Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Dad e disabilità: inclusione o esclusione? “Senza socialità rischio regressione”
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - “Prof. io non riesco a vedere le slide”.“Accenda il microfono per favore”. “Ho problemi di connessione”. “Può condividere lo schermo?”. Frasi che, lette un paio d’anni fa, probabilmente non... -
Come si previene il maschilismo?
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Risultati ricerca “giochi femminucce” e “giochi maschietto” Crescere un figlio implica molto di più della preoccupazione per i pannolini sporchi, per le visite pediatriche e per tutto ciò che serve... -
Essere social in sicurezza: il caso TikTok
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Instagram, Facebook, TikTok: strumenti di svago o di lavoro, ma che per molti possono rivelarsi anche delle trappole virtuali capaci sì di incantare con le possibilità creative che permettono, ma anche di sottoporre gli... -
A piedi in giro per il mondo: il viaggio di Nicolò, ex studente UniPr
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - ‘Tata’ in polinesiano significa ‘arrivederci, spero di rivederti’ ed è il nome del catamarano sul quale Nicolò, insieme a Bill, un australiano di 69 anni, e Jeremy, un polacco di... -
Sanremo, ci hai rotto le ovaie con questi monologhi femministi
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Nei giorni scorsi, ho letto alcune delle critiche rivolte al discorso della Palombelli, tenuto in occasione della quarta serata di Sanremo. E dopo aver letto quelle critiche mi sono ricordata... -
Quando l’irresponsabilità è un pericolo per tutti
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Il 21 febbraio scorso, il noto comico e conduttore televisivo Andrea Pucci, grande tifoso interista, ha partecipato a Milano al derby Milan-Inter. E cosa c’è di male? Niente, se non... -
I mille volti di Alecsei Navalny, l’uomo che sfida Putin
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Dal profilo Instagram di Navalny Il caso Navalny continua ad infiammare l’opinione pubblica di tutto il mondo. La stampa e la diplomazia internazionale manifestano solidarietà verso l’oppositore russo, figura di spicco... -
Secondo il governo cinese i maschi non sono abbastanza mascolini
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Da Google Immagini Poche settimane fa un avviso del governo cinese, ha suscitato grande scalpore per aver suggerito un nuovo modello educativo nelle scuole che prevenisse la femminilizzazione degli adolescenti maschi inserendo... -
Man on the Moon III: The Chosen
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Dal profilo Facebook di Kid Cudi Man on the Moon III: The Chosen è il settimo album di Kid Cudi, pubblicato l’11 dicembre 2020 dall’etichetta discografica Republic Records. La storia... -
Sanremo 2021, tanto fumo e niente pubblico!
ParmAteneo (Tuesday, 9 March, 2021) - Dal profilo Instagram della Rai Benjamin Franklin scriveva che ci sono due cose sicure nella vita: la morte e le tasse. Un italiano aggiungerebbe alla lista il Festival di Sanremo.... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Marzo 2021
ParmAteneo (Monday, 8 March, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e modalità di candidatura consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo https://informagiovani.parma.it/informagiovani/lavoro/proposte-lavoro.html... - Vaccini, ecco le prime dosi a Forze dell’ordine e personale dell’Università di Parma
IlParmense.net (Monday, 8 March, 2021) - Sono iniziate questa mattina al “Pala Ponti” di Moletolo le vaccinazioni anti-covid19 per il personale delle Forze dell’ordine e dell’Università. Con due ambulatori dedicati, a partire dalle 7.30, i primi a sottoporsi alla vaccinazione sono... - Parma, da oggi vaccinazioni a Forze dell’ordine e personale dell’Università
IlParmense.net (Monday, 8 March, 2021) - Lunedì 8 marzo partono le vaccinazioni anti-covid19 per il personale appartenente alle Forze dell’ordine e per i dipendenti dell’Università di Parma. In totale si tratta di circa 4.000 persone, di... -
Unipr OnAir – Mercalli sul cambiamento climatico: “Abbiamo già perso tempo, bisogna agire ora”
ParmAteneo (Thursday, 4 March, 2021) - Clima e sostenibilità ambientale sono tra gli obiettivi dell’Agenda 2030, rappresentati dagli obiettivi 7 e 13. L’ONU ritiene fondamentale raggiungere la neutralità climatica e la riduzione delle emissioni dei gas serra,... -
Unipr inaugura l’anno accademico 2020-21: uno sguardo al futuro
ParmAteneo (Wednesday, 3 March, 2021) - Inaugurazione anno accademico Unipr L’Università di Parma ha dato ufficialmente il via all’anno accademico più strano e particolare di questo secolo. A causa dell’emergenza sanitaria e dalle restrizione imposte dal... -
