Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
“Parma città universitaria”: il progetto cresce con nuovi partner
ParmAteneo (Sunday, 28 February, 2021) - ‘Parma Città Universitaria’ cresce. Si arricchisce di nuovi partner il progetto pensato da Università e Comune di Parma per strutturare una città e un territorio sempre più a misura di universitari, creando... -
Unipr OnAir – Tesauro, Save The Children Italia: “Crisi sociale senza precedenti”
ParmAteneo (Friday, 26 February, 2021) - Con la diffusione del Covid-19 nel mondo, l’ONU sta riscontrando con allarme che i più vulnerabili della società restano i più colpiti, tanto nel numero di infezioni quanto dalle conseguenze... -
Politically correct e blackwashing: “Lupin” è l’ultimo (non) caso di Netflix
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Dal profilo Facebbok Lupin Netflix Molti di voi avranno già visto o quasi sicuramente sentito parlare di una delle ultime produzioni seriali firmata Netflix: Lupin. La serie tv, uscita l’8... -
Sesso over 60? Intervista al sessuologo Carlo Ricci
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Dal profilo Facebook di Anziani & Vita Se sei una persona sopra i 60 anni allora il sesso è ben lontano dall’essere fuori discussione: l’attività sessuale, infatti, può ancora essere... -
Un anno di Covid? Ma va, non ce n’eravamo accorti
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - 21 febbraio 2020 – 21 febbraio 2021. Un 38enne positivo al Coronavirus ricoverato a Codogno. Sì, ok, sei in Lombardia, ma la provincia di Lodi non è proprio dietro l’angolo... -
Allenarsi e gareggiare ai tempi del Coronavirus: l’esempio della Ginnastica Ritmica
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Continuano i tempi difficili per lo sport: la sospensione temporanea dei corsi di base, la possibilità di allenare solo gli atleti in preparazione a gare d’interesse nazionale e, in alcuni... -
Rush, il film per ricordare Niki Lauda
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Lunedì 22 febbraio il campione automobilistico Niki Lauda avrebbe compiuto 72 anni. Il pilota austriaco, che in carriera ha vinto tre campionati del mondo – due volte con la Ferrari, una con la... -
Discoteche chiuse e concerti rimandati: il Covid-19 non cambia musica
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Quotidianamente siamo esposti a centinaia di suoni e rumori, dal ritmo dei clacson nel traffico di città al ticchettio degli orologi nelle case, dalla suoneria degli smartphone alla radio che... -
Braci vive: il racconto anima gli oggetti
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Si dice che gli oggetti non abbiano un’anima: solo gli esseri animali- si dice – e tra questi gli uomini in massimo grado, ne sono dotati. Oggetti inanimati, appunto. Eppure,... -
Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - La natura riprende possesso delle costruzioni dell’uomo in Val Grande Lo scorso 11 febbraio, si è tenuta in diretta streaming la presentazione del volume Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le... -
“Obe”, ultimo album di Mace: l’urban che unisce il diverso
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Mace è un disc jockey, beatmaker e produttore discografico italiano, così dice Wikipedia, ma noi senza voler dare etichette diciamo che c’è qualcosa che va oltre alle parole per... -
Leggere ai bambini: come nutrire le grandi menti del domani
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - La cultura, si sa, è una scommessa a lungo termine. Quindi perché non adoperasi fin da piccolissimi? In Italia c’è un progetto che punta proprio a questo. Nati per leggere è... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Febbraio 2021
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e modalità di candidatura consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo https://informagiovani.parma.it/informagiovani/lavoro/proposte-lavoro.html... - Mostra Antelami
ParmAteneo (Monday, 22 February, 2021) - Come evento per Parma 2020+21 capitale della cultura, il museo diocesano, in piazza duomo 7, ospita dal 12 settembre 2020 la mostra “ANTELAMI A PARMA. Il lavoro dell’uomo, il tempo della... -
Unipr On Air: Elly Schlein apre il ciclo di interventi sull’Agenda ONU 2030
ParmAteneo (Thursday, 18 February, 2021) - “Disuguaglianze e clima sono strettamente connessi, la politica deve uscire dalla falsa contrapposizione tra il diritto al lavoro e il diritto a un ambiente pulito”. Nel 2015, 193 paesi... -
“Ti presento Giuseppe Verdi, il cigno di Busseto”
ParmAteneo (Thursday, 18 February, 2021) - Lunedì 15 febbraio, presso il Circolo Acli Biblioteca Sociale Roberta Venturini, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto Ti presento Giuseppe Verdi, il cigno di Busseto, un... -
Teatropoli: Parma città di teatro (anche online)
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - “La competenza si costruisce nel tempo e io mi sento tuttora ‘in progress’. Mi definisco giornalista teatrale perché, più che recensire, il mio obiettivo è raccontare il mondo del... -
68 anni di Massimo Troisi, il maestro che voleva solo “soffrire tranquillo”
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - Il 19 febbraio 1956 nasceva Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. Quest’anno avrebbe compiuto 68 anni. Lui però ne avrà per sempre 41. Troisi ha... -
Tricotillomania: quando ‘strapparsi i capelli’ non è più metaforico
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - La tricotillomania (dal greco thrìx – ‘capello’, tìllō – ‘strappare’ e manìa – ‘mania, ossessione’) è una malattia cronica che si verifica nei soggetti con la tendenza – e spesso... -
Obama nel salotto di Fazio: soddisfatti o rimborsati?
