Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
La nostalgica originalità di “WandaVision”
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - © Marvel Studios Dopo un’attesa lunga più di un anno e mezzo, l’universo Marvel colpisce nuovamente nel segno e sorprende i propri fans. Era luglio 2019, infatti, quando Spiderman: Far... -
Bonjour Emily, benvenuta a Paris: la serie ‘sexy’ ma in rosa
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Moda, intraprendenza, amore ed erotismo. Una connessione intricata di elementi che uniscono il sogno alla realtà. E’ così che la serie di Netflix, Emily in Paris, con il suo essere frizzante,... -
“Dalla cultura del possesso a quella del rispetto”: al seminario dell’UniPr riflessioni e dati sulla violenza di genere
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Il 18 Marzo l’Università di Parma ha ospitato virtualmente il terzo incontro del ciclo di seminari “Donne e Diritti: prospettiva tra ricerca e territorio”. L’intervento, dal focus La prevenzione... -
Il politically correct ha stancato
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Nelle scorse settimane ha fatto molto rumore il training program che Coca-Cola ha sottoposto ai suoi dipendenti, nel quale compariva lo slogan ‘be less white’. Ma cosa significa? L’obiettivo del... -
Grammarnazi: gli eredi del Purismo
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Vi è mai capitato di discutere con i vostri amici e di essere ‘rimproverati’ da uno di essi per aver adoperato impropriamente qualche termine o aver coniugato erroneamente qualche verbo?... -
Empowerment femminile: Barbie sceglie l’Estetica Cinica
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Profilo Facebook di Questa è la Val Trompia 8 marzo 2021, giornata internazionale dei diritti delle donne. Cristina Fogazzi, conosciuta come @estetistacinica, raggiunge un altro traguardo: diventare la Role Model... -
Cent’anni del grande Nino Manfredi
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - Il 22 marzo è stato il centenario della nascita di Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, comico, cantante e doppiatore italiano, venuto a mancare il 4 giugno del 2004, dopo aver... -
Blockchain: la nuova frontiera della tecnologia
ParmAteneo (Tuesday, 6 April, 2021) - La Injective Protocol, compagnia di blockchain, ha acquistato da una galleria di New York una serigrafia numerata di Bansky intitolata Morons (White), al prezzo di 95.000 dollari. Dopo averla... -
Weekend di Pasqua alternativo: ecco le nostre idee
ParmAteneo (Friday, 2 April, 2021) - Una Pasquetta tranquilla… anzi tranquillissima, quasi quanto la canzone. La seconda di fila. Ebbene sì, anche quest’anno le vacanze di Pasqua non saranno con la classica tavolata di Pasqua, la... -
Unipr On Air – Cardinale Zuppi: “La pace va costruita artigianalmente”
ParmAteneo (Thursday, 1 April, 2021) - L’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 è uno dei più ambiziosi dei 17 goals totali, consistendo infatti nella ricerca di pace, giustizia e istituzioni solide per un futuro migliore. Le modalità... - “Parma per Dante” continuano gli appuntamenti: il 15 aprile incontro dedicato al Poeta e a Verdi
IlParmense.net (Wednesday, 31 March, 2021) - Nuovo appuntamento giovedì 15 aprile con la rassegna Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Il terzo incontro, in programma alle 16.00 su... -
Non chiamateli cartoni animati: Death Note è l’anime in cui bene e male si confondono
ParmAteneo (Wednesday, 31 March, 2021) - L’anime è spesso considerato, in Occidente, sinonimo di ‘cartone animato giapponese’, ma non bisogna assolutamente valutare questa storica forma di intrattenimento come un contenuto rivolto esclusivamente ad un pubblico infantile, bensì... -
10 Fillm da citare per fare bell’impressione
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Non sapete mai come colpire l’attenzione di qualcuno se si parla di conoscenze cinematografiche? Ecco 10 film con frasi di effetto e anche divertenti da citare per impressionare facilmente i... -
Internet haters: l’odio che oltrepassa la barriera social
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - I social network nascono con una precisa intenzione, quella di far interagire le persone, permettendo la condivisione e lo scambio di contenuti ogni giorno. Con questo scopo, Facebook, Twitter, Instagram... -
Norwegian Wood: un insolito Murakami che lascia il segno
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Da profilo IG: @pintofbooks Norwegian Wood è uno di quei libri che ogni lettore dovrebbe possedere, si può considerare un classico contemporaneo, un romanzo di formazione. Le sue pagine sono... -
Di là dal fiume, tra gli alberi: i luoghi di Don Mazzolari
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Nel Rinascimento ha ospitato la più grande biblioteca d’Europa, nel Seicento ha dato i natali al più antico quotidiano al mondo ancora pubblicato, e nel 2016 è stata la prima... -
“L’arte morirà”? Tragica prospettiva sul mondo della cultura post Covid
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Il flagello meglio conosciuto come Covid-19 ha messo in ginocchio moltissime attività: commerciali, economiche ed artistiche. Due artisti nel campo dello spettacolo ci raccontano com’è trovarsi all’interno del mondo del... -
ART’È SPORT, Parma sempre più a misura dei suoi studenti
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Parma è in continua crescita, non solo per quanto riguarda l’incremento demografico dei suoi cittadini, ma anche per il numero degli iscritti al suo Ateneo, che nell’ultimo biennio, nonostante il... -
Baby gang? È una questione di “definizione”
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Le gang giovanili sono caratterizzate da gruppi di ragazzi minorenni o che hanno superato da poco la maggiore età, che si aggregano e stanno in un certo modo sul territorio,... -
Parlare da soli è davvero così strano?
