | INTERVISTA
IlParmense.net (Monday, 6 June, 2022) - Domenica 12 giugno i cittadini e le cittadine di Parma saranno chiamati alle urne per scegliere il prossimo amministratore della città, con eventuale turno di ballottaggio fissato per il 26... -
Sostenibilità e Comunità Energetiche: a giugno l’ultimo ciclo di eventi ALFONSA
ParmAteneo (Wednesday, 1 June, 2022) - Il 4 giugno partirà il quarto ed ultimo ciclo di incontri di AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale coordinato dall’Università di Modena-Reggio a... -
“Sui generis”: tutti i gender gap che colpiscono uomini e donne
ParmAteneo (Wednesday, 1 June, 2022) - 135,6. Questi sono gli anni che secondo il Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum serviranno per colmare il divario di genere a livello mondiale. Ad oggi, nessun... -
Scienza a scuola: le sfide dei docenti e il “Science Capital Approach”
ParmAteneo (Tuesday, 31 May, 2022) - Come può la scienza – complessa, incerta, ambigua – essere oggetto di insegnamento nella scuola, metafora di certezze, di basi solide e di conoscenze affidabili? Come spiegare in parole semplici... -
The Wilds 2: nuove storie sull’isola
ParmAteneo (Tuesday, 31 May, 2022) - Locandina seconda stagione (fonte: cinema.icrewplay.com) Disponibile in streaming dal 6 maggio nella seconda stagione, prodotta da Amazon Prime Video, The Wilds racconta la storia di un gruppo di ragazze adolescenti di... -
“Solo per passione”, la vita di Letizia Battaglia
ParmAteneo (Tuesday, 31 May, 2022) - Isabella Ragonese sul set di Solo per passione, Letizia Battaglia fotografa (fonte: vanityfair.it) C’è stata una fotografa, che ha portato la storia e il dramma della mafia siciliana allo scoperto.... -
“Doctor Strange: nel multiverso della follia”, l’horror sbarca nel MCU
ParmAteneo (Tuesday, 31 May, 2022) - ©Marvel Studios Dopo il successo per i botteghini – complici i fan nostalgici – di Spider Man No Way Home, la Marvel torna in sala con il ventottesimo prodotto cinematografico... -
“Sguardi critici sulla danza contemporanea”: aperte iscrizioni al laboratorio
ParmAteneo (Monday, 30 May, 2022) - La Compagnia Artemis Danza propone, nei mesi di giugno e luglio 2022, Intersezioni & NEXT Generation, rassegne di danza e arti performative ambientate in location non teatrali e suggestive di Parma e provincia (in fondo... - Giornata mondiale senza tabacco: il 31 maggio l’incontro in Università
IlParmense.net (Monday, 30 May, 2022) - Martedì 31 maggio in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, alle ore 17.00 presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma, si terrà un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, sull’importanza dello smettere... -
Cronache di vite non richieste: il 4 giugno lo spettacolo del CUT
ParmAteneo (Friday, 27 May, 2022) - Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rocco, in Via dell’Università 8/A, sabato 4 giugno alle ore 19.00 avrà luogo l’esito finale del laboratorio didattico dell’anno accademico 2021-22 del CUT – Centro Universitario Teatrale dell’Università di Parma. Gli studenti del... -
“Gaudeamus in Musica”: la rassegna del Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’UniPr
ParmAteneo (Friday, 27 May, 2022) - Ritorna la Rassegna Corale “Gaudeamus in Musica” organizzata dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma. Il Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma presenta la XIII edizione della rassegna corale Gaudeamus in Musica, che riprende il filo interrotto da due... -
Concili-Azione: una ricerca rivolta alla comunità universitaria di Parma promossa da CUG e CAI
ParmAteneo (Friday, 27 May, 2022) - Il CUG – Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università di Parma in collaborazione con il CAI – Centro Accoglienza e Inclusione dell’Ateneo... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Maggio
ParmAteneo (Wednesday, 25 May, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... -
I social non fanno la felicità
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - La vita è fatta di momenti: siano belli o brutti, ormai non siamo più in grado di viverli a pieno. Abbiamo iniziato a perdere la nostra spontaneità divenendo a tutti... -
Il mondo del tennis accoglie Alcaraz, talento precoce che sta bruciando ogni tappa
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Dal profilo Facebook Carlos Alcarez Carlos Alcaraz, questo il nome sulla bocca di tutti gli appassionati di tennis in questo momento. Classe 2003, spagnolo, è considerato attualmente come uno dei... -
Quando la radio e i social si vestono di scienza: intervista a Chiara Albicocco
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Forse non tutti sanno che tra i vari canali di divulgazione scientifica, c’è anche sicuramente la radio. A parlarci del rapporto tra divulgazione scientifica e radio è la dott.ssa Chiara... -
Le disuguaglianze di salute: perché esistono, cosa comportano e come combatterle
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Cultura, reddito e ambiente sono i fattori che influenzano maggiormente la nostra salute ed è in questi ambiti, oltre che in quello della Sanità, che le Istituzioni devono lavorare per...