Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Orban stravince in Ungheria, il controllo totale sui media ha funzionato ancora
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Foto di Il Post Viktor Orban vince per la quarta volta consecutiva e raggiunge il suo miglior risultato, conquistando il 53,1% dei voti. Nelle scorse settimana, seguendo i sondaggi, si... -
Il carcere e la città: una rete vincente è possibile
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Il carcere viene tendenzialmente considerato una realtà scomoda, lontana e talvolta invisibile. Uno di quei posti destinati a chi commette errori più o meno gravi. Quando sentiamo o leggiamo la... -
La birra italiana esiste?
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Definire una birra del tutto italiana è un compito difficile e complicato. È una bevanda che nel nostro Paese non ha avuto una vita facile: in suolo italico la sua... -
I diritti Disney su Mickey Mouse stanno per scadere: cosa succede dal 2024?
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - A 94 anni dall’uscita di Steamboat Willie, cortometraggio senza dialoghi che vede protagonista per la prima volta Mickey Mouse, la Walt Disney potrebbe perdere i diritti su Topolino. Eppure l’azienda... -
Zaynab Dosso: il futuro dell’atletica italiana
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Foto presa dal profilo Facebook di: Federazione Italiana di Atletica Leggera 18 marzo 2022: un’altra data storica per l’Italia. Ai Mondiali indoor di Belgrado, nella disciplina di atletica leggera, l’italiana... -
L’accoglienza europea funziona: perché non per tutti?
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Succede che a Palermo una signora si rende disponibile ad ospitare due immigrati dall’Ucraina. Succede che i ragazzi arrivano e vengono direttamente cacciati per il colore della pelle . Succede... -
Comunicare la scienza: all’UniPr un master per formare i divulgatori di domani
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - E’ iniziato a novembre 2021 il master di primo livello in Comunicazione Scientifica, nato all’interno dal Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Parma. Lo scopo è quello... -
“Il potere del cane”: il western gotico di Jane Campion
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - Scritta e diretta dalla neozelandese Jane Campion, la pellicola dal cast eccezionale è stata presentata in concorso alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia ed è forse la scoperta più... -
“CODA”: il remake vincitore dell’Oscar al Miglior film
ParmAteneo (Tuesday, 5 April, 2022) - © Apple TV+ Dopo la notte del 27 marzo e la celebrazione della 94° edizione degli Oscar, Coda – I segni del cuore è il film del momento. La pellicola... -
Oscar 2022: una notte in cui brillano le stelle, ma non mancano i meteoriti
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - Oscar 2022 (fonte: it.ign.com) La meravigliosa notte degli Oscar ha avuto luogo a Los Angeles, al Dolby Theatre, a partire dalle 15.30, ora locale (le 00.30 in Italia) la scorsa... -
The Adam Project
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - The Adam Project, Shawn Levy (fonte: gamespot.com) È finalmente uscito su Netflix l’ultimo film diretto da Shawn Levy (Una notte al museo; Free Guy) con un cast che racchiude star affermate come Ryan Reynolds (Deadpool, Free... -
Licorice Pizza: innamorarsi correndo
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - © Metro Goldwyn Mayer A quattro anni dall’uscita de Il filo nascosto, Paul Thomas Anderson ci regala un altro dei suoi successi, Licorice Pizza, per il quale ha ottenuto tre... -
Meta: la risposta a Putin è l’insulto?
