Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
L’agenzia spaziale europea dice sì ai Parastronauti
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Profilo Facebook Potplos Fin dalla nascita del cinema, raggiungere il cielo e gli altri pianeti è il sogno dell’uomo. Nel 1969, al grido di Neil Amstrong “Un piccolo passo per... -
La pelle perfetta non esiste! Soprattutto sui social
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Dal profilo Instagram di Sasha Louise Pallari Ogni giorno siamo tempestati da una marea di messaggi pubblicitari, che insinuandosi inconsciamente nella mente influenzano i nostri comportamenti. Le conseguenze sul singolo... -
Ragazzi sull’orlo del “buco”: quali droghe si sperimentano oggi e perchè
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Ph. Giulia Bellandi Puoi diventare il divano su cui sei sdraiato. Dissociarti dal tuo corpo. Sperimentare la premorte. Gli effetti della ketamina, sedativo usato come droga allucinogena, possono essere i... -
UniPr verso la sostenibilità, Pro Rettore Martelli: “Lavoriamo per convertire tutto l’Ateneo”
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Nella lotta contro il cambiamento climatico e per allinearci agli obiettivi dell’ Agenda Onu 2030, in Italia hanno unito le forze più di 70 università per fare rete e costruire su scala locale il futuro... -
Viviamo in loop, in una routine apatica: ecco l’effetto Covid
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Ti alzi la mattina, vai a lavoro, torni a casa la sera, mangi, tv e letto. Ti alzi la mattina, vai a studiare, pranzetto veloce, studi ancora, torni a casa,... -
Il caso Bridgerton: riflessione sulla serie-fenomeno Netflix
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - 82 milioni: questo è il numero di telespettatori che Bridgerton ha totalizzato in 28 giorni. Ed è subito record, la serie è diventata la più vista di sempre su Netflix... -
Ma…sono solo canzonette? Il Maschilismo Orecchiabile di Riccardo Burgazzi
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Edoardo Bennato cantava: “Sono solo canzonette”… Ma siamo sicuri sia proprio così? Con Il Maschilismo Orecchiabile, Riccardo Burgazzi, ci aiuta a rispondere a questo interrogativo fornendoci, in particolare, un punto di vista critico sulla visione... -
Skid Row: a Los Angeles uno dei quartieri più pericolosi degli USA
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - La chiamano la città degli angeli, ma dietro alle strade famose – a pochi passi dagli appartamenti di lusso e le grandi corporazioni bancarie – c’è un quartiere, Skid Row,... -
Masako Katsura regina del biliardo? Sì, ma questa è una storia vera
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Avete presente La regina degli scacchi – in inglese The queen’s gambit – la serie tv firmata Netflix? Beth Harmon è una bambina prodigio che incarna il sogno americano e negli anni ’60... -
Il tormentone ClubHouse: è un social per tutti?
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Oggi si parla di un nuovo tormentone social, ClubHouse: cos’è esattamente? Per chi ancora non lo sapesse, ClubHouse è un social lanciato ad Aprile 2020, fondato da Paul Davison e... - L’Autodromo di Varano è pronto a riaccogliere la Formula SAE Italy
SportParma HOME (Monday, 22 March, 2021) - L’Autodromo di Varano de’ Melegari è pronto a trasformarsi di nuovo in un laboratorio tecnologico a cielo aperto. È stata fissata dal 14 al 18 luglio 2021 la prossima edizione... - Alla Gioco Polisportiva il prestigioso premio Inclusione 3.0
SportParma HOME (Thursday, 18 March, 2021) - La Polisportiva Gioco il 15 marzo ha ricevuto il “Premio Inclusione 3.0” edizione 2021 dell’Università di Macerata, riconoscimento internazionale assegnato a progetti che si sono distinti per innovazione e creatività... -
Marcel Marceau, tra ingegno e coraggio
ParmAteneo (Wednesday, 17 March, 2021) - Foto estratta da Daruma view Resistance – La voce del silenzio è il film drammatico scritto e diretto da Jonathan Jakubowicz, ispirato alla vita di Marcel Marceau, il più... - Astrologia
ParmAteneo (Wednesday, 17 March, 2021) - Astrologia, cos’è? Cosa ne sappiamo in merito? E come può influenzare la nostra vita? I segni zodiacali ormai sono alla mercé di tutti, c’è chi controlla ogni giorno il suo... -
Throwback to 2008
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Ultimamente sembra di vivere un periodo che torna a guardare al passato, e che forse sta ispirando qualche regista per un sequel di Ritorno al Futuro in un’ottica più contemporanea. Sarà... -
Allenamento Sequenziale: il nuovo metodo inventato dal parmigiano Igor Bonazzi
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Dall’inizio della pandemia ad oggi ha perso oltre il 70% del proprio fatturato: mai come oggi il mondo delle palestre è in crisi e non si vede una luce... -
Tre studenti dell’UniPr fondano UniStarterPack: utile guida e strumento di ricerca libri
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Quante volte siamo stati in difficoltà a reperire i libri in tempo per l’esame? O a cercare un coinquilino per dimezzare l’affitto? Gli universitari sono una categoria alla quale viene... -
Lena Yokoyama e il suo violino pieno di speranze hanno incantato anche Parma
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Chi è la violinista che ha incantato tutti durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-21 dell’Università di Parma? Si chiama Lena Yokoyama ed aveva già fatto parlare di sè quando ad aprile 2020 aveva... -
Harry e Meghan: dentro o fuori?
