Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
I food trend del futuro: cosa metteremo sul piatto nei prossimi anni?
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - Quali potranno essere i trend riguardanti il food in un futuro che si avvicina molto velocemente? Da una ricerca pubblicata su Food Industry Executive e divulgata da Foodaffairs possiamo scoprire dieci incredibili novità... -
Votare a 16 anni: e se il problema non fosse la giovane età?
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” Così recita il primo articolo della Costituzione italiana,... -
La start-up “Prometheus” rivoluziona la medicina rigenerativa veterinaria
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - Prometheus è una start up nata nel novembre del 2017 in Emilia-Romagna dalla brillante idea di tre giovani under 30: Riccardo Della Ragione, Valentina Menozzi e Alice Michelangeli. Dopo aver frequentato... -
Anne McLaren: la biologa che inventò l’inseminazione in vitro
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - da Newscientist.com, foto di Fiona Hanson/PA images Nella giornata del 26 Aprile, Google ha voluto richiamare alla memoria, con uno dei suoi fantastici ‘doodle‘, la genetista britannica Anne Laura Dorinthea... -
Incel: la comunità dei ‘celibi involontari’ racconta un problema
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - Nei meandri di quell’infinito e variegato mondo che è l’internet, può capitare che prendano vita comunità virtuali – se non vere e proprie subculture – che talora possono espandersi ben... -
Il processo ai Chicago 7: un film imperdibile
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - ©Netflix Scritto e diretto dal premio Oscar Aaron Sorkin, il film tratto da una storia vera è stato distribuito globalmente su Netflix il 16 ottobre 2020. Nonostante non si sia... -
Epepe: un romanzo che fonde incubo e realtà
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - Da “The Book Seeker” (Blogspot) Capolavoro della letteratura Ungherese, “Epepe” è il romanzo di maggiore successo dello scrittore Ferenc Karinthy. Il libro – contraddistinto da una copertina accattivante – è stato pubblicato per... -
Il grande successo di LOL – Chi ride è fuori
ParmAteneo (Tuesday, 4 May, 2021) - Cosa succede se si mettono insieme per 6 ore 10 comici professionisti italiani, dando loro come uniche regole quella di non ridere e di essere partecipi nella missione di fare ridere... - Posata la prima pietra della nuova “Area Food” all’Università di Parma
IlParmense.net (Monday, 3 May, 2021) - Nei giorni scorsi si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra dell’Edificio 1 Food dell’Università di Parma, in quello che sarà il Padiglione 19 dell’Area Food. Il primo... - All’Università di Parma si torna in presenza: ecco cosa si può fare nelle sedi
IlParmense.net (Saturday, 1 May, 2021) - Le Strutture e i Dipartimenti dell’Università di Parma stanno aggiornando i piani di organizzazione della didattica con l’obiettivo di continuare ad aumentare i servizi in presenza, compatibilmente alle caratteristiche specifiche... - “Ragazze con i numeri”, a Parma un ciclo di incontri dedicati alle donne della scienza
IlParmense.net (Thursday, 29 April, 2021) - Si apre mercoledì il settimo ciclo di incontri della Scuola Popolare di Cultura scientifica, questa volta organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca San Leonardo, insieme al Comune di Parma, con la... -
Unipr On Air – Patrizio Bianchi: “L’educazione è fondamentale per lo sviluppo di un paese”
ParmAteneo (Thursday, 29 April, 2021) - Nell’ottava puntata di Unipr OnAir si affronta il goal 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU e si sottolinea l’importanza di un’educazione equa e di qualità a tutti i livelli e in tutti i... - Il Ministro Bianchi ospite di “UNIPR On Air”: sul tema “istruzione di qualità”
IlParmense.net (Wednesday, 28 April, 2021) - Domani, 29 aprile, il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, verrà intervistato dal rettore dell’Università di Parma, Paolo Andrei, per la rassegna di interviste di “UNIPR On Air” del programma “Facciamo conoscenza”... -
Buon compleanno Simpson!
