Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Le disuguaglianze di salute: perché esistono, cosa comportano e come combatterle
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Cultura, reddito e ambiente sono i fattori che influenzano maggiormente la nostra salute ed è in questi ambiti, oltre che in quello della Sanità, che le Istituzioni devono lavorare per... -
L’arma dell’inganno – operazione Mincemeat
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Matthew Macfayden, Colin Firth e Johnny Flynn sul set de L’arma dell’inganno, operazione Mincemeat (fonte: today.it) Al cinema vi aspetta una storia d’inganno che ha ribaltato le sorti della Seconda... -
Il sogno americano della Fantastica Signora Maisel
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - (Image credit: Annie Leibowitz / Amazon Studios) La fantastica signora Maisel racconta il sogno americano di una donna ebrea. Con questa espressione ci si riferisce alla speranza che attraverso il duro lavoro, il... -
Recensioni di vino e birra online: ora anche le AI possono farle
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Incredibile svolta nel mondo food e in particolare in quello legato alla produzioni di vini e birre: nella giornata del 4 maggio 2022 è stato reso pubblico un progetto avviato... -
Esprimersi liberamente sui social: utopia o realtà?
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Foto presa dal profilo Facebook di: The Logical Indian 25 aprile 2022. Svolta epocale per l’universo dei social network. Il proprietario di SpaceX e di Tesla, Elon Musk, ha ufficializzato... - Facce da UniPr – La rappresentante degli studenti Krizia Loparco
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Quattro chiacchiere per conoscere meglio chi vive e fa vivere ogni giorno l’Università di Parma. Abbiamo incontrato Krizia Loparco, rappresentante di UdU Parma, Unione degli Universitari, ed eletta nel 2021... -
Via libera al contraccettivo d’emergenza senza ricetta anche per le minorenni
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Via libera alla pillola dei 5 giorni dopo per le minorenni. Le ragazze continueranno ad avere la possibilità di andare direttamente in farmacia per l’acquisto della pillola EllaOne, in quanto... -
“Le parole orientano il pensiero”: l’importanza del linguaggio nel trattare il tema della disabilità
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Quali sono le parole giuste per parlare di disabilità o di una persona con disabilità? Abbiamo cercato di fare chiarezza sul tema anche grazie al supporto professionale della dottoressa Ilaria... -
Il disturbo borderline di personalità
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - da ospedalemarialuigia.it La battaglia legale tra gli ex coniugi Amber Heard e Johnny Depp, iniziata qualche anno fa con l’accusa di diffamazione mossa contro la donna, continua ad essere molto... -
Frances Ha: esempio di autorealizzazione giovanile
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Frances Ha è un film statunitense indipendente, prodotto e diretto da Noah Baumbach e uscito nelle sale cinematografiche nel 2012. IMDb Il soggetto è scritto a quattro mani dallo stesso... -
“Chiami il mio agente!”: successo formidabile per la serie francese
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - “Chiami il mio agente!” è una serie tv francese di quattro stagioni disponibile su Netflix. La serie è ambientata a Parigi e racconta le vicende di una delle più importanti... -
L’enfant prodige Xavier Dolan e i suoi film per la ‘liberazione’
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - Dal profilo Facebook Xavier Dolan – Le site Un regista, attore e sceneggiatore che riconosce sin da subito la sua strada nell’arte del cinema, nella possibilità di dividere con il... -
Neuroni specchio, storie ed empatia: gli ingredienti per una buona comunicazione in sanità
ParmAteneo (Tuesday, 17 May, 2022) - “Se si cura una malattia si vince o si perde; ma se si cura una persona, vi garantisco che si vince, si vince sempre, qualunque sia l’esito della terapia”. Questa... -
Bambini e Sostenibilità: i primi passi alla scoperta dell’Agenda 2030
ParmAteneo (Wednesday, 11 May, 2022) - Viviamo nell’Antropocene: l’epoca dello sviluppo, della velocità e della tecnologia, un’epoca plasmata e trasformata dall’essere umano, che ha portato la società ad evolversi sempre più, causando però anche molti danni.... -
Educazione sessuale: un vuoto scolastico che va colmato
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - Apprendere un comportamento sessuale responsabile è considerato un “compito evolutivo”, uno stadio che deve essere superato da un individuo in una determinata fase della vita generando la positiva sensazione di... -
