Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Il massacro di Tlatelolco e l’attentato del ’72: gli eventi politici che non hanno fermato le olimpiadi
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Bandiere colorate, atleti da ogni parte del mondo, discipline in cui ci si confronta per abilità fisica, in cui il colore della pelle, la... -
Che fine faremmo senza api?
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - La popolazione delle api sta drasticamente diminuendo. Questo non porterebbe solo alla fine alla produzione di miele, ma a ben altro. La loro estinzione comporterebbe gravi rischi per tutte le... -
Bianca Pitzorno, felice eccezione dell’editoria italiana
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Autrice tanto per ragazzi che per adulti, Bianca Pitzorno si afferma come interessante eccezione dell’editoria italiana. Nel 2021 è tornata in libreria con un nuovo libro intitolato Sortilegi, che racchiude tre racconti diversi accomunati... -
Instagram Under 13: è una buona idea?
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Facebook sta lavorando ad una nuova versione di Instagram per bambini al di sotto dei tredici anni per rendere i social un posto più sicuro per gli adolescenti: i social... -
Perchè scrivere sotto falso nome? I 10 pseudonimi letterari più famosi
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - La maggior parte dei lettori non dubita nemmeno per un secondo che il nome scritto sulla copertina del loro libro preferito sia il vero nome di chi l’ha scritto – eppure,... -
SOS democrazia in pericolo: quando le multinazionali dettano legge
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Avete mai sentito parlare di James Edward Staley? Probabilmente no, eppure è tra i dieci banchieri più ricchi del mondo, nonché amministratore delegato di Barclays, banca multinazionale di investimenti e... -
Quanto vale una vita? Un anno dalla morte di George Floyd, ma la storia si ripete
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Foto AGI Il 25 maggio 2020 moriva George Floyd. Ucciso dalle forze dell’ordine di Minneapolis dopo essere stato accusato di aver utilizzato una banconota da 20 dollari contraffatta per acquistare... -
Perché “Jujutsu Kaisen” è l’anime del 2021
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Maledizioni, stregoni, poteri sovrannaturali, combattimenti, risate: tutto questo è Jujutsu Kaisen, una delle serie d’animazione giapponese più popolari e amati dell’ultimo anno. Adattamento del manga scritto e disegnato nel 2018... -
Bear Grylls in versione Black Mirror: Scuola di Sopravvivenza è il documentario interattivo
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Vi ricordate Black Mirror: Bamdersnatch? Nel caso lo aveste rimosso dalla memoria ve la rinfreschiamo noi. In questo episodio, uscito il 28 dicembre 2018, della celebre serie prodotta da Netflix,... -
Girl Power: il manifesto femminista di Netflix
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - Adattamento del romanzo omonimo scritto da Jennifer Mathieu (2015), Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola (Moxie) è una delle aggiunte più recenti al catalogo di Netflix Italia. Il film è diretto e... - L’Università di Parma studia il luppolo: finanziato un progetto per migliorarne la biodiversità
IlParmense.net (Tuesday, 20 April, 2021) - L’Emilia-Romagna ha stanziato circa 290mila euro per finanziare un progetto di ricerca per lo studio del luppolo, pianta su cui l’Università di Parma ha riversato l’interesse di una ricerca scientifica... - Pecora cornigliese, una convenzione con l’Università per studiare e salvaguardare la razza
IlParmense.net (Wednesday, 14 April, 2021) - Il 6 aprile è stata stipulata una convenzione tra l’Università di Parma e l’Araer, l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna per la salvaguardia della Cornigliese, una razza ovina autoctona tipica dell’Appennino della... -
La vita è adesso, e anche l’amore
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Sono circa due anni che sono single. Dirai, niente di strano, hai vent’anni o poco più, sai quanto tempo hai davanti. Ti dico che è vero, ho vent’anni o poco più,... -
Massimo Pericolo: “Solo Tutto” è proprio quello che volevamo
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - È uscito l’album che tutti gli amanti del rap aspettavano, quello di Massimo Pericolo, nome d’arte di Alessandro Vanetti: rapper di Brebbia (VA) classe 92. Il brano che l’ha portato... -
L’invenzione occasionale: sfida e conquista di Elena Ferrante
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Cosa succede se ad una scrittrice autonoma nella ricerca di contenuti e indipendente nella distribuzione delle tempistiche viene chiesto di tenere il ritmo di pubblicazione di una volta a settimana?... -
I 10 migliori libri da leggere in lingua inglese
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Studiare una lingua straniera a volte può risultare faticoso. Ma perché non unire l’utile al dilettevole? Sicuramente con l’avvento di internet approcciarsi a una nuova lingua è diventato ancora più... -
Non si starà esagerando con tutte queste Giornate Mondiali?