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Vi è mai capitato di parlare da soli o di osservare qualcuno farlo? Magari un amico, un parente o qualche estraneo che gesticola e pronuncia frasi che, per noi, sono senza... -
Prossima fermata Tokyo: ecco come saranno le Olimpiadi 2021
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Anche uno dei maggiori eventi globali, non soltanto sportivi, del 2020 è stato costretto ad alzare bandiera bianca davanti al Covid-19. I giochi della XXXII Olimpiade, che si sarebbero dovuti... -
Con l’attentato a nord di Goma, l’Occidente rispolvera la Guerra del Congo
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Mappa del Nord Kivu Dopo i fatti del 22 febbraio, data in cui sono rimasti uccisi in un attacco armato l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha... -
Non basta un bel panorama a rendere accettabile la DAD
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Fiammetta è una bambina diventata virale: frequenta la quarta elementare da una valle in cui pascolano caprette che le rosicchiano la sedia, probabilmente pure i compiti. Emma è mia cugina:... -
La piccola ape furibonda: 90 anni di Alda Merini
ParmAteneo (Tuesday, 30 March, 2021) - Il 21 marzo 2021 Alda Merini avrebbe compiuto novant’anni. Una delle più grandi firme della poesia italiana che ha regalato versi rimasti nella storia della letteratura. Infatti, nonostante sia... -
Unipr On Air – Franco Arminio: “Ci vuole una comunità ruscello più che una comunità pozzanghera”
ParmAteneo (Thursday, 25 March, 2021) - L’obiettivo numero 11 dell’Agenda 2030 riguarda le città e la sostenibilità urbana. Ed è questo il tema intorno a cui ruota la nuova puntata di UniPr OnAir dove la docente... -
Le basi del Podcasting: scrivere, realizzare e distribuire. Il corso del Capas con RadiorEvolution
ParmAteneo (Thursday, 25 March, 2021) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con RadiorEvolution, organizza e propone un corso di Podcasting, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo... - Parma 2020+21: premio di Laurea Carpenè Malvolti agli studenti di Unipr
IlParmense.net (Thursday, 25 March, 2021) - Tra le iniziative promosse all’interno delle celebrazioni di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, un premio di laurea da assegnarsi agli Studenti dell’Università di Parma, finanziato dalla Casa Spumantistica Carpenè... - “Collecchio agile”: ecco l’app che segnala la presenza di barriere architettoniche
IlParmense.net (Wednesday, 24 March, 2021) - Collecchio Agile: premiata la nuova applicazione per dispositivi mobili finalizzata a segnalare le barriere architettoniche nell’ambito del territorio comunale di Collecchio. Il progetto è frutto dell’ingegno di Filippo Pezzoni, studente... -
Il Covid non ferma l’accoglienza ai rifugiati del CIAC di Parma
ParmAteneo (Wednesday, 24 March, 2021) - Il 2020 verrà ricordato come un anno catastrofico, portatore di numerose sfide sul piano sanitario, economico e sociale. Il CIRS, Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale ‘Diritti, società e civiltà’, offre a... -
Tips&Tricks: il 30 marzo webinar sul fare impresa cooperativa
ParmAteneo (Wednesday, 24 March, 2021) - Continuano gli incontri della rassegna gratuita Tips&Tricks dell’Informagiovani. Il prossimo Webinar sarà dedicato all’imprenditoria cooperativa, una scelta lavorativa adatta anche ai giovani, che parte dall’essere un gruppo affiatato (anche piccolo),...