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - “Un sogno che si avvera, un vero regalo per chi fa il mio mestiere” sono le parole usate domenica 7 febbraio dall’emozionato conduttore di Che tempo che fa per definire... -
Myanmar, un paese che ancora combatte per la democrazia
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - All’alba del 1° febbraio scorso, nella Repubblica del Myanmar, si è compiuto un colpo di stato che ha visto l’esercito birmano (Tatmadaw), comandato dal generale Min Aung Hlaing, destituire e... -
Giornalisti sotto attacco: l’abbandono dell’opinione online
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - “Eh, ma non è più come una volta“! Quante volte nella nostra vita abbiamo esclamato la frase che ci fa sentire come se fossimo i più vecchi al mondo? A... -
Nove adolescenti su un’isola deserta. Ecco The wilds, non il solito teen drama
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - The Wilds, il primo teen drama di Amazon, che ha deciso di seguire la scia di Netflix ed altri produttori cinematografici concorrenti nel vasto e complicato mondo delle serie tv... -
Prima infanzia: che i nostri figli siano maestri e non succubi dell’iperconnessione
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - Iperconnessione, questa è stata la deriva ultima della rivoluzione informatica. Oggi sia i nativi che gli immigrati digitali hanno a disposizione molteplici strumenti che danno loro accesso a... -
QubíTv: è arrivata la nuova webtv culturale di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - Quando si parla di web tv si pensa subito a grandi piattaforme. Una tv con canali, playlist, programmazione e schedulazioni. Ma una web tv può essere anche sperimentazione, un... -
Tutte le penne del Presidente: una curiosa tradizione USA
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - Foto: LaPresse Dopo una campagna elettorale che ci ha tenuti sul filo di lana e un post-elezioni ancora più elettrizzante, lo scorso 21 gennaio abbiamo assistito – finalmente – all’insediamento... - “Parma per Dante”: il 25 febbraio ricomincia la rassegna con 6 nuovi appuntamenti
IlParmense.net (Tuesday, 16 February, 2021) - Il progetto Parma per Dante, organizzato dall’Università di Parma, riparte il 25 febbraio, dopo la sospensione dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19. In occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina... -
Unconventional Valentine: tutte le coppie da non invidiare mai
ParmAteneo (Sunday, 14 February, 2021) - Dal profilo Facebook di Codie Kylle Tangonan Se pensate di essere stati sfortunati a essere rimasti soli anche in questo San Valentino, forse vi ricrederete e tornerete sui vostri passi... -
12 febbraio: Tips&Tricks, un webinar su “Colloquio Online e Web Reputation”
ParmAteneo (Wednesday, 10 February, 2021) - Dopo i primi due incontri della rassegna Tips&Tricks, “il punto di vista del selezionatore” e “Chi si forma Trova!”, sono aperte le iscrizioni al nuovo Webinar questa volta dedicato a... - Assorbenti lavabili
ParmAteneo (Friday, 5 February, 2021) - Instagram di recente ci riempie di pubblicità, Facebook anche e tra poco, se il prodotto funzionerà, conquisterà anche la televisione. Di cosa si tratta? Degli assorbenti lavabili. Argomento sicuramente interessante...