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Profilo Facebook The Simpsons La famiglia americana più amata della TV quest’anno compie 30 anni dalla sua prima comparsa nella televisione italiana. I Simpson sono arrivati in Italia il primo... -
Ayrton Senna: “un uomo delle stelle, un uomo del cielo”
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Dal profilo Facebook Ayrton Senna è leggenda Ayrton Senna, un nome che evoca ancora oggi, dopo 27 anni dalla morte, un senso di eternità e leggenda. Un uomo, un pilota che... -
Affari magici e dove trovarli: l’Emporio Stregato di Grazzano Visconti
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Se si dovesse dividere il mondo in due categorie di persone, lo si dovrebbe fare tra chi ad undici anni aspettava che un gufo portasse una certa lettera e chi... -
Navighiamo in cattive acque: il caso Seaspiracy
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - dal profilo Facebook di Seaspiracy È uscito su Netflix il 24 marzo e ne hanno già parlato in tantissimi. Il docu-film Seaspiracy di e con Ali Tabrizi racconta il viaggio... -
Non c’è padre che tenga
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Luglio 2019, Sardegna. Due ragazze in vacanza a Palau passano la serata al Billionaire, noto locale in Costa Smeralda. Qui incontrano Ciro, Francesco, Edoardo e Vittorio: quattro chiacchiere –... -
Ramadan 2021: di nuovo insieme, quasi
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - È già trascorsa una settimana dall’avvistamento della Nuova Luna che annuncia per i musulmani l’inizio del mese di Ramadan. Come forse pochi sanno il calendario islamico coincide con quello lunare... -
Il meglio e il peggio degli Oscar 2021
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - © 2021 Academy of Motion Picture Arts and Sciences Nonostante gli innumerevoli ostacoli e le complicazioni, anche quest’anno si è tenuta a Hollywood (e non solo) la Notte degli Oscar.... -
Fastlife: Gué Pequeno corre più delle tendenze!
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - fonte Facebook Il 16 aprile è uscito Fastlife 4, l’attesissimo nuovo capitolo del mixtape del celebre rapper milanese Gué Pequeno, in collaborazione, come consuetudine del progetto, con Dj Harsh, noto... -
How to Get Away with Murder: le ‘regole’ per un buon rewatch
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - da Medium.com Andata in onda sulla ABC dal 25 Settembre 2014 e conclusasi il 14 Maggio 2020, “How to get away with Murder” – in italiano “Le regole del delitto... -
Verde e blu: come progettare un futuro sostenibile e digitale? A lezione con Luciano Floridi
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Quando ci si approccia al tema del digitale, si rischia di vedere la discussione polarizzata. Da un lato i sostenitori che auspicano ciecamente il progresso e dall’altro detrattori preoccupati per... -
Helen McCrory: i mille volti di un’attrice indimenticabile
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Chris Floyd / Camera Press Come un fulmine a ciel sereno: così è giunta la notizia della scomparsa dell’attrice Helen McCrory. La nota interprete britannica se n’è andata a soli... -
Siamo ancora lontani dalla rieducazione del condannato
ParmAteneo (Tuesday, 27 April, 2021) - Il 24 marzo si è tenuto il primo incontro del webinar “Tra diritto e società” a proposito della questione penitenziaria. Il tema di apertura del ciclo di seminari online, introdotto... - Lezioni all’aperto all’Università di Parma: ecco dove saranno le “aule” BCovid-free
IlParmense.net (Tuesday, 27 April, 2021) - Dopo la didattica a distanza, attraverso le tante aule virtuali, legata all’emergenza Coronavirus, è stata inaugurata in modo sperimentale nei giorni scorsi una vera e proprio aula a cielo aperto,... - Alessio Guidi, dall’Unipr a “La Pupa e il Secchione”: “Parma città meravigliosa” | INTERVISTA
IlParmense.net (Monday, 26 April, 2021) - Studia all’Università di Parma Alessio Guidi, uno dei protagonisti dell’ultima edizione de “La Pupa e il Secchione e Viceversa”. Di origini toscano, lo studente parmigiano è giunto in finale alla... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Aprile 2021
ParmAteneo (Thursday, 22 April, 2021) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e modalità di candidatura consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo https://informagiovani.parma.it/informagiovani/lavoro/proposte-lavoro.html... - Start Cup 2021: l’Università di Parma sostiene la nascita d’imprese innovative
IlParmense.net (Wednesday, 21 April, 2021) - Si sono aperte il 15 aprile 2021 le iscrizioni alla Start Cup, la competizione di start up finalizzata alla nascita di imprese innovative, organizzata da ART-ER e dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Università... -
2020/2021: cos’è cambiato per la Croce Rossa di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 20 April, 2021) - A causa dell’aumento del numero dei contagi, Parma è stata dichiarata zona rossa il 15 marzo. Si tratta di una situazione che la città emiliana, come il resto della regione,...