Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Niccolò Paganini, tra vita e leggende
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - A Parma il maestro Niccolò Paganini è stato nuovamente ricordato, questa volta attraverso l’installazione in piazzale Boito di una scultura che lo ritrae seduto su di una panchina pronto per... -
La sfida dell’ambientalismo nei videogiochi
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - I videogiochi sono sicuramente fra i media più discussi degli ultimi trent’anni. Fra articoli al vetriolo e denunce da parte dell’associazioni e dei garanti dei genitori, anche in Italia i... -
L’umanità sullo Snowpiercer, terza parte
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - (fonte: everyeye.it) 2026, Lo Snowpiercer e la Big Alice cavalcano ancora le rotaie infinite che circumnavigano il mondo e che rappresentano, allo stesso tempo, l’arca di salvezza per l’umanità. Dopo... -
“C’mon C’mon” e il rimboccarsi le maniche nei momenti più scoraggianti
ParmAteneo (Tuesday, 3 May, 2022) - BestMovie C’mon C’mon è un film uscito il 19 novembre 2021 negli USA e il 7 aprile 2022 in Italia, prodotto da A24, scritto e diretto da Mike Mills. Un... -
Vent’anni di Editto bulgaro: un’analisi per la democrazia
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Sono passati vent’anni da quando Enzo Biagi, Michele Santoro e Daniele Luttazzi vengono colpiti dall’appello berlusconiano passato alla storia come “editto bulgaro”. È il 18 aprile 2002, l’allora presidente del... -
Linoy Ashram si ritira: un ritratto della prima storica medaglia d’oro olimpica di Israele
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Linoy Ashram, Foto: European Gymnastics Forza, eleganza e carattere: si può descrivere così la carriera di Linoy Ashram, un nome che per i tanti appassionati di Ginnastica Ritmica e dello... -
Assange estradato: la libertà di stampa in Occidente è a rischio?
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - “Da noi i giornalisti non vengono messi in carcere se esprimono un’opinione diversa dal potere” ha dichiarato Lilli Gruber durante la puntata di Otto e mezzo del 12 aprile. Ma... -
“Animali Fantastici – I segreti di Silente”
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Non vi è ancora arrivato un gufo di Newt Scamander per partecipare alla lotta contro Grindelwald? Peccato, perché in sala è già arrivato il nuovo capitolo della saga di Animali Fantastici... -
“Asterios Polyp” e il distanziamento dalle nostre convinzioni
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Asterios Polyp è una graphic novel di Davide Mazzucchelli, realizzata in una decina d’anni, edita da Coconino Press, pubblicata in Italia nel 2011 e tradotta da Francesco Pacifico. Coconino Press... -
I Farnese: la grande mostra a Parma
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - In Pilotta, fino al 31 luglio, sarà ospitata quella che possiamo definire la mostra più ambiziosa tenuta a Parma negli ultimi anni. Ospitata dal Complesso Monumentale della Pilotta, ‘I... -
“Ma va, è solo stress”. E se fosse un problema serio?
