Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Sushi al salmone, una love story tra Norvegia e Giappone
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Sushi al salmone (fonte: unsplash.com) Immaginate di essere al vostro ristorante giapponese preferito e iniziate ad ordinare: nighiri, tartare, sashimi, tutto a base di salmone perché ne siete innamorati. Peccato... -
Relazioni non monogame: basta stereotipi!
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Qualche giorno fa Roberto Saviano, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano, ha pubblicato un articolo intitolato “La mafia e i tabù del sesso: così i boss punivano gli amanti” in cui,... -
Studenti No Green Pass: scopriamo chi sono e come si muove il gruppo di Parma
ParmAteneo (Friday, 26 November, 2021) - Visti i recenti e numerosi movimenti di protesta che hanno interessato, tra le altre, anche la nostra città, Parmateneo si è interrogata su quale fosse la componente No Green pass... -
UniPr On Air – Ministra Bonetti: “Parità non è una concessione, ma struttura fondativa delle relazioni sociali”
ParmAteneo (Thursday, 25 November, 2021) - In questo 25 novembre, data del penultimo evento in programma per questa edizione di Unipr On Air 2021, Susanna Esposito, docente di pediatria presso l’Università di Parma, ha condotto un’intervista... -
EUniverCities Network Meeting: dall’1 al 3 dicembre a Parma
ParmAteneo (Thursday, 25 November, 2021) - Si terrà a Parma dall’1 al 3 dicembre l’EUniverCities Network Meeting. Sarà un momento di scambio e confronto fra studenti universitari e membri della rete di città coinvolte nel progetto,... -
Al Campus UniPr nasce il ‘Bosco del Ringraziamento’
ParmAteneo (Thursday, 25 November, 2021) - Lunedì 22 novembre è stato inaugurato al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, il “Bosco del Ringraziamento” dedicato al personale medico e... -
Revival serie cult: piace davvero la minestra riscaldata?
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Amanti delle serie tv anni ’90, iniziate a preparare i popcorn perché il revival di Sex and the city ha finalmente una data: il 9 dicembre. A ben 17 anni... -
Quel paragone tra no vax, obesi e fumatori che proprio non regge
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Tanti paesi hanno deciso di adottare il pugno duro contro chi sceglie di non vaccinarsi. In Austria, dopo un’impennata dei casi, è iniziato un lockdown mirato che obbliga chi non è... -
“Preferisco dire la verità a chi potere non ne ha”: il coraggio dell’attivismo per i diritti umani
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Quest’anno l’associazione filosofica La Ginestra di Parma, per la rassegna Pensare alla Vita, giunta alla sua undicesima edizione, ha scelto di declinare, con il contributo di vari esperti –... -
Discriminazioni ai colloqui di lavoro: perché essere donna è ancora uno svantaggio
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Chiedere informazioni private e personali ai colloqui di lavoro è illegale. Spesso, però, domande come “sei sposata? hai figli? hai intenzione di averne?” vengono poste durante i colloqui di lavoro,... -
Mostra The Homo Sapiens: la bellezza della diversità culturale attraverso i suoi volti e vestiti
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - The Homo Sapiens (foto: Issraa Zorgui) Colori, sguardi, sorrisi: così la mostra The Homo Sapiens accoglie il visitatore all’ingresso del Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma. Il progetto, ideato... -
Giustizia riparativa: quando la parola restituisce dignità all’uomo
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Una lezione di civiltà, di vita, quella tenuta il 12 novembre all’Auditorium Paganini di Parma riguardo al tema della giustizia riparativa. La terza edizione di ”Vivere e non Sopravvivere” è... -
“Ghostbusters: Legacy”
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Ghostbusters (fonte: bestmovie.it) A distanza di 37 anni dal primo film Ghostbusters di Ivan Reitman, ritorna in sala la meravigliosa e fantascientifica storia degli Acchiappafantasmi che ha conquistato i cuori di... -
“The Essential”: l’informazione quotidiana concentrata in pochi minuti
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Lanciato nel pieno del primo lockdown, “The Essential” è un podcast distribuito e prodotto da Will Media e disponibile gratuitamente su Spotify. Il programma, condotto dalla nota giornalista Mia Ceran, vuole... -
Il cinema ritrovato: “Mulholland Drive”
