Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Abbiamo capito cos’è il Metaverso?
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - “È tempo di avere un nuovo brand per la nostra società, che includa tutto ciò che facciamo. Io sono quindi orgoglioso di dirvi che da oggi il nome della nostra società sarà Meta”.... -
Come i media influenzano la percezione sui fatti di cronaca
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - L’informazione che racconta i fatti di cronaca della società passa attraverso la televisione la radio i quotidiani ma oggi soprattutto attraverso il Web. Cosa può succedere quando le notizie sono trasmesse... -
Il coraggio: semiotica e valore simbolico dal Seicento al Novecento
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - Nell’ottavo e conclusivo incontro dell’undicesima edizione della formazione filosofica, Pensare la vita, dell’associazione La Ginestra, si è affrontato l’argomento intitolato La visibilità del coraggio. Gli ospiti sono stati la professoressa... -
Sostituti della carne: sempre più qualità a basso impatto ambientale. Il caso Beyond Meat
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - “Introduzione agli analoghi della carne” il titolo del penultimo appuntamento del Seminario Web organizzato dal MITA, il Master internazionale in Tecnologia degli alimenti delle Università di Parma e di Buenos... -
Il Colle in fiera
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - Il Parlamento si prepara alle festività con un nuovo gioco da tavolo: le elezioni del prossimo presidente della Repubblica. Se negli scorsi anni i grandi classici sono sempre stati la... -
EUniverCities, Gabriele Agnetti: “Parma modello di città universitaria. Strategia vincente? Ascoltare gli studenti”
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - Nel 2012 nasce una rete europea denominata EUniverCities. In essa confluiscono tutte le città di medie dimensioni, in cui municipalità e università cooperano insieme con l’obiettivo di garantire organizzazione, apprendimenti... -
20 anni di Harry Potter e la pietra filosofale
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - Harry Potter e la pietra filosofale (fonte: harrypotter.fandom.com) 20 anni fa usciva nelle sale di tutto il mondo il primo capitolo della magica saga di Harry Potter, ideata dal genio... -
Il realismo di “I May Destroy You”
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - Credits: HBO Michaela Coel scrive, interpreta, dirige e produce la serie tv “I May Destroy You” (il titolo provvisorio era “22 gennaio”: il nome del romanzo che la protagonista sta... -
Una pandemia di incubi: come il Covid si è insinuato anche nei sogni
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - I sogni son desideri di felicità cantava Cenerentola. Lei però non dormiva al tempo del Coronavirus. Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato, infatti, che la pandemia ha cambiato il nostro... -
Da Napoleone a oggi: depredatori e depredati di opere d’arte
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - L’Italia e le spoliazioni di opere d’arte. Questo il titolo del convegno organizzato all’interno delle celebrazioni per Parma Capitale della Cultura 2020 +2021 da CSEIA, Centro Studi in Affari Europei... -
Camera: “No” vigliacco ad Assange
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Difendere un eroe della libertà di stampa? La Camera dice no. Mentre Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, si trova dal 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh l’aula... -
Basta con la teoria: gli studenti vogliono fare pratica
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - È una verità universalmente riconosciuta che nelle università italiane ci sia da sempre una grande discrepanza fra insegnamento teorico e pratico. Al contrario di molte università estere, infatti, l’istruzione italiana non ha... -
Transizione energetica: l’Italia rischia di non arrivare in tempo
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - L’Italia ha aderito a diverse proposte sulle energie rinnovabili, tra cui i progetti europei per l’ambiente che mirano a rendere l’Ue il primo continente al mondo con zero missioni di CO₂ entro il... -
L’eroismo: da Nietzsche alla visione patologica dell’eroe e la degenerazione del coraggio
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Un viaggio alla scoperta della concezione dell’eroe e dell’eroismo nella storia. Durante il sesto e il settimo incontro, all’interno della rassegna Pensare la vita, dell’associazione La Ginestra, rispettivamente intitolati Sul... -
Tick tick…boom! la storia di Jonathan Larson
