Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Capas: inaugura “L’UOMO oltre IL MITO, FEDERICO FELLINI” con le foto di Fornaciari
ParmAteneo (Wednesday, 10 November, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma nell’ambito del Parma Film Festival Invenzioni dal vero 2021 in collaborazione con il fotografo e fotoreporter Edoardo Fornaciari propone... - Università, contributo agli studenti in corso per l’acquisto dell’abbonamento
IlParmense.net (Wednesday, 10 November, 2021) - Gli studenti regolari dell’Università di Parma potranno fruire di un importante contributo nella sottoscrizione degli abbonamenti annuali per i mezzi pubblici. Il contributo è di 35 euro per il titolo... -
Generazione Y rassegnati, lo dice la scienza: è tutto una tragedia
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Non è sufficiente il cambiamento climatico. Non bastano l’inquinamento, il sovraffollamento globale, il terrorismo. Nulla importano la crisi economica, quella petrolifera e l’emergenza idrica. Nemmeno l’insorgere prepotente dei Coronavirus è... -
Salumi, formaggi e cambiamento climatico: la Food Valley sotto accusa
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Credit: Maxpixel.net Ghiacciai che si sciolgono, foreste immense che bruciano e intere città sommerse dalle acque; queste sono le immagini a cui si pensa quando si parla di cambiamento climatico.... -
Il tatuaggio: una forma d’arte in via d’evoluzione
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Cos’è un tatuaggio? Se pensate che la risposta sia qualche schizzo di inchiostro sotto pelle, state decisamente sottovalutando la questione: tra riti, culti, sette, simbolismi, pregiudizi, dolore, indelebilità, ribellione, marchio,... -
Perchè è giusto il riscatto gratuito della laurea
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha accettato la possibilità di riscattare gratuitamente la laurea ai fini pensionistici. Il dibattito è ancora in corso e il riscatto della laurea resta un’ipotesi. Ciò... -
“Molto più di Zan!”: hanno affossato una legge ma non i diritti
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - La notizia dell’affossamento in Senato del Ddl Zan ha interessato la scena mediatica nazionale, in particolare per la teatrale esultanza con cui il centro-destra ha accolto la notizia a fine... -
Comunicare la scienza: l’importanza di competenze ed etica comunicata con la senatrice Elena Cattaneo
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Ha preso ufficilmente il via il nuovo master dell’Università di Parma, Comunicazione Scientifica, con la lectio magistralis “Comunicare la scienza: l’importanza di competenze ed etica” della professoressa e senatrice italiana Elena Cattaneo. ... -
Jazz’on Parma Orchestra: l’associazione che punta a una big band stabile per arricchire la città
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Esportare la cultura del jazz in tutte le forme ed espressioni: questo l’obiettivo che si è posta l’associazione culturale Jazz’on Parma Orchestra. Un obiettivo che parte “dalla necessità di una comunità”,... -
Essere donna: tra gender gap e violenza economica
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - “Donne e violenza economica: prevenirla e combatterla con l’educazione finanziaria”, la conferenza del 25 ottobre, tenutasi in Aula Magna dell’Università di Parma, ha suscitato interesse tra studenti e studentesse, grazie... -
‘Madres Paralelas’: tra madri imperfette e amore per la Storia
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Locandina del film Madres Parallelas è un film spagnolo diretto dal regista Pedro Almodóvar e presentato in anteprima alla 78esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Le tematiche della pellicola ruotano... -
“Freaks Out”: il talento di essere speciali
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Freaks Out, Gabriele Mainetti (fonte: cinematografo.it) Roma, 1943. In un periodo storico in cui i fenomeni da baraccone sono considerati scarti umani da condannare e da eliminare dalla faccia della... -
Il grande ritorno del Parma Film Festival
ParmAteneo (Sunday, 7 November, 2021) - Logo del Parma Film Festival 2021 É tornata a Parma la manifestazione culturale dedicata alla Settima arte: il Parma Film Festival – Invenzioni dal vero, all’insegna di nuovi incontri, nuove proiezioni... - Parma, il primo virus influenzale dell’Emilia Romagna isolato alla Pediatria del Maggiore
IlParmense.net (Friday, 5 November, 2021) - È stato identificato al Laboratorio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma il primo virus influenzale della stagione 2021-2022 in Emilia-Romagna. Il virus, di tipo A,... -
UniPr OnAir – Obiettivo Città Sostenibili, dialogo con l’imprenditore Matteo Marzotto