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - dal profilo Facebook di Al Jazeera English Meta concederà il libero utilizzo di linguaggio d’odio a patto che sia indirizzato verso i militari russi. La notizia è del 10 marzo... -
Donne, volante e F1: da Maria Teresa De Filippis a Maya Weug
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - Dalla pagina Facebook di Giovanna Amati Nelle 70 edizioni del campionato Mondiale di F1 corse fino ad ora hanno preso parte solo cinque donne. Storicamente, quindi, le pilote non sono... -
Tre astronauti, due colori, una guerra
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - Venerdì 18 marzo, tre astronauti russi decollano dallo Spazioporto Baikonur, con le consuete uniformi blu. Tre ore più tardi, poco prima dell’attracco con la Stazione Spaziale Internazionale, le uniformi sono... -
Pena di morte: in calo nel mondo ma shock in USA, Egitto, Cina e altri stati
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - Secondo l’ultimo rapporto di Amnesty International, nel 2020 sono diminuite le esecuzioni e le condanne a morte. Tuttavia, ci sono nazioni in cui il numero di persone condannate a morte... -
Politica e crisi della rappresentanza: il Diritto si interroga su nuove forme di democrazia partecipativa
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - La democrazia oggi, tra crisi della rappresentanza e sfiducia nella politica (o meglio, nei politici): di questo si è parlato nel secondo incontro del ciclo di seminari “L’Emergenza in Democrazia.... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Marzo 2022 (2)
ParmAteneo (Tuesday, 29 March, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - Parma, il Ministro Messa inaugura l’anno accademico: “Ricerca e formazione al centro”
IlParmense.net (Tuesday, 29 March, 2022) - “Non possono esserci risultati se non c’è un forte intento strutturale del nostro Paese nel volere investire in formazione e ricerca: è questo che abbiamo cercato di fare con la... - Elezioni, Marco Adorni si candida a sindaco con l’appoggio di Vittorio Sgarbi
IlParmense.net (Monday, 28 March, 2022) - Marco Adorni, insegnante di lettere con un dottorato in Storia e Informatica conseguito all’Università di Bologna, si candida a sindaco di Parma con la lista “L’Altra Parma – Uniti per... - Unipr, il Ministro Maria Cristina Messa inaugura l’anno accademico
IlParmense.net (Thursday, 24 March, 2022) - Il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-22 dell’Università di Parma, in programma per lunedì 28 marzo alle 16.00 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Ateneo. La cerimonia sarà... -
Il viaggio della solidarietà: da Parma ai confini ucraini con 540 quintali di beni
ParmAteneo (Wednesday, 23 March, 2022) - Mentre in Ucraina infuriano scontri e bombardamenti, a Parma si sono mobilitate tantissime persone per aiutare i profughi in fuga dalle zone di conflitto. Tra le varie iniziative attivate in... - Ucraina, dieci borse di studio per gli studenti profughi a Parma
IlParmense.net (Wednesday, 23 March, 2022) - Assieme alla Regione Emilia Romagna, l’Università di Parma apre le porte alle studentesse e agli studenti in fuga dalla guerra in Ucraina: l’Ateneo metterà a disposizione 10 borse di studio dal valore... -
Shevchenko: il calciatore in prima linea per il suo Paese
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - “Un’aggressione, un crimine contro i civili. Nessuno ci ha voluto credere, sino all’ultimo. Non potevamo immaginare che la Russia ci avrebbe fatto questo. Ci pareva impossibile”. Queste le tristi parole... -
Barilla, 145 anni nel segno delle novità
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - Quando si pensa a Parma e alla sua gastronomia, non si può non pensare anche alla Barilla.Lo storico marchio fondato nel 1877 da Pietro Barilla si accinge nel 2022 a... -
Mr. Salvini: specialità figuracce
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - Salvini mentre si chiede perché non è andato al Papeete (Foto Ansa) Quale politico vorresti essere? Se dovessi mai rispondere a questo quesito – oltre alle immense difficoltà per una... -
Guerra in Ucraina: quanto influenza la propaganda di Putin sulla popolazione russa?
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - I russi sono realmente un “popolo di schiavi” come vengono descritti da alcuni media in realtà non possono esprimere liberamente il proprio dissenso per la guerra? Per parlare di questo... -
La guerra del grano: la fame ci colpirà?
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - Lo scoppio della guerra tra Russia-Ucraina si è insediato nella nostra quotidianità in modo esplosivo, e ha causato un rincaro sui prezzi delle materie prime e sui costi di produzione... -
“Red”: tra emozioni fuori controllo e panda rossi
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - Foto: Disney+ / Facebook Disponibile su Disney+ dallo scorso 11 marzo, Red è il nuovo film di Disney Pixar. La pellicola, diretta da Domee Shi (già Premio Oscar nel 2019... -
Assassinio sul Nilo: il ritorno di Poirot sul grande schermo
ParmAteneo (Tuesday, 22 March, 2022) - © 20th Century Studios Il film, girato nel 2019, era previsto in sala due anni fa, se non fosse stato per la pandemia che ne ha fatto slittare l’uscita di...