Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Parma, al MABLab si parla delle ex Carceri di San Francesco
IlParmense.net (Tuesday, 19 October, 2021) - La Rassegna “I giovedì del MADLab- dialoghi del restauro della città” terrà il suo terzo appuntamento giovedì 21 ottobre alle 14.00 nell’Aula Magna dell’Università di Parma, in via del Prato,... -
21 ottobre: riparte “UNIPR On Air”, con il politologo Vittorio Emanuele Parsi
ParmAteneo (Monday, 18 October, 2021) - Il politologo, editorialista e professore universitario Vittorio Emanuele Parsi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line che torna ogni giovedì, dal 21 ottobre,... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Ottobre 2021
ParmAteneo (Thursday, 14 October, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... -
Cinema Astra Parma: dal 17 al 21 ottobre il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano
ParmAteneo (Thursday, 14 October, 2021) - Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano arriva a Parma per la prima volta, al cinema Astra, dal 17 al 21 ottobre. La rassegna si apre con il film... -
Torna VideoAteneo: il laboratorio di videomaking del Capas – UniPR
ParmAteneo (Wednesday, 13 October, 2021) - Il laboratorio di VideoAteneo per l’Anno Accademico 2021-22, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi tecniche e teoriche del linguaggio audiovisivo attraverso... - A Varano si è ufficialmente aperta la Formula SAE Italy 2021
SportParma HOME (Wednesday, 13 October, 2021) - Si sono ufficialmente aperti ieri, con la cerimonia inaugurale delle 19.30 sulla pista dell’Autodromo “R. Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma), gli eventi dinamici della XVI edizione di Formula SAE... -
Festival dello Sviluppo Sostenibile: Effetti farfalla, 5 scelte di felicità per salvare il pianeta
ParmAteneo (Tuesday, 12 October, 2021) - L’ultimo incontro del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, dal titolo “Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta“, ha avuto come ospiti Giulio Gambino, direttore del giornale TPI, che... -
“Il ritratto fotografico dal ‘900 ad oggi”: il workshop del CAPAS con Edoardo Fornaciari
ParmAteneo (Monday, 11 October, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop “IL RITRATTO FOTOGRAFICO DAL 900 A OGGI”, aperto a... -
Nature-based economies: rigenerazione, riuso e riciclo
ParmAteneo (Monday, 11 October, 2021) - Riuniti in una tavola rotonda imprenditori, responsabili di associazioni ed enti pubblici e l’assessore alle politiche per la sostenibilità ambientale del Comune di Parma Tiziana Benassi, insieme per discutere delle... -
Galimberti: “L’uomo nell’età della tecnica” ha perso il potere decisionale
ParmAteneo (Sunday, 10 October, 2021) - Il Festival dello sviluppo sostenibile a Parma, presso il cinema Crystal di Collecchio, ha ospitato un grande psicoanalista e noto filosofo che collabora dal 1995 con il quotidiano La Repubblica, Umberto... -
Startup Weekend Parma: iscrizioni fino al 14 ottobre
ParmAteneo (Saturday, 9 October, 2021) - Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 Paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la... -
Festival dello Sviluppo Sostenibile: agricoltura e crisi climatica, le sfide per il futuro
ParmAteneo (Saturday, 9 October, 2021) - Di crisi climatica e sostenibilità nell’agricoltura si è discusso nel corso dell’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile intitolato “Agricoltura e crisi climatica. Le sfide per il futuro“, che si è... -
Too Good To Go a Parma sostiene Startup Weekend- Food Sustainability. Alessia Chinellato: “In Italia un terzo del cibo viene buttato”
ParmAteneo (Thursday, 7 October, 2021) - Secondo la FAO – Food and Agricolture Organization of the United Nations – 1,2 trilioni di dollari è il valore stimato dallo spreco alimentare, del quale per causa effetto, ne... -
Oro blu: la resilienza solo con vere scelte etiche. Il climatologo Luca Mercalli a Berceto
ParmAteneo (Wednesday, 6 October, 2021) - Si è tenuto il 5 ottobre nel Comune di Berceto l’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile che ha avuto come ospiti il climatologo e divulgatore Luca Mercalli, il segretario generale... - Da oggi un nuovo punto vaccinale al Campus dedicato agli studenti universitari
IlParmense.net (Wednesday, 6 October, 2021) - Da oggi, mercoledì 6 ottobre, al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma sarà attivo un punto vaccinale anti-Covid per tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo, indipendentemente dalla loro residenza. Continua dunque l’impegno congiunto di Università... -
Con Shang-Chi il fantasy entra nell’Universo Marvel
