Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Allergie e intolleranze alimentari in aumento: le cause e teorie più dibattute
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Oggi c’è chi ritiene che l’integrazione di soluzioni alternative nei menù dei ristoranti o tra gli scaffali dei supermercati sia solo una ‘moda’. Non è così semplice in realtà: quello... -
Torna il Parma Film Festival: il programma e tanti ospiti
ParmAteneo (Friday, 18 November, 2022) - Ritorna dal 20 al 27 novembre la 25a edizione di “Invenzioni dal Vero – Parma Film festival”, organizzato dal Comune di Parma – Assessorato alla Cultura e dal Circolo del Cinema “Stanley Kubrick”, con... -
La scienza di Artemis
ParmAteneo (Wednesday, 16 November, 2022) - E così, si torna sulla Luna. Per ora non ci sono astronauti (la discesa di un equipaggio su suolo lunare è prevista non prima del 2025) ma Artemis 1 già... -
Bonus psicologo: è stato posato il primo mattone, ora bisogna rimboccarsi le maniche
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Fonte: Freepik Voluto fortemente dal governo Draghi, il bonus psicologo è stato pensato come una misura contro ansia, depressione e fragilità psicologica. Dopo molto vociferare, il 27 maggio 2022 Roberto... -
“Devi avere successo a tutti i costi”: il racconto della gloria degli altri è tossico
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Carlotta Rossignoli, 23 anni, medico, influencer e modella. La figlia che tutti vorrebbero insomma. Si è laureata con il massimo dei voti all’università Vita-San Raffaele di Milano con ben 11... -
Piano d’Ateneo per rifugiati: la storia di Gospel e l’impegno dell’Università
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Gospel Ozioma Nnadi, foto di Mattia D’Annucci Negli ultimi anni, sempre più spesso, sono stati glorificati traguardi accademici raggiunti in tempistiche da record. Ma, forse, meriterebbero più spazio storie come... -
Francesco Bagnaia, lampo rosso su due ruote che ridà sprint all’Italia
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - La moto è quella difficile da manovrare in percorrenza, fortissima nel rettilineo, ma ingestibile in curva per il rigore con cui traccia le sue traiettorie. Moto che nemmeno un’istituzione come... -
Dino Buzzati e il cinema: un sodalizio difficoltoso
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Fino al 21 novembre, presso il Cinema d’Essai di via D’Azeglio, si terrà la rassegna Buzzati al cinema, la quale ripercorre le orme dello scrittore italiano Dino Buzzati, tramite le... -
Eco-ansia: il cambiamento climatico incide sulla nostra salute mentale
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso dell’emergenza climatica globale e degli effetti sull’ambiente, così da poter sensibilizzare le persone e sperare in un cambiamento possibile. Meno però si parla... -
Il ritorno della Parsons Dance Company a Parma: lo spettacolo al Teatro Regio
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Foto dal profilo Instagram @Parsonsdance La compagnia statunitense, celebre per riuscire a mixare vari stili di danza in un unico show versatile e avvincente, è ritornata a calcare il palco... -
Il Mostrario di Yuval Avital: la meta-opera alla scoperta dell’uomo nei Teatri di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Un percorso tra arti performative, artistiche e visive per immergere il visitatore in un altro spazio fatto di mostri e inquietudini: Il Mostrario è questo e non solo. Il Mostrario... -
Cristian Polizzi: il fumettista che non sapevate di avere a Parma
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - Cristian Polizzi, in arte Daimon, classe 1990, è nato e cresciuto a Parma ma ha origini siciliane. Ha sempre amato disegnare, sin da piccolo, ma solo da alcuni anni ha... -
“C’era una volta… Parma”: una città da favola nelle foto di Ferraguti
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - E’ una favola per immagini quella che si può visitare fino al 23 novembre in via dell’Università 12, presso la Sala delle Colonne dell’Università di Parma. Un racconto che fa... -
Goya e Grosz: tra storia antica e vita contemporanea
ParmAteneo (Tuesday, 15 November, 2022) - A Palazzo Pigorini è in corso la mostra ad ingresso gratuito “Goya e Grosz – il sonno della ragione”, un’esposizione che vuole indagare il rapporto tra storia antica e contemporanea... -
A un salto dalla storia: Andrew Howe, lunghista italiano
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Fonte: pagina Facebook di Andrew Howe Il viso e il nome non dovrebbero esservi del tutto nuovi: potrebbe, infatti, venirvi in mente la sua presenza in alcuni spot pubblicitari di... -
Lula ha vinto le elezioni: come sarà il nuovo Brasile?
