Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Alla scoperta del Capas: il gruppo Pop Rock
ParmAteneo (Tuesday, 13 December, 2022) - All’interno del Capas dell’Univeristà di Parma, oltre a diverse realtà che abbiamo già avuto modo di esplorare come RadiorEvolution e CUT, il Centro Universitario Teatrale, troviamo anche il Gruppo Pop... -
Vedere l’invisibile: in mostra all’APE un viaggio senza limiti di dimensioni
ParmAteneo (Tuesday, 13 December, 2022) - Fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile immergersi negli orizzonti dell’invisibile: ovvero quanto è celato alla vista dell’occhio umano. Organizzata dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma e in programma... -
Medicina di genere, la nuova frontiera per contrastare il gender gap
ParmAteneo (Tuesday, 13 December, 2022) - Il penultimo appuntamento di quest’anno con gli Aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma, indaga sulle differenze di sesso e di genere che si presentano a livello medico, e sull’impatto che... -
A Parma il Nuovo Museo Bodoni ricorda il sommo tipografo nell’Europa del Neoclassicismo
ParmAteneo (Tuesday, 13 December, 2022) - Nell’imponente struttura del Complesso monumentale della Pilotta, che caratterizza in modo suggestivo il centro di Parma, è situata la Biblioteca Palatina, che conserva documenti e manoscritti di rilevanza mondiale e... -
Nuova vita per l’edicola Liberty di piazzale Barezzi al servizio del Teatro Regio
ParmAteneo (Tuesday, 13 December, 2022) - Si prepara ad essere restaurata l’edicola in Piazzale Barezzi, accanto al Teatro Regio di Parma, un’altra autentica perla dell’Art Nouveau in città. È stata per molti anni centro di aggregazione,... -
Albi, l’artista senzatetto per scelta fa tappa a Parma
ParmAteneo (Monday, 12 December, 2022) - Pur essendo nato, con tutti gli agi del caso, in una normalissima famiglia modenese, Albi Guaraldi ha deciso di essere un clochard, anche se a tempo determinato. Ha 23 anni,... -
59,9 motivi per dire NO alla soglia minima POS
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - Nei giorni scorsi è emersa la volontà del Governo di porre la soglia minima per pagamenti elettronici a 60 euro tagliando fuori, così, la stragrande maggioranza delle spese quotidiane. Dopo... -
Paterson, ode all’arte della poesia
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - Paterson è un film statunitense, scritto e diretto da Jim Jarmush ed è prodotto dagli Amazon Studios. fonte: Imdb Paterson, interpretato da un magistrale Adam Driver, è un autista di... -
Stop-Motion, la seconda vita di una tecnica cinematografica storica
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - Prima dei computer e degli effetti speciali, per dare vita o animare i mostri ed i personaggi mitologici, il cinema richiedeva l’utilizzo di una particolare tecnica, al confine tra l’artigianato... -
“Lessici familiari”: una tradizione di stereotipi e sessismo
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - Illustrazioni di Emmanuela Pioli, Diletta Compagno, Silvia Pizzi Inaugurata il 1° dicembre e visitabile fino al 10 presso il Laboratorio Aperto Parma del Complesso di San Paolo, Galleria delle Colonne... -
Alla scoperta del Capas: il CUT, storico laboratorio teatrale
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - La redazione di ParmAteneo è una piccola parte di un grande gruppo, ovvero il CAPAS (Centro per le attività e per le professioni delle arti e dello spettacolo), che ha... -
Petrelluzzi e Catricalà portano a Parma “Un giorno in pretura” e l’importanza di una corretta narrazione dei femminicidi
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - In un momento così difficile per tutte le donne del mondo, è doveroso parlare del 25 novembre, individuare questa giornata come punto di partenza per una conversazione sana sulla realtà... -
California, la fine del sogno: il giornalista Costa torna a “Scintille”
ParmAteneo (Tuesday, 6 December, 2022) - “California”, la storia della trasformazione di un luogo e delle sue conseguenze. Una trasformazione che vede i californiani sempre più alla ricerca di un altrove migliore da abitare e che... - Premiate da Iren le 10 migliori tesi su temi ESG: 4 da Università emiliane
IlParmense.net (Friday, 2 December, 2022) - Concretizzare gli impegni per il clima, agire per accelerare la transizione giusta, accrescere la circolarità delle risorse e coinvolgere la supply-chain per lo sviluppo sostenibile. Sono queste le 4 priorità... -
Sebastian Vettel ha ufficialmente lasciato la Formula 1
