Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Ma il fascismo se n’era mai andato?
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - A moment of the clashes between the Police and the “No Green Pass” protesters in the center of Rome, Italy, 09 October 2021. ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il fascismo esiste ancora? Questa... -
Da Messi a Donnarumma: i calciatori che hanno lasciato le squadre del cuore
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Messi dopo più di 20 anni lascia il Barcellona in direzione Parigi. Cristiano Ronaldo dopo 13 anni torna a vestire la maglia dei Red Devils (Manchester United). Gigio Donnarumma abbandona il... -
Agrivoltaico, la nuova frontiera dell’agribusiness e delle energie rinnovabili
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Il nostro pianeta ha da poco superato i 7,9 miliardi di abitanti. L’incremento demografico indiscriminato ad oggi rappresenta uno dei maggiori rischi per la vita sulla Terra, e questo perché... -
Referendum Cannabis: dati, fatti e opinioni
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - La Cannabis è la droga leggera più utilizzata in Europa e sui telegiornali spesso se ne sente parlare. Nonostante questo sono ancora tante le informazioni datate o parziali che attanagliano... -
Come scrivere un curriculum efficace
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Anche quest’anno all’Università di Parma si terrà il Job Day di Ateneo il 27 e 28 ottobre. Fine ultimo di questi incontri è l’orientamento al lavoro e l’incontro con le... -
In Ungheria l’opposizione ha trovato chi può battere Orbán?
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Una vittoria non scontata quella dell’indipendente Péter Márki-Zay (MMM) , che Domenica 18 Ottobre ha trionfalmente annunciato la sua elezione come candidato unico dell’opposizione ungherese , dopo aver conquistato... -
“I Segni dell’Uomo”: omaggio all’arte e al genio di Franco Maria Ricci a Palazzo Pigorini
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, il Labirinto della Masone ricorda, con una mostra dedicata, Franco Maria Ricci, a un anno dalla sua scomparsa. “Franco Maria Ricci: I... -
Piazzolla – La rivoluzione del tango
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Locandina ufficiale dell’evento Il mondo spagnolo, con tutta la sua vivacità ed esuberanza, è sbarcato a Parma grazie alla 14° edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, che si... -
Ritorna in sala “Fino all’ultimo respiro” di Godard (e non solo)
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - Il ritorno dei film classici restaurati in alta definizione è sempre un evento, soprattutto quando tra i titoli spiccano due grandi pellicole francesi che hanno fatto la storia del cinema:... -
The Guilty: il nuovo thriller di Netflix con Jake Gyllenhaal
ParmAteneo (Tuesday, 26 October, 2021) - © Amet Entertainment, Bold Films, Endeavor Content, Fuqua Films, Nine Stories Productions The Guilty di Netflix ha esordito nei cinema statunitensi il 24 settembre, con un’uscita internazionale dal 1° ottobre... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Ottobre 2021 (2)
ParmAteneo (Monday, 25 October, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it ... - Dall’Università di Parma all’ESA, la prossima sfida di Tommaso Ghidini sarà andare su Marte
IlParmense.net (Monday, 25 October, 2021) - Ha portato il pubblico per mano nello spazio, a fare quattro passi fra stelle e pianeti, Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Agenzia Spaziale Europea, che oggi... -
UniPr OnAir – Obiettivo Pace, il politologo Parsi: dietro ogni azione collettiva serve l’altruismo dei singoli
ParmAteneo (Thursday, 21 October, 2021) - La nuova stagione degli appuntamenti di Unipr On Air sull’Agenda 2030 dell’Onu si apre con un dialogo tra il professor Emanuele Castelli dell’Università di Parma e il docente, politologo... -
Cinema Astra: la programmazione dei film dal 21 al 27 ottobre
ParmAteneo (Thursday, 21 October, 2021) - Il calendario di tutti i film che verranno proiettati al Cinema Astra, in piazza Alessandro Volta, 3, a Parma, da giovedì 21 ottobre a mercoledì 27 ottobre. Giovedì 21... -
Cinema D’Azeglio: la programmazione dei film dal 21 al 27 ottobre
ParmAteneo (Thursday, 21 October, 2021) - Il calendario di tutti i film che verranno proiettati al Cinema D’Azeglio, in via D’Azeglio 33 a Parma, da giovedì 21 ottobre a mercoledì 27 ottobre. Giovedì 21 ottobre... - Il video dell’alluvione di Parma trasmesso all’EXPO 2020 Dubai
IlParmense.net (Wednesday, 20 October, 2021) - Il video sull’alluvione a Parma del 13 ottobre 2014, realizzato dal Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo–CAPAS dell’Università di Parma e da Paolo Mignosa, docente di “Idrologia” e di... -
Startup Wekend Food Sustainability Parma: premiato il progetto di “Time2Food”
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - È possibile trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore, la durata di un weekend? Durante la Startup Weekend 2021 di Parma, i partecipanti hanno avuto... -
“Uomini che spiegano alle donne”: ecco Marco Montemagno
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - dal profilo Facebook ufficiale di Marco Montemagno “È pieno di ragazzette che mostrano le pere su TikTok e fanno girare il culetto così. Apro parentesi, amiche mie credete allo... -
FAI d’autunno e I like Parma 2021: la città riapre le sue meraviglie
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Nel weekend del 16 e 17 ottobre si sono tenute anche a Parma le giornate FAI d’autunno, ancora una volta arricchite dall’iniziativa I Like Parma. Un patrimonio da vivere, promossa dal... -
Crispr vs OGM: sostenibilità o produttività?