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Arriva su Netflix “Tick Tick…boom!” La storia del genio drammaturgico Jonathan Larson, compositore americano che tra gli anni ’80 e i ’90 ha rivoluzionato il musical, portandolo a un nuovo livello di... -
“Encanto”, il nuovo e incantevole film firmato Disney
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Encanto (fonte: disney.co.uk) Colori, musica, ritmo incalzante, poteri magici unici, una famiglia e il meraviglioso paesaggio colombiano sullo sfondo: questo è Encanto, il nuovo film Disney arrivato nei cinema italiani... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Dicembre 2021
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - Brook Bolles è il nuovo quarterback dei Parma Panthers
SportParma HOME (Saturday, 4 December, 2021) - I Parma Panthers ingaggiano Brook Bolles come import per la stagione 2022 di Italian Football League. Bolles sarà chiamato a sostituire Reilly Hennessey, che ha recentemente firmato con Schwäbisch Hall... -
“Saperi in transizione”: un master interateneo per saper affrontare le sfide del futuro
ParmAteneo (Friday, 3 December, 2021) - Giunto alla 2° edizione il Master “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” – che si terrà a partire da gennaio 2022 presso l’Università di... -
UniPr OnAir, il ricercatore Franco Lori: ” Vaccini anti Covid-19 funzionano. In arrivo nuovi farmaci antivirali”
ParmAteneo (Friday, 3 December, 2021) - Il 2 dicembre si è tenuto l’ultimo appuntamento di UniPr OnAir di questa edizione 2021: Pier Giorgio Petronini ed Erminia Ridolo, docenti rispettivamente di Patologia generale e di Immunologia clinica... -
EUniverCities: cruciale la cooperazione strategica Città – Università
ParmAteneo (Thursday, 2 December, 2021) - Come sono cambiati il comportamento e le aspettative degli studentinell’ultimo decennio? Come possono le città e le università affrontare questi cambiamenti? Qualisono le nuove principali sfide? Sono solo alcune delle... - AC Parma protagonista alle premiazioni della Formula SAE a Varano
SportParma HOME (Wednesday, 1 December, 2021) - L’Università di Parma ha tenuto alto il vessillo cittadino nella sedicesima edizione della Formula SAE Italy, la competizione internazionale fra gli studenti di ingegneria che quest’anno è tornata a svolgersi... -
Arrivederci Merkel e benvenuto Scholz: pronto il nuovo governo in Germania
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Era il 26 Settembre 2021 quando Olaf Scholz aveva sconfitto clamorosamente la CDU, partito cristiano-democratico di Angela Merkel, alle elezioni per la nomina del nuovo cancelliere tedesco. E quasi due... -
Chi ha incastrato il DDl Zan? La politica (tutta)
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Foto Ansa Sono passati più di 30 giorni dalla bocciatura della legge Zan e pare che dei diritti sull’identità di genere e sulla disabilità non freghi più nulla a nessuno.... -
Guida Michelin 2022: novità e storia
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - La Guida Michelin, la Bibbia gastronomica Francese e uno dei maggiori riferimenti mondiali per la qualità dei ristoranti, raggiunge i suoi 123 anni di storia. I ristoranti Michelin costellano la... -
Il Teatro “Jazz” de I Sonnambuli contro la violenza sulle donne
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - In uno degli angoli più misteriosi del Teatro Regio di Parma ha preso vita l’ultimo spettacolo de I Sonnambuli, dedicato alle donne, alla violenza, alla celebrazione di un’unicità scomoda. A... -
La violenza che genera violenza. Juana Cecilia assassinata dal figlio di una vittima di femminicidio
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Nella notte tra il 19 e il 20 novembre nel parco di via Patti a Reggio Emilia Mirko Genco, 24enne parmigiano, ha ucciso la sua ex compagna Juana Cecilia Hazana... -
La necessità della scelta: tre grandi autori per una dimensione morale del coraggio
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Il coraggio da un punto di vista morale vuol dire essere fedeli ai valori che reputiamo fondamentali. Ed è proprio grazie al coraggio che è possibile rispettarli in ogni nostra... -
AOT, Community Art Gallery: in Oltrettorrente spazio agli artisti emergenti e omaggio a Maurizio Catellani
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - ArteOltreTorrente Il progetto AOT – Community Art Gallery è nato ufficialmente il 10 aprile di quest’anno e inaugurato il 5 giugno, coinvolgendo insieme cittadini del quartiere Oltretorrente e commercianti, i... -
Affittare a Parma tra canoni alti e boom di richieste. Incombe l’emergenza sfratti
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Parma è sempre stata una città a forte domanda di case in affitto. Con la ripresa delle lezioni in università e il ritorno dei lavoratori in ufficio, la richiesta di affitti...