ParmAteneo (Thursday, 1 December, 2022) - In questi giorni più che mai abbiamo sentito parlare del celebre campione di Formula 1 Sebastian Vettel, il quale aveva annunciato a luglio il suo ritiro a fine stagione lasciando... -
La scienza del voto: perché destra e sinistra non si capiscono? La lezione del prof Favero
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - “Avete mai notato come sembri che gli elettori di destra e quelli di sinistra non riescano mai a parlarsi?” Con questa domanda il professor Gino Favero, docente del dipartimento di... -
Il Parma Film Festival tra Masterclass e Premiazioni
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - foto di Pradama Caputo Il Parma Film Festival 2022 è iniziato ufficialmente con un omaggio allo storico direttore del cinema D’Azeglio scomparso a gennaio di quest’anno, attraverso l’assegnazione del premio... -
Concorso Documentari PFF2022: Peso Morto e Positivə, i vincitori secondo le tre giurie
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - Locandina Parma Film Festival 2022 (Fonte: parmafilmfestival.it) È appena giunta al termine la 25esima edizione del Parma Film Festival che tra incontri, interviste, prime visioni e documentari ha, ancora una... -
Parma Film Festival: le anteprime più suggestive della 25esima edizione
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - Logo del Parma Film Festival 2022 Ieri è terminata una settimana interamente dedicata al mondo del cinema, grazie al Parma Film Festival che ogni anno dà vita a masterclass, premiazioni... -
Acquaponica: l’agricoltura sostenibile e simbiotica fra pesci e piante
ParmAteneo (Tuesday, 29 November, 2022) - Il 15 novembre 2022 abbiamo raggiunto la cifra record di 8 miliardi di abitanti sulla terra, ma viviamo in un mondo malato e il nostro futuro è incerto. In un... -
Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Novembre 2022
ParmAteneo (Thursday, 24 November, 2022) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it... - UniPr, un seminario sulle tematiche LGBTQIA+: “Un punto di partenza per l’inclusività in Ateneo” | INTERVISTA
IlParmense.net (Thursday, 24 November, 2022) - Lo scorso 9 novembre all’Università di Parma è stato organizzato un seminario dal nome Persone LGBTQIA+. Quali barriere all’inclusione?. Si trattava di una lezione per informare e sensibilizzare gli studenti... -
Somministrare farmaci ai condannati per simulare mille anni di carcere: fantasia o realtà?
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Rebecca Roache è la filosofa britannica che, a capo di un team di studiosi di Oxford, ha proposto l’idea di sperimentare l’utilizzo di psicofarmaci e di tecnologie simili a quella... -
Mamma ho perso l’aereo…per il Qatar!
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - É inziato il Mondiale delle polemiche, dei morti sul lavoro, delle rigide regole imposte dal paese ospitante (come i divieti sul consumo di birra ). Il primo a tenersi in... -
Non è un giornalismo per giovani
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Sono Giuseppe, ho 23 anni e non ho mai comprato un giornale. Questa mia confessione mostra l’ambiguità che ormai da tempo sembra attanagliare l’informazione; se da una parte il grottesco... -
La scomparsa di Emanuela Orlandi: verità nascoste
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Locandina della docu-serie Netflix su Emanuela OrlandiFonte: Netflix Vatican girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi, è una docu-serie diretta dal regista Mark Lewis visibile sulla piattaforma di streaming Netflix, composta... -
Smile, quando un sorriso diventa un incubo
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Fonte: Wired.it La trama è incentrata su Rose Cotter (Sosie Bacon), una psicologa che da piccola ha assistito al suicidio di sua madre, ma che ora esercita la sua professione... -
Donne, emancipazione e politica: tutte le Presidenti della Repubblica in EU
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - Da qualche settimana in Italia si festeggia l’elezione del primo Presidente del Consiglio donna, Giorgia Meloni, che – tra l’altro – ha subito animato forti polemiche per la sua decisione... -
Club-Godo: scoprire il sesso attraverso il dialogo con Jüne Plã
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - La casa editrice indipendente L’Ippocampo ha pubblicato quest’anno il lavoro di Jüne Plã: Club-Godo, non un vero e proprio gioco, ma un mezzo per spronare la coppia a dirsi e... -
Agricoltura cellulare: una costosa rivoluzione
ParmAteneo (Tuesday, 22 November, 2022) - La carne è uno degli alimenti preferiti da parte del genero umano: per migliaia di anni non abbiamo fatto altro che consumare carne, senza renderci conto effettivamente che essa ha...