Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Nel 2022 l’omofobia continua a mietere vittime e la politica resta a guardare
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Slovacchia, Bratislava ‘March for the Condemnation of Hatred of the LGBTI Community’ 14 October 2022 EPA/JAKUB GAVLAK Nelle ultime settimane sono stati registrati gravi casi di omofobia, che hanno portato... -
Nicolò Carosio, chi era il padre della radiocronaca italiana
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Il modo di narrare il calcio non è sempre stato quello che conosciamo. Se oggi la pratica della cronaca in diretta è prassi lo dobbiamo anche a un’intuizione geniale di... -
Donne, carriera e potere: è talento o propaganda?
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Che le donne oggi ricoprano sempre di più ruoli importanti e dirigenziali è un dato di fatto. Lentamente la nostra società sta aprendo le porte del lavoro e della carriera... -
Chi sono i gastronomi di Parma?
ParmAteneo (Tuesday, 1 November, 2022) - Un gastronomo è una figura professionale emergente che può essere definito come un professionista con variegate competenze: conosce l’intero percorso produttivo degli alimenti, partendo dalle loro origini zootecniche ed agrarie... -
Donne e medicina nel mondo antico: incontro il 10 novembre all’Università di Parma
ParmAteneo (Monday, 31 October, 2022) - La XVI Giornata di Studio di Papirologia all’Università di Parma – dedicata come di consueto alla memoria della Prof.ssa Isabella Andorlini, papirologa di fama internazionale prematuramente scomparsa nel 2016 –... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Ottobre 2022 (2)
ParmAteneo (Monday, 31 October, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... -
“CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE”: il corso con RadiorEvolution del CAPAS
ParmAteneo (Thursday, 27 October, 2022) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con RadiorEvolution, organizza e propone il corso CREARE UN PODCAST: DALL’IDEA FINO ALLA DISTRIBUZIONE, aperto... -
Sex positiveness e attivismo sui social: connubio che funziona?
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - “Cinque cose da non dire mai”, “cinque motivi per cui non ci accontentiamo solo delle unioni civili”. @togayther, pagina Instagram che oltre ad organizzare serate, supporta e informa la sua... -
Cos’è più importante, l’arte o la vita?
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Foto di Tgcom24 Negli scorsi giorni hanno fatto molto scalpore alcuni gesti di protesta inscenati alla National Gallery di Londra e al Museo Barberini di Potsdam. Nel primo caso, due... -
“DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO”: il workshop del CAPAS con Edoardo Fornaciari
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop “DAL RITRATTO ICONA ALL’ICONA DEL RITRATTO”, aperto a tutti... -
Forse l’Italia non merita una campionessa come Paola Egonu
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Il bronzo mondiale conquistato dalle azzurre dell’Italvolley femminile contro gli Stati Uniti è sicuramente un piazzamento di prestigio che certifica il buon rendimento delle ragazze di Davide Mazzanti. Dopo il... -
Armin Zöggeler, la leggenda su slittino che non ti aspetti
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Il nome è tedesco, ma lui – altoatesino nato a Merano 48 anni fa – è italiano a tutti gli effetti. A sentirlo parlare questo omone alto 1 metro e... -
Be Real: alla scoperta del social del momento
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - In questi ultimi mesi il mondo social ha visto l’ascesa di un’app fuori dagli schemi, che viene definito l’anti-Instagram e punta a rivoluzionare i social network. Si chiama Be Real... -
Tutto chiede salvezza: da vicino nessuno è normale
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - Fonte: Hardware Upgrade A pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre) è arrivata su Netflix Italia la nuova serie “Tutto chiede salvezza “(14 ottobre), tratta dall’omonimo romanzo... -
True Crime: la storia di Jeffrey Dahmer
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - fonte: movieguide.org Jeffrey Lionel Dahmer, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 21 maggio 1960, cresce in una famiglia benestante, una di quelle famiglie più attente all’apparenza che alla sostanza. Effettivamente, dietro... -
ánemos. Tre artisti uniti in un’opera a Palazzo del Governatore