ParmAteneo (Tuesday, 23 November, 2021) - Siamo ormai giunti alla fine della rassegna Il cinema ritrovato, che si è tenuta al Cinema Astra con la proiezione di Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, Effetto notte di... -
UniPr OnAir – La sostenibilità energetica: l’irrinunciabile sviluppo dell’energia pulita
ParmAteneo (Thursday, 18 November, 2021) - Il Goal 7 ha come scopo quello di assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia convenienti, seri, sostenibili ed evoluti, garantendo, entro questa data, l’accesso universale ai servizi energetici... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Novembre 2021
ParmAteneo (Wednesday, 17 November, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... -
Raccolte firme digitali: i vantaggi e i rischi
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Più di un milione di elettori ha sottoscritto la richiesta di referendum per l’eutanasia. Per la prima volta, come sottolinea Marco Cappato a Il Sole 24 ore, un terzo di... -
Mahmood, “Ghettolimpo”: l’ultimo album omaggia la Sardegna con “T’amo”
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Dalla pagina Facebook di CORO Femminile Intrempas È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del tour internazionale Ghettolimpo, dal nome del nuovo album di Mahmood uscito l’11 giugno 2021. Il... -
L’Italia continua ad avere un problema con la libertà di stampa
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Fonte: rsf.org Troppo poco e male si parla di censura e di libertà di stampa, sia nel mondo sia, se non soprattutto, qui in Italia. Fare il giornalista non è... -
Che squillino le trombe signori spettatori: che parlino i podcast
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - In un mondo sempre più dominato dall’immagine, statica o in movimento che sia, che domina la scena dei social, dell’intrattenimento e dell’arte, si sta facendo di nuovo spazio la pratica... -
Federico Fellini inedito nelle foto di Edoardo Fornaciari: mostra permanente al Capas
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Federico Fellini è stato uno dei registi più significativi della storia del cinema, non solo di quello italiano; un grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi. Un maestro... -
Cancel Culture: cos’è e perchè in molti la temono
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - I social media oggi sono la piazza più importante in cui poter manifestare, senza vincolo di tempo o spazio. Da un lato hanno portato immensa visibilità e impatto mediatico alle... -
Kink e kinkshaming: non vergogniamoci delle nostre fantasie
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Ti senti liber* di parlare dei tuoi kink? Definiamo come kink un insieme di fantasie e pratiche sessuali non convenzionali, che spesso hanno a che fare con scambi di potere,... -
Il Bruco e l’obbligo di essere “crocerossine”
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Il Bruco, Suehiro Maruo, Coconino Press Suehiro Maruo si ispira al racconto dello scrittore Edogawa Ranpo del 1929 per creare il manga “Il bruco”. L’edizione italiana è stata pubblicata nel... -
Il Parma Film Festival attraverso le anteprime
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Logo del Parma Film Festival 2021 È da poco terminata la 24esima edizione del Parma Film Festival e, come ogni anno, si è colorata di significative opere, che hanno emozionato... -
Un viaggio nel cinema insieme al maestro Vittorio Storaro
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Vittorio Storaro, (fonte: Wikimedia Commons) Dopo una difficile annata, negli scorsi giorni si è svolta la 24esima edizione del Parma Film Festival, che è tornata a riempire le sale con... - 800 anni dalla nascita di Fra’ Salimbene: due giorni di convegni all’Università di Parma
IlParmense.net (Tuesday, 16 November, 2021) - È una riflessione e un omaggio “Per Salimbene De Adam a ottocento anni dalla nascita” la due giorni organizzata per il 18 e 19 novembre alla Casa della Musica dall’Università di Parma (Dipartimento di... -
Unipr OnAir – Albertina Soliani: ”Democrazia potente antidoto contro la disuguaglianza”
ParmAteneo (Thursday, 11 November, 2021) - Tema della nuova puntata di ”Unipr OnAir” è il goal 10 che mira entro il 2030 a ridurre le ineguaglianze all’interno e fra le Nazioni. Obiettivi ambiziosi, globali e... - Violenza sulle donne: a Parma un convegno per riconoscerne i segni e aiutare la vittima
IlParmense.net (Thursday, 11 November, 2021) - In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, le due Aziende sanitarie di Parma in collaborazione con le associazioni femminili cittadine, Comune e Università organizzano il convegno “Violenza di genere, una minaccia...