Parma Calcio: una recensione di fine campionato
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - dal profilo Facebook di Parma Calcio 1913 Il campionato di serie B si è concluso e ha già dato i primi verdetti: il Parma Calcio rimane in Serie B, per... -
C’era una volta, a Noceto: il Museo della Vasca Votiva
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - La Pianura Padana era abitata da molto prima che la scrittura ci consegnasse nomi, eventi e descrizioni dei tempi passati e delle genti che hanno abitato il continente europeo. 3500... -
Volere il cognome di mamma non è iper femminismo
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - Il 27 aprile 2022 abbiamo assistito a una svolta storica: la Corte Costituzionale ha deliberato che non sarà più automatica l’attribuzione del cognome paterno ai figli, dichiarando illegali tutte le... -
Vulvodinia e altre malattie “invisibili” in Italia
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - Foto di una delle manifestazioni di Non Una Di Meno Molte donne hanno dovuto lasciare il lavoro, sono state lasciate dal proprio partner, hanno smesso di avere una “vita normale”,... -
Heartstopper, la nuova serie lgbt+ di Netflix
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - Fonte: NerdMovieProductions Ispirato alla graphic novel scritta da Alice Oseman, Heartstopper è il nuovo teen drama arrivato il 22 Aprile su Netflix. Una serie che, rispetto a molte altre destinate... -
“The Lost City”, tra risate e colpi di scena
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe e Brad Pitt (presente per una piccola, ma significativa parte… e che parte!) vi attendono al cinema con un’avventura piena di risate in cui,... -
“Servant of the people”: serie televisiva o prodotto politico?
ParmAteneo (Tuesday, 10 May, 2022) - © Kvartal 95 Studio Il titolo originale è Sluha Narodu (in ucraino: Слуга народу), che in italiano può essere tradotto come Servitore del popolo oppure Il servo del popolo, lo... -
“Parma in un istante”: in volume le foto del contest promosso dal Capas
ParmAteneo (Thursday, 5 May, 2022) - La Call Photo Contest “PARMA IN UN ISTANTE: immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19” promossa nel 2020 dal Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e... -
Femminicidi e violenza delle parole: tra romanticizzazione e stereotipi dei media
ParmAteneo (Thursday, 5 May, 2022) - 116. Sono le donne vittime di omicidio volontario nel 2020 in Italia (ISTAT). Nel 92,2% dei casi queste donne sono state uccise da una persona conosciuta. Per più della metà... -
Elon Musk conquista anche Twitter: cosa ne sarà del social network
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - Twitter, che si è sempre distinto tra i social come piattaforma di discussione per l’opinione pubblica di personaggi noti e non, è riuscito per anni a rimanere un social network... -
L’ebraismo tra cibo e tradizioni
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - Ieri come oggi, i fedeli considerano il cibo un dono del divino e della natura. L’abitudine ormai diffusa di consumare il cibo da soli, in fretta e persino in piedi... -
Essere una vittima di femminicidio passa in secondo piano se sei un’attrice porno
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - Il 21 marzo, in una discarica abusiva del comune di Borno, è stato ritrovato il corpo di una donna all’interno di alcuni sacchi neri. Dopo numerose indagini, gli inquirenti sono... -
Ketanji Brown Jackson: la prima donna afroamericana alla Corte Suprema
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - fonte: Committee on the Judiciary Giovedì 7 Aprile è arrivata la conferma ufficiale dal Senato degli Stati Uniti: Ketanji Brown Jackson è stata nominata alla Corte Suprema. Prima donna afroamericana a... -
“Casa Gioia”: a Reggio Emilia un supporto concreto per persone autistiche
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - Dal profilo Facebook di Casa Gioia “Strane”, “matte”, ”originali”: così venivano etichettate le persone autistiche fino al secolo scorso. Siamo ancora lontani da una conoscenza accettabile sull’autismo e sulle sue... -
Da Parma a Leopoli: le Missioni Valentina del giornalista Luigi Alfieri per aiutare gli ucraini
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - Luigi Alfieri, scrittore, giornalista, per dieci anni caporedattore della Gazzetta di Parma, ha aggiunto il suo nome e quello di alcuni altri volontari all’elenco di chi si è impegnato personalmente...