Esperanto e lingue artificiali: quando il genio incontra l’utile
ParmAteneo (Wednesday, 3 March, 2021) - Da flickr.com, immagine di Crai Biblioteca de Lletres, https://flic.kr/p/UDAYz3 “L’assenza o difficoltà di dialogo dovuta alle differenze linguistiche crea incomprensioni, ed è stata causa di violenza più volte nel corso... -
Vela, Luna Rossa all’appuntamento con la storia: a caccia della America’s Cup
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Sono passati 21 anni dalla prima e unica partecipazione di Luna Rossa all’America’s Cup e questo è l’anno in cui il team italiano torna a giocarsi giocarsi il trofeo più... -
Anche a Parma da inizio pandemia aumentano le adozioni degli animali domestici
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Tra gli effetti della pandemia si è assistito a un considerevole aumento delle adozioni degli animali da compagnia. Dal periodo del lockdown è scattato un vero e proprio boom delle adozioni,... -
“Un Pacco per Sorridere” anche a Pasqua: continua l’iniziativa di alcuni studenti UniPr
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Le avversità del momento legate e accresciute dalla pandemia non fermano Giancarlo Caola, studente dell’Università di Parma e fondatore di Un Pacco per Sorridere, che continua nel suo operato per... -
Soul: la felicità sul palmo di una mano
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Soul, il nuovo film Disney-Pixar animation studios uscito il 25 dicembre sulla piattaforma Disney+, è un lungometraggio che calza a pennello con la chiusura di un 2020 così memorabile e... -
Euphoria, il fenomeno televisivo che parla di noi
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Nel giugno 2019, la rete televisiva americana HBO trasmetteva la prima puntata di Euphoria, la serie evento di questi anni. Incentrata sulla vita della diciassettenne Rue, questo prodotto innovativo è... -
La superba vanità del primo film in era Covid: “Malcolm & Marie”
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Solamente 22 persone coinvolte e 14 giorni a disposizione: queste sono le premesse imprescindibili su cui basare le riflessioni inerenti Malcolm & Marie, una pellicola indipendente distribuita da Netflix, nonché... -
Genova, uccisa dall’ex si era già pagata il funerale. C’è bisogno di giustizia, basta scuse
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Foto del gruppo Facebook “Potere al popolo” Clara Ceccarelli aveva 69 anni quando è stata colpita con più di cento coltellate dall’ex compagno – Renato Scapusi di 59 anni... -
Just Eat e la guida sostenibile: il futuro del delivery è green?
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Uno stile di vita più sostenibile e green: questo l’obiettivo di un numero sempre più elevato di persone nell’ultimo anno e il trend nel 2021 non cambierà, anzi. Si sono... -
Il bianco e nero nell’era del colore: non solo “Malcom & Marie”
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Siamo immersi in un mondo a colori. Difficile immaginare un mondo cinematografico privo di quelle sfumature, che sembrano ormai un elemento indispensabile per apprezzarne la visione. Eppure, a ricordarci che... -
Bioetica: ponte tra cultura umanistica e scientifica
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - “Dai saperi umanistici e dalle scienze provengono sfide e interrogativi, il diritto fa sue queste sfide e muta i suoi canoni interpretativi”: questa la frase inaugurale del primo dei seminari... -
Dubbi sul sesso per la generazione smartphone: ci vuole più educazione sessuale
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Avete presente la serie tv Sex Education? Ecco, qui la cinepresa si insinua nelle pieghe della vita degli adolescenti, ne porta alla luce gli episodi significativi e soprattutto tematizza a tutto tondo... - Sport e salute: nelle scuole di Parma e Salso il progetto “No drop, no out”
IlParmense.net (Tuesday, 2 March, 2021) - Nuovo appuntamento nei giorni scorsi per “No drop, no out“, il progetto contro l’abbandono sportivo promosso da Upi Emilia-Romagna, con le Province di Parma, Reggio, Modena e Piacenza, in collaborazione... - Università di Parma: 194mila euro per lo studio di una forma rara di leucemia
IlParmense.net (Tuesday, 2 March, 2021) - Dalla Fondazione GIMEMA 194 mila euro al progetto “Novel approaches to target EVI1 in Acute Myeloid Leukemia”dell’Università di Parma su una rara forma di leucemia. Il grant pone le basi su uno studio... - Panthers: arriva lo statunitense Nick Diaco, possente difensore in grado di giocare anche WR e QB
SportParma HOME (Tuesday, 2 March, 2021) - I Panthers hanno annunciato ieri il nome del terzo import americano. Si tratta di Nick Diaco, nato vicino a Philadelphia, difensore in grado di giocare anche come ricevitore e quarterback...