ParmAteneo (Thursday, 4 November, 2021) - Il terzo appuntamento di Unipr OnAir del 4 novembre ha visto come ospite Matteo Marzotto, attualmente presidente di Ambria Holding, Società attiva nella componentistica dei brand del lusso, e presidente... -
Parma Film Festival 2021: Invenzioni Dal Vero dal 6 al 4 novembre
ParmAteneo (Wednesday, 3 November, 2021) - Sei grandi anteprime serali di magnifici e premiatissimi film, l’attore culto di una generazione che ha interpretato Stefano Cucchi (ma anche il duro di “Suburra”), il maestro della luce capace... -
Nicaragua: Ortega sgretola la democrazia in vista delle elezioni presidenziali
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Centinaia di arresti ai danni di politici e civili, manipolazioni del sistema giudiziario ed un bavaglio persistente ai dissidenti del governo: è questo il clima che precede le elezioni presidenziali... -
Fondazione Magnani Rocca: l’arte nel ‘900, da Mirò a Pasolini
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Joan Miró, Personnage et oiseaux devant le soleil, 1976, olio su tela. Foto Gabriel Ramon. Archivio Successió Miró © Successió Miró ADAGP, Paris, by SIAE 2021 La Fondazione Magnani Rocca... - Il gusto della magia Disney
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Disney: una parola mille significati. Da quasi cento anni La Walt Disney Company è sinonimo di fantasia, amore, avventura, forza e bellezza. A partire dal primo lungometraggio “Biancaneve e i... - Piccolo tour fotografico tra la street art di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Tra le iniziative che il Comune di Parma ha ideato per promuovere la cultura, spicca quella relativa all’abbellimento cittadino, con nuove forme urbane di arte, i cosiddetti murales. Con l’intento... - La morsa della criminalità organizzata sulle imprese parmensi: l’Osservatorio Unipr spiega come agisce
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Studiare e capire il fenomeno è il primo passo per riuscire a difendersi e contrastare la criminalità organizzata. La mafia da tempo si è insediata anche nei territori più... - Joe Goldberg is watching YOU
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Fotogramma della sigla La terza stagione di You torna a inquietare Netflix: dal 15 ottobre sulla piattaforma i nuovi episodi della serie ideata da Greg Berlanti e Sera Gamble e basata sul romanzo You: A... - “Effetto notte” di François Truffaut
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Dopo avervi presentato il capolavoro di Godard, Fino all’ultimo respiro (À bout de souffle, 1960), restaurato e proiettato al Cinema Astra il 12 ottobre, è tempo dell’opera maestra di Truffaut,... -
10 anni senza Marco Simoncelli, il SuperSic della MotoGP
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Facebook – Fondazione Marco Simoncelli Con la sua moto correva come un fulmine in pista, sempre con il gas al massimo, contro tutti i suoi avversari. Lo si riconosceva subito... -
‘I ragazzi di oggi non vogliono lavorare’. No, noi vogliamo solo essere pagati
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - ‘I ragazzi di oggi non vogliono lavorare’. Quanto spesso lo avete sentito dire? E magari quante volte avete pensato fosse vero, accompagnando la frase con un deciso cenno di assenso.... -
In Olanda, sì alle coppie gay fra gli eredi al trono
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Aveva suscitato molto scalpore il libro pubblicato dal politico laburista Peter Rehwinkel, dove veniva sottolineato che: nel caso in cui la principessa Amalia d’Olanda avesse deciso di sposarsi con una... -
UniPr OnAir- Annamaria Lusardi: “L’educazione finanziaria deve entrare nelle case delle persone”
ParmAteneo (Friday, 29 October, 2021) - Protagonista della seconda puntata della nuova stagione di “UniPr On Air” è il Goal 4 dell’Agenda 2030. La puntata dal titolo “Istruzione di qualità” rientra nella rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma, dedicata ai... -
Cinema D’Azeglio: la programmazione dei film dal 27 ottobre al 3 novembre
ParmAteneo (Wednesday, 27 October, 2021) - Il calendario di tutti i film che verranno proiettati al Cinema D’Azeglio, in via D’Azeglio 33 a Parma, da giovedì 27 ottobre a mercoledì 3 novembre. Giovedì 28 ottobre Ore... -
Cinema Astra: la programmazione dei film dal 28 ottobre al 3 novembre
ParmAteneo (Wednesday, 27 October, 2021) - Il calendario di tutti i film che verranno proiettati al Cinema Astra, in piazza Alessandro Volta, 3, a Parma, da giovedì 28 ottobre a mercoledì 3 novembre. Giovedì 28 ottobre... -
Post mortem: tra vampiri, horror e risate
ParmAteneo (Wednesday, 27 October, 2021) - ©Netflix Siamo ormai giunti alla notte di Halloween e come ogni anno le reti televisive, ma soprattutto le varie piattaforme streaming propongono una vasta gamma di film e serie, dai...