ParmAteneo (Tuesday, 5 October, 2021) - ©Marvel Studios Diretto da Destin Daniel Cretton, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings) è il venticinquesimo film del Marvel Cinematic Universe... -
Sostenibilità e futuro: il diritto di lasciare il segno. Gustavo Zagrebelsky al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 5 October, 2021) - Quando il futuro diventa una sfida per il diritto e per l’etica del tempo corrente prende piede una riflessione che va ben oltre le banali campagne di sensibilizzazione alla raccolta... -
Comunicare la sostenibilità con Sveva Sagramola: “Facciamo parlare di più i giovani”
ParmAteneo (Tuesday, 5 October, 2021) - Il Festival dello Sviluppo sostenibile di Parma quest’anno tocca anche la provincia. Il castello di Torrechiara ha infatti ospitato Sveva Sagramola, la nota conduttrice e autrice dal 1998 del programma... -
Laurea ad honorem al Presidente Sergio Mattarella: “Covid-19 ci fa capire il valore della conoscenza scientifica”
ParmAteneo (Tuesday, 5 October, 2021) - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il suo grande impegno ed esempio come un autentico uomo della democrazia e della Costituzione, il 4 ottobre 2021 ha ricevuto presso... -
Parma, Festival dello sviluppo sostenibile: “L’unica strada possibile è agire insieme con un progetto condiviso”
ParmAteneo (Friday, 1 October, 2021) - “La parola chiave è ‘agire insieme’, in modo collettivo. Dobbiamo farlo perché ce lo chiede il Pnrr ma soprattutto per rispettare il diritto nostro e delle prossime generazioni ad avere... - “Parma Città Universitaria”, le associazioni mettono a disposizione spazi studio per gli studenti
IlParmense.net (Friday, 1 October, 2021) - Offrire a tutti i ragazzi universitari che hanno scelto Parma per formarsi nuovi spazi studio: è questo l’obiettivo dell’appello, nato da un confronto tra Comune, Università di Parma e Consiglio degli Studenti nell’ambito delle progettualità... -
Nel mondo di Bo Burnham con “Inside”
ParmAteneo (Thursday, 30 September, 2021) - ©Netflix Bo Burnham: Inside è lo speciale Netflix 2021 ideato e girato da Bo Burnham durante i mesi di lockdown del 2020. Tratta la difficoltà dell’isolamento e di come ciò abbia... -
“Écrire en rélation”: lo scrittore Patrick Chamoiseau laureato ad honorem all’Università di Parma
ParmAteneo (Thursday, 30 September, 2021) - Una laurea ad honorem a uno dei maggiori autori francofoni contemporanei. L’Università di Parma l’ha conferita oggi a Patrick Chamoiseau, in una cerimonia intensa e partecipata che il pubblico ha potuto seguire in diretta streaming... - Accordo Regione E-R e Università: in arrivo 38 studenti e ricercatori dall’Afghanistan
IlParmense.net (Thursday, 30 September, 2021) - Il futuro dell’Afghanistan riparte anche dall’Emilia-Romagna: grazie a un protocollo tra Regione e le Università del territorio, già messo a punto e che sarà firmato nelle prossime settimane, quasi una quarantinatra studentesse, studenti, ricercatrici e ricercatori saranno ospiti degli... - Riparte in presenza l’Università Popolare: oltre 180 corsi a Parma e Provincia
IlParmense.net (Wednesday, 29 September, 2021) - L’Università Popolare riparte con 188 corsi di cui 153 in presenza e 35 on line. Sono 148 i corsi programmati a Parma e 48 in comuni del territorio: Borgotaro, Calestano,... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Settembre 2021 (3)
ParmAteneo (Tuesday, 28 September, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it ... -
Festival dello Sviluppo Sostenibile: dal 1 al 10 ottobre torna a Parma e provincia
ParmAteneo (Tuesday, 28 September, 2021) - Dal 1° ottobre per oltre 10 giorni torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una rete di oltre 300 tra le... -
The House of the Farmer: “Una mostra da vivere” a Palazzo dell’Agricoltore
ParmAteneo (Tuesday, 28 September, 2021) - Inaugurata a Parma “The House of the Farmer”, la mostra che la monumentale opera scultorea site-specific dell’artista inglese di fama internazionale Mike Nelson all’interno di Palazzo dell’Agricoltore. L’esposizione, curata da... -
“Io so’ Carmela”: lo stupro e la giustizia all’italiana
ParmAteneo (Tuesday, 28 September, 2021) - "A chi si sente infranta. A chi non rinuncia a gridare." Fandango Editore Io so’ Carmela è una graphic novel scritta da Alessia di Giovanni ed illustrata da Monica Barengo. Edita... -
“McCartney 3, 2, 1”: un viaggio nella musica e nella creatività dei Fab Four di Liverpool
ParmAteneo (Friday, 24 September, 2021) - Foto: Paul McCartney / Facebook “McCartney 3, 2, 1” è una miniserie di documentari distribuita da Hulu e diretta da Zachary Heinzerling, approdata sulla versione europea di Disney+ il 25 agosto....