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Nell’intervista rilasciata da Meghan Markle e dal principe Harry alla conduttrice Oprah Winfrey – trasmessa in Italia nella serata di Martedì 9 marzo su TV8 – i due coniugi decidono di raccontare... -
Alex Schwazer: abbiamo rischiato un Pantani-bis?
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Il 18 febbraio è trapelata la notizia che il Gip di Bolzano Walter Pelino ha richiesto l’archiviazione del procedimento penale contro Alex Schwazer, il marciatore azzurro che conquistò l’oro olimpico... -
Salute mentale e pandemia: il servizio gratuito di supporto psicologico offerto dall’AUSL di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine, i bambini e gli adolescenti nel nostro Paese durante l’isolamento a casa... -
Perseverance su Marte, come siamo arrivati fino a qui?
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Il 18 febbraio il Rover Perseverance della NASA è atterrato con successo sul suolo marziano. Tra i vari obiettivi della missione vi è quello di analizzare frammenti di roccia e... -
SanPa: cosa ne pensa chi la conosce oggi?
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Sanpa, uno degli ultimi successi Netflix, è stata criticata quanto amata. Tante sono le voci che, dopo la sua uscita, hanno alimentato un dibattito in cui si scontrano sostenitori della... - Sindrome di Moebius: il team di Parma che offre cure innovative per la rara malattia | INTERVISTA
IlParmense.net (Thursday, 11 March, 2021) - Un esempio di telemedicina e una cura per far tornare il sorriso ai bambini: l’Ospedale di Parma sta mettendo la firma sotto alcuni progetti che permetteranno alle persone con la... -
Unipr On Air – Maria Paola Chiesi: “Parma va ripensata con un piano del verde”
ParmAteneo (Thursday, 11 March, 2021) - Città e sostenibilità urbana, questo è l’obiettivo 11 dell’Agenda 2030. L’ONU propone di riformulare gli ambienti cittadini in favore di una prosperità condivisa tra i cittadini e l’ambiente. Questo impegno... - “Il mistero del cinema”: diventa un libro la lectio di Bertolucci all’Università di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 10 March, 2021) - È diventata un libro la lectio che Bernardo Bertolucci pronunciò il 16 dicembre 2014 al Teatro Regio di Parma, quando l’Università di Parma gli conferì la laurea magistrale ad honorem in “Storia e critica delle arti... -
The Undoing, quando l’apparenza inganna. O forse no?
ParmAteneo (Wednesday, 10 March, 2021) - Siete mai rimasti incantati ad osservare una bolla di sapone? Beh, allora saprete che in pochi secondi scoppierà irrimediabilmente. Jonathan (Hugh Grant) e Grace Fraser (Nicole Kidman) sono professionisti affermati,... -
Il volontariato a Parma al tempo del Covid: il racconto di Intercral ed IBO
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - “Nel diventare più maturo scoprirai che hai due mani. Una per aiutare te stesso, l’altra per aiutare gli altri”. Così diceva la famosa attrice Audrey Hepburn. Proprio l’aiuto al prossimo... -
r.Esisto: la resistenza culturale dei teatri di Parma in una maratona di 24 ore
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - L’emergenza epidemiologica è ormai un anno che ci priva di teatri e musei, avendo fatto scendere la spesa del pubblico in questi settori da oltre 485 milioni di euro nel... -
La lotta per le donne con le donne: il lavoro del centro antiviolenza Parma durante la pandemia
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - La violenza sulle donne, tra le mura della propria casa, per mano del proprio partner, è un fenomeno che purtroppo in Italia non vede un calo. E oggi il bilancio...