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Un tifoso cinquantenne si riprende dal mancamento che ha avuto dopo aver visto la propria squadra del cuore subire un goal, guardando confuso il paramedico che lo sta facendo rinvenire.... -
Il dottore empatico: ruolo e significato dell’empatia nella relazione medico-paziente
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - La parola empatia descrive la capacità intesa come capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona. Come ha descritto la filosofa tedesca Edith Stein, non si tratta di... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Aprile
ParmAteneo (Tuesday, 26 April, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - Facce da UniPr – Giorgio Triani
ParmAteneo (Friday, 22 April, 2022) - Interviste senza pretese per conoscere meglio chi ogni giorno vive e fa vivere la nostra università! E’ la volta di Giorgio Triani, professore dell’Università di Parma, sociologo e “futurologo e... - Facce da UniPr – Il prof Paolo Ferrandi
ParmAteneo (Friday, 22 April, 2022) - Interviste senza pretese per conoscere meglio chi ogni giorno vive e fa vivere la nostra università! Iniziamo con Paolo Ferrandi, giornalista della Gazzetta di Parma e professore di Giornalismo in... - La Crociata Giorgia Tommasini racconta le sue emozioni per la conquista della Coppa Emilia (CLIP)
SportParma HOME (Wednesday, 20 April, 2022) - (www.parmacalcio1913.com) – L’attaccante esterno del Parma Femminile Giorgia Tommasini, 19 anni, parmigiana, cresciuta nel vivaio gialloblù, studentessa della Facoltà di chimica e tecnologia farmaceutica all’Università di Parma, autrice di una... -
La rete studenti Erasmus a Parma raccoglie fondi per l’Ospedale dei Bambini
ParmAteneo (Wednesday, 20 April, 2022) - Domenica 10 aprile si è tenuto, al Centro Giovani Federale di Parma, un evento organizzato da ESN ASSI Parma per raccogliere fondi per l’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla. ESN è... -
Ricordando Letizia Battaglia: una grande fotoreporter con un grande sogno
ParmAteneo (Friday, 15 April, 2022) - Letizia Battaglia Ci ha lasciati, all’età di 87 anni, una donna con un infinito coraggio: Letizia Battaglia, fotoreporter palermitana che ha fatto della sua città, senza saperlo, il cuore del... -
La “lumaca” magnetica che non ci aspettavamo
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - In questo esperimento lo slime ha radunato alcune sferette metalliche portandole con sé. In alto a sinistra sono indicate forma, polarità e movimento della calamita usata per dare forma e... -
Food Wars, tra cibo e sesso
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Il protagonista della serie Soma Yukihira intento a far provare una nuova (e disgustosa) ricetta. Cibo e sesso sono sempre stati una coppia che va a braccetto, fin da tempi... -
Diritto, male inevitabile o cura? Tommaso Greco: “Serve una nuova cultura giuridica”
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Spesso si ritiene che il diritto sia un mondo a sé, distinto e separato dalla vita reale. Insomma si pensa che la società sia altrove che nelle norme. In questo... -
Il tecno ambientalismo selvaggio che corrode la Biodiversità
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Sono disperate le condizioni della nostra Biosfera. Per quanto biologi, ecologi, zoologi e milioni di volontari e meno esperti abbiano infatti manifestato nel corso degli ultimi anni contro la perdita... -
A 23 anni convivere con l’alopecia: la storia di Laura
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - “Non vedo l’ora di vedere tua moglie in Soldato Jane 2“. Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock la notte degli Oscar ha il merito di aver riportato, se... -
Non ho mai preso il Covid e mi sento strana
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - In due anni di pandemia non sono mai risultata positiva al Covid. Ovviamente ho pensato varie cose: di essere immune, di avere qualche super potere speciale (qui è ben visibile... -
Parma ricorda l’anarchico Antonio Cieri a 85 anni dalla sua morte
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Antonio Cieri Per tanto tempo la figura di Antonio Cieri è stata dimenticata dalla storia. A 85 anni dalla sua morte, l’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna (AICVAS), il... -
Italia out, niente Qatar: ora chi si tifa?
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Italia fuori dai Mondiali. Per chi ancora crede sia tutto un sogno e per chi invece ha deciso di riguardarsi le partite dell’Europeo per vivere di bei ricordi, è ora... -
Il mito di Batman: la leggenda dell’uomo pipistrello al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Sembra che le storie in cui il nero, la notte e le città invase da uomini-pipistrelli siano divenute la moda dell’anno e soprattutto al cinema: a marzo, infatti, è arrivato... -
Morbius, il vampiro della Marvel
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - Finalmente è arrivato in sala Morbius, la storia del vampiro della Marvel, apparso per la prima volta nel 1971 e creato da Roy Thomas (testi) e Gil Kane (disegni), che... - La mostra dei Capannoni: cosa Parma deve imparare dal passato | INTERVISTA
IlParmense.net (Monday, 11 April, 2022) - Intervista a cura di Mariarosaria Vitiello – Foto di Simone Buratti Il 12 aprile è stata inaugurata a Palazzo del Governatore la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di... -
Cosa sta succedendo in Corsica? La protesta per l’indipendenza ha radici lontane
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Foto di Pressenza Quella della Corsica è una storia lunga ed articolata, fatta di battaglie motivate da un forte spirito indipendentista che portò, ad esempio, alla stesura della prima costituzione...