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - L’opera poli-autorale presente a Palazzo del Governatore. Foto di Mattia D’Annucci Parma 360 Festival, sotto la direzione artistica di Chiara Canali e Camilla Mineo, ha presentato l’opera poli-autoriale ánemos di Edoardo Tresoldi, Studio... -
Edifici scolastici: più della metà senza certificato di agibilità. In un anno 45 crolli
ParmAteneo (Tuesday, 25 October, 2022) - L’ennesimo crollo di un edificio scolastico è avvenuto la notte di mercoledi 18 ottobre a Cagliari. Intorno alle nove e mezza, l’aula magna della facoltà di Lingue è crollata, ma... -
Dayra, la cosplayer parmense da 437mila follower su Tik Tok
ParmAteneo (Thursday, 20 October, 2022) - Dayra Cosplayer (Mona, Genshin Impact), Credit: Robert Skayal Dayra è il nome d’arte, nell’armadio ha più di 50 abiti cosplay e nonostante la giovane età è già seguita da 437mila... - Al Museo di Storia Naturale il racconto su Vittorio Bottego “Esploratore perso nell’oblio”
IlParmense.net (Thursday, 20 October, 2022) - Sabato 22 ottobre 2022 alle ore 17.00 il Centro studi movimenti in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Parma presenterà il volume L’esploratore perso nell’oblio. Vittorio Bottego... -
Filmmak-HER: una mostra per celebrare le donne nel cinema
ParmAteneo (Wednesday, 19 October, 2022) - Dal 16 ottobre al 13 novembre, alla Galleria Bianca del CUBO di Parma (via La Spezia, 90) è aperto al pubblico “Filmmak-HER: mostra illustrata sulla cinematografia femminile”. L’iniziativa è stata... -
In Europa cresce il voto di protesta: il Partito della Birra è terzo in Austria
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Lo scorso 9 ottobre si sono tenute in Austria le elezioni per la nomina del Presidente della Repubblica. Il Presidente uscente, Alexander Van der Bellen (candidato verde sostenuto dai maggiori... -
RE.A.DY 2022 a Parma: a che punto siamo con la legge contro i crimini d’odio? Un dibattito arcobaleno
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Foto Adnkronos È stata la città di Parma ad ospitare l’incontro annuale RE.A.DY 2022 che si è tenuto a Palazzo del Governatore. RE.A.DY è la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed... -
“AAA cercasi partner ma niente relazione, solo figli”: arrivano le App per la co-genitorialità
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Quante persone non hanno avuto la possibilità di avere figli perché non hanno trovato la persona giusta? Secondo l’inchiesta sulla fertilità svolta dall’ISTAT nel 2018 è emerso un calo di... -
Adolescenti, social network, educazione sessuale e affettiva
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Foto: Sex Education – Netflix I giovani non sempre vengono capiti. “Sono difficili” si sente dire, “quella ragazza è un enigma” si continua, “chissà cosa gli passa per la testa”... -
Skam Italia 5: quando il body shaming maschile è ancora un tabù
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Il primo settembre è ritornata su Netflix la quinta stagione di Skam Italia, remake della serie norvegese, creata e ideata da Ludovico Bessegato. La quinta stagione è incentrata su Elia... -
Blonde, il mito di Marilyn Monroe
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Riuscire a rappresentare sullo schermo l’intera vita di un artista non è mai un compito semplice. In tal modo diventa quasi necessario romanzarne le gesta e gli eventi, per fare... -
Abbiamo il diritto di “restare indietro”, anche all’università
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - “Aveva finto di aver sostenuto tutti gli esami e di dover solo discutere la tesi di laurea. Invece era rimasto indietro e aveva mentito per anni ai propri genitori. La bugia era andata avanti... -
Barcolana, impresa storica: prima vittoria femminile
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Foto dal profilo Facebook di Marina Militare Lo scorso 9 ottobre, per la prima volta nella storia, una donna, Wendy Schmidt, ha vinto la Barcolana. Per chi non conoscesse la... -
“GUSTO! Al San Paolo Gli italiani a Tavola. 1970-2050”
ParmAteneo (Tuesday, 18 October, 2022) - Presso gli spazi del Laboratorio Aperto del complesso di San Paolo, in Vicolo dall’Asse 5, è ospitata la mostra che ci fa riflettere, in maniera inedita, su un tema che... -
Master Cose: chiusa con successo prima edizione. Al via nuove iscrizioni
ParmAteneo (Friday, 14 October, 2022) - Si è conclusa la prima edizione del master in Comunicazione Scientifica organizzato dal dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Parma. Il percorso formativo è presieduto dalla professoressa...