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Vi siete mai chiesti come nascono le festività? Ovviamente, oltre alle canoniche festività natalizie e pasquali, ce ne sono molte altre. L’istituzione di queste ricorrenze passa attraverso i governi dei... -
Draghi cancella il ministero dello Sport, ma forse è un bene
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Dal profilo facebook di Valentina Vezzali In occasione della presentazione del Consiglio dei ministri effettuata dal nuovo premier Mario Draghi, in tanti hanno notato l’assenza del ministero dello Sport. Non... -
Le 3C della politica sino-statunitense
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - Fonte:Pixabay L’entrata in campo della presidenza Biden ha dato l’avvio a una nuova fase dei rapporti tra gli Stati Uniti e la Cina. In particolare la telefonata tra Biden e Xi-Jinping... - La sceneggiatrice Chiara Tripaldi: “Fare documentari è dare la propria lettura del reale” | INTERVISTA
IlParmense.net (Tuesday, 13 April, 2021) - Chiara Tripaldi, sceneggiatrice, documentarista, autrice. Dopo la laurea all’Università di Bologna, ha studiato alla New York Film Academy e lavorato a produzioni internazionali. In questa intervista si racconta alla nostra... - Università di Parma: dal 19 aprile modalità “mista” tra presenza e online
IlParmense.net (Tuesday, 13 April, 2021) - Nel rispetto degli standard di sicurezza e dei piani organizzativi definiti a livello dipartimentale, dal 19 aprile all’Università degli studi di Parma le lezioni riprenderanno in modalità mista, con attività... -
Deepfake, tra meme innocenti e pericoli mediatici
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - DeepFake, Nicolas Cage Nelle ultime settimane, social e giornali hanno ripreso il ciclico focus sui deepfake. Protagonista in questo caso è un’impeccabile imitazione di Tom Cruise sul canale @deeptomcruise di... -
Cari datori di lavoro, ognuno ha il suo mestiere
ParmAteneo (Monday, 12 April, 2021) - Negli ultimi anni ormai sembra che per essere assunti sia necessario avere un curriculum stellare: giovani ma con dieci anni di esperienza, infinite competenze, certificazioni linguistiche e disposti ad accettare... - Lupi in Appennino: il 70% sono ibridi, si teme l’estinzione genetica
IlParmense.net (Saturday, 10 April, 2021) - L’integrità genetica dei lupi italiani è sempre più minacciata dall’ibridazione con il cane domestico. Ciò è dimostrato da uno studio condotto dall’Università Sapienza Di Roma in collaborazione con il Parco... - L’Università proroga le tasse universitarie al 31 maggio: abolita anche la mora
IlParmense.net (Saturday, 10 April, 2021) - Anche quest’anno l’Università degli Studi di Parma effettua la proroga del pagamento della terza rata di tasse per l’anno accademico 2020-2021 prevedendo una serie di accorgimenti per venire incontro agli... -
Religioni tra stereotipi e realtà: parliamo di cristianesimo, islam ed ebraismo
ParmAteneo (Thursday, 8 April, 2021) - Questo periodo pandemico ha costretto anche le comunità religiose ad adottare pratiche sino ad ora mai viste prima: come il distanziamento tra fedeli e prenotazioni della messa domenicale. I... - #Noncifermanessuno: Parma la quarta tappa del tour virtuale firmato Luca Abete
IlParmense.net (Thursday, 8 April, 2021) - Oggi 8 aprile a Parma si è svolta la quarta tappa del tour italiano #Noncifermanessuno, un talk virtuale che vede coinvolte in totale dieci Università italiane, diretto e presentato dal... - Da ingegneria alla musica: il nuovo singolo di Giuss, studente dell’Università di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 7 April, 2021) - Esce oggi il nuovo singolo Commes des Garcons di Giuseppe Cilurzo, in arte Giuss. Il 22enne, nato a Pianopoli in provincia di Catanzaro, frequenta il terzo anno di Ingegneria Gestionale... -
Sempre più arbitri donna, sta cambiando qualcosa?
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Il 2 dicembre 2020 è stata giocata la partita di calcio Juventus-Dinamo Kiev, partita di grande rilievo per l’importanza delle squadre ma non solo, perché per la prima volta è... -
La svolta eco-friendly degli assorbenti lavabili
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Ph mestruazionisenzatabù.it Se ne sente parlare sempre più spesso. Stanno cambiando la quotidianità più intima delle donne. Sui social spuntano le pubblicità, le Ads: ci sono i modelli più diversi,...