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Fonte: profilo Facebook Lula Luiz Inácio Lula da Silva è il nuovo presidente del Brasile. Dopo un serrato testa a testa conclusosi al ballottaggio lo scorso 30 ottobre, l’ex sindacalista... -
Bocciata ingiustamente: ex studentessa vince la causa contro il liceo
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Partiamo dall’inizio. Una giovane ragazza – attualmente architetto – che nel 2011 stava frequentando il terzo anno di liceo – ha dovuto rinviare il suo diploma per via di una... -
Young Royals, la serie Netflix LGBTQ+ del momento
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Foto di Netflix Nordic Dopo la prima stagione uscita a luglio 2021, è arrivata lo scorso primo novembre la seconda stagione di Young Royals, il teen drama ideato da Lisa... -
Alla scoperta del Capas: ecco RadiorEvolution
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Cosa si nasconde dietro a un programma radio? Come si realizza un buon podcast e come si distribuisce? Al Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e... -
Kanye West compra Parler ed anche la libertà
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Non è un caso che Kanye West faccia parlare ancora di sé: com’è risaputo sono molti gli scandali legati a lui in questo periodo e d’altronde è stato egli stesso... -
Come funziona un cinema d’essai?
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - Quando si pensa al mondo del cinema, un aspetto molto interessante e che merita di essere approfondito è sicuramente quello del cinema d’essai. Vi siete mai chiesti, ad esempio, quale... -
Cari prezzi, truffe e bollette: a Parma fuorisede colpiti dalla crisi affitti
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - La disperazione degli studenti fuorisede in cerca di stanze o appartamenti è il pane quotidiano per i cosiddetti “finti” proprietari. Sono molte le truffe di persone che in gruppi Facebook... -
L’universo è a portata di mano
ParmAteneo (Tuesday, 8 November, 2022) - fonte: pixabay.com Siamo soli nell’universo? Questa è sicuramente una delle domande che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. In effetti, l’universo è nato circa 13,8 miliardi di anni... -
“Cosa dicono oggi gli antropologi”: seminario il 21 novembre al Capas
ParmAteneo (Friday, 4 November, 2022) - Roberta Gandolfi, Martina Giuffrè e Sabrina Tosi Cambini dell’Università di Parma organizzano negli spazi del CAPAS un seminario pratico con Virgilio Sieni e Delfina Stella, per indagare il processo performativo... - Parma, gli scatti di Giovanni Ferraguti in mostra all’Università
IlParmense.net (Thursday, 3 November, 2022) - Oggi, giovedì 3 novembre, alle ore 18.00 sarà inaugurata nella Sala delle Colonne dell’Università, in via Università 12, la mostra fotografica “C’era una volta…Parma”. Una carrellata che si potrà visitare... -
Pier Paolo Pasolini, Il mio cinema: una rassegna per i cent’anni del maestro
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - fonte: laciviltacattolica.it Per l’occorrenza del centenario della nascita del letterato e cineasta bolognese Pier Paolo Pasolini, il 2022 è diventato un anno ricco di eventi, rassegne e proiezioni dedicate al... -
“Bèbighèng”, la mostra di Fogliazza parla del disagio “dei figli degli altri”
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - La mostra di Gianluca Foglia, in arte “Fogliazza”, dal titolo “BÈBIGHÈNG. I figli degli altri” – che sarà possibile visitare fino al 24 dicembre – è stata inaugurata al Centro Giovani Montanara in via Pelicelli. L’esposizione, proposta... -
La riconferma di Xi Jinping a capo della Cina: quali conseguenze?
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Sabato 22 ottobre 2022 si è concluso il ventesimo congresso nazionale del Partito Comunista Cinese.A seguito della chiusura dei lavori del congresso, domenica 23 ottobre è stato riconfermato, per il... -
Dopo il Jova Beach Party nasce il Coordinamento Nazionale per la Tutela degli ambienti naturali dai Grandi Eventi
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Crediti immagine: MAM-e Anche quest’estate ad accendere il dibattito e le proteste degli ambientalisti ci sono stati i concerti del Jova Beach Party, serie di concerti in tour del cantante... -
Moda e pubblicità in Italia: la mostra alla Fondazione Magnani-Rocca
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - In omaggio a Donna Eugenia di Chiavari, amatissima madre di Luigi Magnani (fondatore) e collezionista di meravigliose riviste femminili fra gli anni Dieci e Venti del secolo scorso, la Fondazione...