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - L’emergenza alimentare è un tema sempre più presente nel mondo, esistono paesi dove c’è una sovrabbondanza di cibo e altri in cui non ce n’è abbastanza. La scienza negli ultimi... -
La cucina molecolare: scienza, arte o fantascienza?
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - “Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare…” diceva un replicante nel film cult di fantascienza, Blade Runner. Con la cucina molecolare possiamo parlare di fantascienza tra i fornelli?... -
Elon Musk lancia la “GigaBier”, la nuova birra marcata Tesla
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Come riporta Teslarati, agenzia media il cui focus è l’impero di Elon Musk, il CEO di Tesla, SpaceX e Neuralink ha annunciato la GigaBier durante la fiera tenutasi alla Tesla... -
Ecomafia: sostenibilità oltre la legge. Al campus di Libera l’intervento del Tenente Saccarello
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Quando si parla di mafia ci possiamo figurare il classico uomo panciuto dalla parlata mediterranea, in abito sartoriale con la coppola e la sigaretta, che si rivolge al piccolo bottegaio... -
Squid Game: la serie TV da record
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Illustrazione di Giulia Padova Il 17 Settembre, Netflix ha distribuito in tutto il mondo una nuova produzione interamente “made in Corea del Sud”: Squid Game (오징어게임). Scritta e diretta da Hwang... -
“Alice in Borderland” spiana la strada ai cinemanga?
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - “Netflix” “Alice in Borderland” è approdata nei salotti di tutti gli amanti delle serie tv circa un anno fa, precisamente, il 10 dicembre 2020. È una serie televisiva giapponese di genere... -
Malignant: il ritorno di James Wan al genere horror è già cult?
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - © 2021 Warner Bros. Entertainment Inc. Dopo l’uscita in sala lo scorso 2 settembre, ora è arrivato su Infinity+ il film Malignant, l’horror più recente a firma di James... -
Concorso Azione contro la Fame: menzione speciale per ParmAteneo. Premiato il reportage di The Guardian sul Sudan
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Il libro di Esther Duflò (Nobel per l’economia nel 2019) “Lottare contro la povertà”, edito in Italia da Laterza, per la categoria “editoria”. Il reportage pubblicato dal The Guardian sulle alluvioni determinate dalle crisi climatica in... - L’Unipr Racing Team sbarca in Formula SAE: prima gara all’autodromo di Varano
IlParmense.net (Tuesday, 19 October, 2021) - Una fantastica gara di Formula SAE quella degli scorsi giorni tenutasi presso il circuito Riccardo Paletti, alla quale hanno preso parte 20 squadre provenienti da tutto il mondo, tra cui... - La monoposto dell’Unipr Racing Team vola in Formula SAE
SportParma HOME (Tuesday, 19 October, 2021) - Ottimi risultati per l’Unipr Racing Team, nei giorni scorsi, nell’ultima gara della stagione di Formula SAE, a Varano Melegari. Alla gara, che si è tenuta al circuito Riccardo Paletti, hanno... - Parma, al MABLab si parla delle ex Carceri di San Francesco
IlParmense.net (Tuesday, 19 October, 2021) - La Rassegna “I giovedì del MADLab- dialoghi del restauro della città” terrà il suo terzo appuntamento giovedì 21 ottobre alle 14.00 nell’Aula Magna dell’Università di Parma, in via del Prato,...